Rox ha scritto:cuttlebone ha scritto:Permane il problema della improvvisa scarsa diffusione di CO2 in vasca...
Tira fuori la pompa, aprila e controlla la girante; spesso ci finisce una lumachina.
Controlla anche il tubo di mandata. Se è intasato quello (oppure la pompa), i livelli nei vani del filtro restano uguali.
Aprirò per scrupolo anche la pompa, ma la sua portata è corretta. Prova ne sia che il livello del vano pompa è più basso dell'altro. È per questo che non riesco a capire a cosa imputare la scarsità di CO
2 disciolta.
La riduzione in basso del pearling delle piante (che tuttavia crescono e si colorano sulle estremità in prossimità del pelo dell'acqua) è forse effetto, più che della conducibilità relativamente elevata (lo era anche prima...), probabilmente di un fattore limitante (sicuramente non comune a tutte) che non riesco ad individuare.
Però la Nymphea Lotus continua a mettere foglie di un rosso marrone intenso senza un filino di alghe; la Bacopa cresce in altezza in un punto della vasca e si è incredibilmente infoltita in un'altro. Foglie verdi, senza alghe, senza radici avventizie, fino a metà altezza (dall'alto) buon pearling con tante bolle sotto le foglie. Al,centro vasca, con ottima luce, Pogostemon ingiallito (quasi bianco in un caso), Micranthemum quasi perso...la Windelov bella ed in crescita, come la Anubias, ora ombreggiata dalla Lotus... Najas in ottimo stato.
Questa

di cui non conosco il nome, ha foglie vecchie e basse gialle "ticchiolate" di marrone, con piccoli buchi sino alla distruzione totale, altre hanno la "trama" verde in evidenza ed altre i bordi più chiari o tendenti al giallo, quelle alte sono belle verdi e addirittura arrossate a pelo d'acqua.
Dai sintomi s'intravede carenza di magnesio, potassio e ferro. Del potassio ho raddoppiato le dosi standard, del ferro quasi, ma lo erogo il più progressivamente possibile (ho pure interrato diversi chiodi) per via della sua tossicità verso le
Caridina, il magnesio l'avevo sospeso dopo che ne avevamo accertata la presenza nella mia acqua di rete.
Oggi pomeriggio provo a rimettere il vecchio diffusore per vedere se il problema è quel reattore (cosa strana perché appena messo andava che era una potenza...)
Foto recente della situazione

e com'era il pearling una decina di giorni fa con il nuovo reattore...
https://www.dropbox.com/s/0x81plrl4l17r ... .12.04.mov
Ogni aiuto è come sempre ben accetto

Grazie