Inserire CO2 come fare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
DaniloB27
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 21/06/16, 15:46

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di DaniloB27 » 18/06/2018, 13:43

Ciao a tutti. Sto avendo un piccolo problema con le mie microsorium per mancanza di ferro. Ho intenzione di inserirla tramite bustine Cifo ecc grazie all'aiuto che ho ricevuto nella sezione Piante. Mi hanno consigliato che sarebbe inutile fare il tutto senza avere della CO2 nella vasca. Ho intenzione di inserirla attraverso il metodo artigianale bottiglia-lievito letto su un'articolo qui...cosa mi consigliate?
Valori della mia vasca: Ph8; Gh10; Kh15; NO2- 0; NO3- 20.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di kumuvenisikunta » 18/06/2018, 14:13

Ciao
Io non ho esperienza con le microsorum ma a quanto leggo non ha molta esigenza di CO2
Microsorum pteropus ...
Il problema potrebbe essere quel pH alto,in questo caso la CO2 può aiutarti ad abbassarlo.
Il metodo con lievito,sia con gel che senza, è semplice da realizzare ma risente dal variare delle temperatura :-bd
In alternativa puoi valutare anche quello a citrico-bicarbonato(più stabile e che non risente della temperatura) altrettanto semplice da realizzare
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
DaniloB27 (18/06/2018, 14:25)
Alessandro

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 14:15

Se il problema è il pH si potrebbe provare ad abbassare il KH così da avere un effetto tampone minore o ad utilizzare in modo massiccio acidificanti naturali per non ricorrere alla CO2.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di marko66 » 18/06/2018, 15:18

Crab01 ha scritto: Se il problema è il pH si potrebbe provare ad abbassare il KH così da avere un effetto tampone minore o ad utilizzare in modo massiccio acidificanti naturali per non ricorrere alla CO2.
Concordo totalmente,la CO2 è un aiuto per la coltivazione delle piante,il suo ruolo di acidificante è secondario e per me non c'è ragione di usarla in questo senso(poi con Kh15 ti voglio vedere a smuovere il pH ;) ).Il microsorum è una pianta che non necessita di CO2 addizionata,piuttosto patisce le acque dure ed alcaline e te lo dimostra con l'annerimento e la presenza di necrosi sulle foglie(da non confondere con la presenza dei sori, caratteristica di questa felce).Io abbasserei leggermente le durezze(KH in particolare) e di conseguenza anche il pH e basta.E' difficile che presenti carenze di ferro,l'unica carenza visibile normalmente è quella di potassio(i buchi) ma io l'ho vista solo in vasche con luci da stadio e bombardamento di CO2.

Avatar utente
DaniloB27
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 21/06/16, 15:46

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di DaniloB27 » 18/06/2018, 15:35

Quindi inserendo delle bustine di ferro non risolvo niente con le piante? Come posso fare x abbassare il KH?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 17:26

Potresti fare un cambio d'acqua con solo demineralizzata di pochi litri rispetto alla dimensione della vasca, volendo se ci dici le durezza attuale possiamo calcolarti quanti litri cambiare di acqua al fine di avere un determinato parametro di KH.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
DaniloB27
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 21/06/16, 15:46

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di DaniloB27 » 18/06/2018, 17:53

Ph8; Gh10; Kh15; NO2- 0; NO3- 20.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di merk » 18/06/2018, 18:07

DaniloB27 ha scritto: Ph8; Gh10; Kh15; NO2- 0; NO3- 20.
Non vorrei rompere..
Ma sicuro dei valori di KH e GH?? :-?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
DaniloB27
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 21/06/16, 15:46

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di DaniloB27 » 18/06/2018, 18:49

I valori purtroppo li misuro con le strisce tetra, quindi nn saranno precise! :-??

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Inserire CO2 come fare?

Messaggio di Crab01 » 18/06/2018, 19:04

DaniloB27 ha scritto: I valori purtroppo li misuro con le strisce tetra, quindi nn saranno precise! :-??
Meglio di niente, io al momento per GH e pH sto provando dei test molto economici (7 euro) ma ancora non ho capito se sono validi di fatti ho un topic in corso a riguardo nel caso ti dico se funzionano li trovi su Amazon.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: arubis88, Rindez e 13 ospiti