KH alto in senza filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

KH alto in senza filtro

Messaggio di Alex » 17/09/2017, 17:41

Ciao cari :) ho un problema col mio 30l senza filtro creato qui con voi (in particolare con @cuttlebone che invoco, magari conoscendo la vasca può darmi una mano...!) - ho posto lo stesso quesito sui vari gruppi fb, sicuramente qualcuno che mi ha consigliato lì leggerà delle stesse problematiche qui sul forum, ma l'ho fatto solo per avere più pareri e poter intavolare eventualmente una discussione con calma.
In pratica negli ultimi mesi ho un po' lasciato che la vasca andasse da sola, facendo test veramente molto di rado e limitandomi a qualche potatura e rabbocchi con acqua di bottiglia (allego la foto dell'etichetta più in basso). Oggi faccio i test e ho il KH a 20 :-? ... o almeno così pare dalle striscette (allego pure quelle, và). Oltretutto, alcune piante sembrano un po' sofferenti - ma per loro aprirò un post nella sezione apposita. Altri problemi recenti... ho avuto un problema di alghe quest'estate, quasi sicuramente causa caldo, che adesso sembra essersi quasi del tutto risolto - ma non so se possa centrare qualcosa.
Mi è stato consigliato di fare un cambio del 20% con acqua d'osmosi o demineralizzata, e successivamente continuare con quella per i rabbocchi piuttosto che l'acqua di bottiglia. Che dite? Pareri? Soluzioni?

Al momento come fauna ho solo una coppia di neritine e svariate physa, dovrei inserire delle brigittae a problema risolto. Vasca avviata da più di un anno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

KH alto in senza filtro

Messaggio di napoligno » 17/09/2017, 17:46

ciao :) il problema nasce dal fatto che rabbocchi con acqua in bottiglia. ti spiego meglio: l'acqua che evapora dalla vasca è solo H2O, i sali restano in acqua. andando tu a rabboccare con acqua contenente sali (anche se pochi) nel tempo fai comparire un fenomeno di accumulo che ti ha portato nei mesi ad avere KH alto :-bd
quindi quando devi rabboccare vai di osmosi pura

nel caso abbia sbagliato qualcosa ci pensano gli altri a bastonarmi :D


Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

KH alto in senza filtro

Messaggio di Alex » 17/09/2017, 17:52

napoligno ha scritto: ciao :) il problema nasce dal fatto che rabbocchi con acqua in bottiglia. ti spiego meglio: l'acqua che evapora dalla vasca è solo H2O, i sali restano in acqua. andando tu a rabboccare con acqua contenente sali (anche se pochi) nel tempo fai comparire un fenomeno di accumulo che ti ha portato nei mesi ad avere KH alto :-bd
quindi quando devi rabboccare vai di osmosi pura

nel caso abbia sbagliato qualcosa ci pensano gli altri a bastonarmi :D


Posted with AF APP
E' proprio quello che mi è stato detto di là :) qualcuno però ha aggiunto che rabboccando di sola osmosi andrei a diminuire altri elementi come il calcio... e quindi di variare di tanto in tanto. Illuminatemi! Intanto devo pensare anche a come risolvere l'attuale situazione nella maniera più indicata :-? cambio del 20%?

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

KH alto in senza filtro

Messaggio di napoligno » 17/09/2017, 17:58

il rabbocco non cambia la concentrazione di un elemento in vasca, ma lo riporta allo status quo, il calcio tende a diminuire per altri motivi (ma molto molto lentamente) quali assorbimento da parte delle piante, crescita dei pesci e invertebrati ecc.
io consiglio sempre più cambi, ma di minor intensità per evitare problemi di sbalzi di valori. ti direi un 10% ogni 3-4 giorni fino a portare alla normalità :-bd


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato napoligno per il messaggio:
Alex (17/09/2017, 18:02)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

KH alto in senza filtro

Messaggio di Alex » 17/09/2017, 18:02

napoligno ha scritto: il rabbocco non cambia la concentrazione di un elemento in vasca, ma lo riporta allo status quo, il calcio tende a diminuire per altri motivi (ma molto molto lentamente) quali assorbimento da parte delle piante, crescita dei pesci e invertebrati ecc.
io consiglio sempre più cambi, ma di minor intensità per evitare problemi di sbalzi di valori. ti direi un 10% ogni 3-4 giorni fino a portare alla normalità :-bd


Posted with AF APP
grazie mille :) !

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

KH alto in senza filtro

Messaggio di napoligno » 17/09/2017, 18:03

di nulla :)


Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH alto in senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 17/09/2017, 18:29

Alex ha scritto: E' proprio quello che mi è stato detto di là
Ti hanno detto bene allora :))
napoligno ha scritto: il rabbocco non cambia la concentrazione di un elemento in vasca, ma lo riporta allo status quo, il calcio tende a diminuire per altri motivi (ma molto molto lentamente) quali assorbimento da parte delle piante, crescita dei pesci e invertebrati ecc.
io consiglio sempre più cambi, ma di minor intensità per evitare problemi di sbalzi di valori. ti direi un 10% ogni 3-4 giorni fino a portare alla normalità
Me cojoni :ymapplause:

Dato che è un senza filtro e solo 30 litri farei uno a settimana proprio per star sereni...occhio a non sifonare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alex (17/09/2017, 18:36)
Stand by

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

KH alto in senza filtro

Messaggio di Alex » 17/09/2017, 18:36

cicerchia80 ha scritto:
Alex ha scritto: E' proprio quello che mi è stato detto di là
Ti hanno detto bene allora :))
napoligno ha scritto: il rabbocco non cambia la concentrazione di un elemento in vasca, ma lo riporta allo status quo, il calcio tende a diminuire per altri motivi (ma molto molto lentamente) quali assorbimento da parte delle piante, crescita dei pesci e invertebrati ecc.
io consiglio sempre più cambi, ma di minor intensità per evitare problemi di sbalzi di valori. ti direi un 10% ogni 3-4 giorni fino a portare alla normalità
Me cojoni :ymapplause:

Dato che è un senza filtro e solo 30 litri farei uno a settimana proprio per star sereni...occhio a non sifonare
Perfetto :-bd e non credo di aver mai sifonato in vita mia, non c'è pericolo per quello :)) (o intendevi farlo per sbaglio durante il cambio?)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

KH alto in senza filtro

Messaggio di cuttlebone » 17/09/2017, 19:01

Visto il tuo problema direi di utilizzare acqua minerale "leggera". In questo modo potrai contenere le durezze ma senza pregiudicare i micro nutrienti di cui è prova l'osmosi.


Posted with AF APP

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

KH alto in senza filtro

Messaggio di Alex » 17/09/2017, 19:04

cuttlebone ha scritto: Visto il tuo problema direi di utilizzare acqua minerale "leggera". In questo modo potrai contenere le durezze ma senza pregiudicare i micro nutrienti di cui è prova l'osmosi.


Posted with AF APP
mmh... cosa intendi per leggera? Più morbida ancora di quella che utilizzo adesso? perchè sinceramente non ne ho trovata una migliore, per il momento...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti