Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 15:14
adetogni ha scritto: ↑06/11/2023, 15:11
di potassio per alzare KH
quello lo uso nel momento in cui voglio aumentare il KH e contemporaneamente ferilizzare le piante con il potassio.
non posso sempre utilizzare quello sennò si va in eccesso di potassio.
tra l'altro porta ad un aumento della conducibilità fotonico, nella mia vasca per avere 1KH in più la EC si alza di circa 120 punti, salvo poi scendere un pochino per il potassio assorbito dalle piante.
Pissa
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 06/11/2023, 15:16
Pissa ha scritto: ↑06/11/2023, 15:14
quello lo uso nel momento in cui voglio aumentare il KH e contemporaneamente ferilizzare le piante con il potassio.
non posso sempre utilizzare quello sennò si va in eccesso di potassio.
ok te lo chiedo perchè anche io sto trovando l'equilibrio. In teoria quando tu metti bicarbonato NON vai a ad addizionare la solita quantità di potassio. Dovresti riequilibrare così.
Pissa ha scritto: ↑06/11/2023, 15:14
tra l'altro porta ad un aumento della conducibilità fotonico, nella mia vasca per avere 1KH in più la EC si alza di circa 120 punti, salvo poi scendere un pochino per il potassio assorbito dalle piante.
perchè ti preoccupa la conducibilità?L'ho sempre vista non come un obiettivo ma come un indicatore da prendere con le pinze.
adetogni
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 15:20
adetogni ha scritto: ↑06/11/2023, 15:16
perchè ti preoccupa la conducibilità?L'ho sempre vista non come un obiettivo ma come un indicatore da prendere con le pinze.
mi preoccupa relativamente, nel senso che oltre un certo valore un cambio è praticamente d'obbligo.
ma mi preme di più avere un KH (e un conseguente) pH stabile che non avere la EC bassa.
stiamo andando un pò OT, nel senso che anche io come @
Edos11 riscontriamo delle (forti) diminuzioni nel (breve) tempo del KH (GH no, almeno per me), io ad oggi non ne riesco a capire la motivazione.
sarebbe interessante e utile capirne la causa.
poi come intervenire è un'altra cosa, ma i rimedi sono quei 3/4 lì cmq....
Pissa
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 06/11/2023, 15:22
Pissa ha scritto: ↑06/11/2023, 15:20
stiamo andando un pò OT, nel senso che anche io come @
Edos11 riscontriamo delle (forti) diminuzioni nel (breve) tempo del KH (GH no, almeno per me), io ad oggi non ne riesco a capire la motivazione.
ho aperto un thread pochi giorni fa, uguale a questo, perchè anche a me si abbassa il KH solamente
chimica-dell-acquario-f14/mi-si-abbassa ... 06743.html
per ora non ho capito la causa. La cosa più probabile è per me il consumo di calcio di piante e caridina...
adetogni
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 15:30
adetogni ha scritto: ↑06/11/2023, 15:22
per ora non ho capito la causa. La cosa più probabile è per me il consumo di calcio di piante e caridina...
siamo in due.
nella mia vasca non ci sono
Caridina, e pochissime lumache.
che siano le piante a sbranarsi tutto quel calcio mi fa strano, anche se ho un discreto bosco.
anche perchè, e perdonami se ritiro fuori l'argomento, su questo forum si usa spesso il conduttivimetro per verificare l'assorbimento dei fertilizzanti da parte delle piante, e capire quando ri-somministrare. se dopo aver alzato il KH, questo si riabbassa ma la EC no, allora vuol dire che quello che hai introdotto non è stato assorbito dalle piante, o quantomeno non tutto. almeno in teoria.
quindi, secondo me, non torna....
Pissa
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 06/11/2023, 15:33
Pissa ha scritto: ↑06/11/2023, 15:30
anche perchè, e perdonami se ritiro fuori l'argomento, su questo forum si usa spesso il conduttivimetro per verificare l'assorbimento dei fertilizzanti da parte delle piante, e capire quando ri-somministrare. se dopo aver alzato il KH, questo si riabbassa ma la EC no, allora vuol dire che quello che hai introdotto non è stato assorbito dalle piante, o quantomeno non tutto. almeno in teoria.
quindi, secondo me, non torna....
eh già
adetogni
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 15:40
boh non so.
ho quasi rinunciato a capire.
di per sè la vasca va bene, le piante sono belle e rigogliose (anche se sono tutte poco impegnative), la fauna sta bene.
mi tengo sta "rottura" e amen, non tanto per il fatto di dover reintegrare, quando per l'obbligo di dover fare un cambio di acqua importante ogni tanto (e non ho impianto ad osmosi).
Pissa
-
Edos11

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/22, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Vallisneria Nana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias Gigantea
Anubias Nana
Sagittaria Subulata
Myriophillum Mattogrossense
Ludwigia mini super red
Micranthemum Micramenthoides
Cryptocoryne Nevilli
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Bucephalandra sp.red
- Fauna: Endler
Ancistrus
Caridina Japonica
- Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller
Impianto CO2 aqpet
Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera
Fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 06/11/2023, 15:54
Nel mio caso ci sono 6 Caridina japonica che però sono nella vasca dal primo inserimento, poi per il resto ho tante piante ma nessuna eccessivamente impegnativa, più che altro mi preoccupa il pH che mi cala a 6, e aggiungo che oltre a questo ho altri 3 acquari dove però non riscontro questo problema...
Posted with AF APP
Edos11
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 15:58
Edos11 ha scritto: ↑06/11/2023, 15:54
oltre a questo ho altri 3 acquari dove però non riscontro questo problema...
quindi possiamo sicuramente escludere un problema nella gestione della vasca....
Pissa
-
Edos11

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/22, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Vallisneria Nana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias Gigantea
Anubias Nana
Sagittaria Subulata
Myriophillum Mattogrossense
Ludwigia mini super red
Micranthemum Micramenthoides
Cryptocoryne Nevilli
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Bucephalandra sp.red
- Fauna: Endler
Ancistrus
Caridina Japonica
- Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller
Impianto CO2 aqpet
Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera
Fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 06/11/2023, 16:16
Per essere più sicuro ho testato il KH dell'acqua in bottiglia e il valore si avvicina molto a quello teorico in etichetta...
Per sistemare i valori ho aggiunto ieri all'acqua dell'acquario i sali di amtra, KH e pH sono tornati a livello giusto ma la conducibilità è passata da 636 a 800...che fare in questo caso?
Posted with AF APP
Edos11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti