Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5552
 			
		- Messaggi: 5552
 				- Ringraziato: 648 
 
				- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Pollenza, Mc
 
				
																
				- Quanti litri è: 185
 
				
																
				- Dimensioni: 100x44x55h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Lumen: 15000+5000
 
				
																
				- Temp. colore: 6400 + rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia 
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum 
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii  cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie  melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser 
				
																
				- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. 
fotopetiodo 8 ore
CO2  h24
foglie castagno, quercia e salice 
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C. 
				
																
				- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1472 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 26/05/2021, 14:16
			
			
			
			
			MirkoVz ha scritto: ↑26/05/2021, 13:59
sospetto di avere delle rocce calcaree, potrebbe essere una risposta?
GH e KH non li ho misurati.
 
io seguo e ti suggerisco che non ti resta che estrarne una e testarla.  a occhio e croce hai qualcosa che libera carbonati se sale il KH
misura sempre per sicurezza, è in queste fasi critiche che è meglio farlo. se tutto va bene potresti evitarlo
 
			
									
						
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/05/2021, 14:19
			
			
			
			
			pH ?
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 26/05/2021, 14:44
			
			
			
			
			pH sempre 6,5 in serata testo una pietra con acido
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5126
 			
		- Messaggi: 5126
 				- Ringraziato: 1163 
 
				- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ragusa
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 61x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 89
 
				
																
				- Lumen: 2490+5900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: fluorite red
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
 
				
																
				- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
 
				
																
				- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1275 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 26/05/2021, 19:03
			
			
			
			
			MirkoVz ha scritto: ↑26/05/2021, 14:44
in serata testo una pietra con acido
 
MirkoVz ha scritto: ↑26/05/2021, 13:59
KH 2/3
 
Rilascio di cationi e adsorbimento di anioni 
vediamo il test ma penso che non friggerà
 
			
									
						
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 27/05/2021, 9:11
			
			
			
			
			dunque le pietre friggono e questa mattina le ho sostituite con legno fossile che è inerte, il casino è che sono rivestite di microsorium, nel we farò un cambio con osmosi per iniziare veramente a scendere con il GH che era altissimo e risalire con il KH per avere valori più vicini.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  MirkoVz per il messaggio: 
 
			- aragorn (27/05/2021, 9:28)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti