Interpretazione valori 130 lt con Manado
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53642
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Ma no, tranquilla!

Quoto!
Questo approccio però potrebbe rivelarsi un po' pericoloso per la fauna. @EleTor quante bolle al minuto eroghi attualmente? Dalla foto che hai postato prima vedo nel mobile una specie di sump: se l'acqua scende a cascata difficilmente potrai aspirare a pH acidi.
Il Manado tipicamente tende a rilasciare calcio nei primi mesi e quindi ad alzare il GH. Con i cambi che hai fatto mi sembra però che la situazione sia sotto controllo.
Giallino è strano, dovrebbe andare dal trasparente al rosa fino ad un viola sempre più intenso. Hai controllato la scadenza? Ad ogni modo, fino ad ora il ferro lo hai aggiunto solo attraverso il rinverdente?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Ho iniziato con PMDD avanzato, mi devo resettare, tutte le interconnessioni ancora non mi entrano nella testa

A dosi di 3ml può essere che l'abbia somministrato 1 o 2 volte di troppo

Ora inizio a tenere il calendario, già sono rimba, se poi non mi segno cosa ho fatto...
Oggi é già a 25º
Ero a 30bpm ho aumentato a 38bpm, io vorrei proprio stare a pH sotto il 7, l'acqua tracima in sump, la cascata é alta 75 cm
E arriva cosí (la foto é finita in fondo)
Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
L'ho lavato e bollito all'infinito e ho già fatto un cambio del 40%, settimanalmente faccio 20 litri di demineralizzata per via della conducibilità, spiegami meglio la storia del potassio...
Rinverdente e un paio di volte con il ferro rinforzato 2 ml (capacità dell'erogatore del sapone

Aggiunto dopo 13 minuti 39 secondi:
Relativamente a sta storia della sump (acquisita con l'acquario, esperimento che per me potrebbe anche finire...) sulla mandata c'é il difgusore di CO2 proflora jbl.
La mandata la tengo leggermente rivolta verso il basso e sul gomito ci ho fatto un buco perché non mi andava di avere zone totalmente ferme, errore?
Ma se volessimo passare a un no filtro sarebbe molto lunga la strada?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- cicerchia80
- Messaggi: 53642
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Ne hai messo troppo
Certo che no
Ma lrendi almeno bene le misure prima

Nel senso, se il senza filtro, prevedesse regole, ne avrebbe una su tutte, interventi minimizzati il più possibile

Diciamo che siamo nella fase di carburazione allora
Stand by
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Mi fai morire

Significa che non potrei cambiare lay out ogni 3x2?
Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Aggiornamento Fe:
Con acqua acquario = nessuna reazione
Aggiunto 0,1ml di Fe potenziato in un lt = 0,1
Aggiunto 0,4ml i Fe potenziato in1lt =0,4
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- cicerchia80
- Messaggi: 53642
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Significa che i danni, hanno un peso esponenziale
Se per sbaglio ti cade un barattolo di mangime in una vasca con il filtro, sti cavoli, cambi il 90% di acqua e ti ci fai due risate, sbagli a fertilizzare?
Idem
In un senza filtro, spesso, gli interventi devono essere mirati
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
Non è stato scritto per un senza filtro all'epoca, ma rende l'idea
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- EleTor (09/04/2020, 14:24)
Stand by
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Credo di non avere abbastanza esperienza per muovermi in un sistema dove errori grossolani possono essere disastrosi, però mi pare di capire che seguendo l'approccio di AF e utilizzando il PMDD si può pian piano imparare una gestione vicina a quella del senza filtro. Io ora sono molto focalizzata sulle belle piante in un ambiente quanto piú possibile equilibrato, ma con piante esigenti sono ai primi approcci e già cosí mi meraviglio di vedere quanto siano vere e logiche tutte le argomentazioni su causa effetto descritte in questo forum. Direi di dovrer sbagliare e correggermi ancora per un bel po'! Devo ancora mangiare dei crostini! Si direbbe da queste parti

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
@nicolatc
@lucazio00
@cicerchia80
Piccolo aggiornamento, ho aggiunto il ferro che era a zero e già oggi il pogostemon h. che stava gettando germogli chiari ha prodotto un germoglio verde, ma vabbeh questa é fertilizzazione
Ho portato le bolle di CO2 a 40 e la t a 24.
Per via della sump coss potrei fare per aiutare l'incremento di CO2/abbassare il pH?
@lucazio00
@cicerchia80
Piccolo aggiornamento, ho aggiunto il ferro che era a zero e già oggi il pogostemon h. che stava gettando germogli chiari ha prodotto un germoglio verde, ma vabbeh questa é fertilizzazione

Ho portato le bolle di CO2 a 40 e la t a 24.
Per via della sump coss potrei fare per aiutare l'incremento di CO2/abbassare il pH?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- cicerchia80
- Messaggi: 53642
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Eh... Purtroppo la sump, è un ostacolo in questi casi, la via più pratica, sarebbe forse metterla ad erogare dove si hanno piante più esigenti
Stand by
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Interpretazione valori 130 lt con Manado
Potrei sdoppiare il tubicino della CO2 prima che si immetta sulla mandata e portare la seconda via direttamente in vasca? In questo caso però dovrei aumentare le bolle di un bel pov o sbaglio?
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Oppure mando a quel paese la Sump e trovo il sistema di usare lo scarico per inserirci il tubo di aspirazione di un filtro esterno, lo alzo in modo che non tracimi... La faccio troppo facile mi sa

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti