Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 16:21
Edos11 ha scritto: ↑06/11/2023, 16:16
la conducibilità è passata da 636 a 800...che fare in questo caso?
benvenuto nel mio mondo!
senza capirne la causa, secondo me non possiamo fare nulla.
reintegrare fino a livelli di EC inaccettabili, a quel punto cambio acqua corposo e ripartire....
oppure andare su biotipo acido e con durezze bassissime....
Pissa
-
Edos11

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/22, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Vallisneria Nana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias Gigantea
Anubias Nana
Sagittaria Subulata
Myriophillum Mattogrossense
Ludwigia mini super red
Micranthemum Micramenthoides
Cryptocoryne Nevilli
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Bucephalandra sp.red
- Fauna: Endler
Ancistrus
Caridina Japonica
- Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller
Impianto CO2 aqpet
Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera
Fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 06/11/2023, 16:26
A quanto mi consiglieresti di considerare l'EC per fare un cambio di acqua?
Posted with AF APP
Edos11
-
Pissa

- Messaggi: 654
- Messaggi: 654
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 4000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Red
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne usteriana
Cryptocoryne undulata
Anubias ondulatus
Echinodorus purpurea
Echinodorus Schlueteri
Bucephalandra Theia
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Pissa » 06/11/2023, 16:38
Edos11 ha scritto: ↑06/11/2023, 16:26
A quanto mi consiglieresti di considerare l'EC per fare un cambio di acqua?
dipende dalla fauna che hai.
io ho passato i 1000, poi ho fatto cambio.
va da sè che più è alta e più dovrà essere abbondante il cambio.
inoltre non è consigliabile una cambio drastico in una volta unica, potrebbe essere dannoso per i pesci.
io non sono mai andato oltre il 30/35% a singolo cambio.
per cui ad esempio per dimezzare metti in conto più cambi d'acqua ravvicinati, ovviamente al prezzo di un maggiore "spreco" di acqua.
Pissa
-
Edos11

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/22, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Vallisneria Nana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias Gigantea
Anubias Nana
Sagittaria Subulata
Myriophillum Mattogrossense
Ludwigia mini super red
Micranthemum Micramenthoides
Cryptocoryne Nevilli
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Bucephalandra sp.red
- Fauna: Endler
Ancistrus
Caridina Japonica
- Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller
Impianto CO2 aqpet
Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera
Fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 06/11/2023, 17:00
A questo punto ne approfitto per un cambio del 20%, ma la domanda è...come reintegro l'acqua che inserirò? Modifico solo il GH? O GH e KH?
Posted with AF APP
Edos11
-
Edos11

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/22, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano del Grappa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Aquabasis + Ghiaino Amtra
- Flora: Bacopa caroliniana
Vallisneria Nana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum Pteropus "Trident"
Anubias Gigantea
Anubias Nana
Sagittaria Subulata
Myriophillum Mattogrossense
Ludwigia mini super red
Micranthemum Micramenthoides
Cryptocoryne Nevilli
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Bucephalandra sp.red
- Fauna: Endler
Ancistrus
Caridina Japonica
- Altre informazioni: Illuminazione acquario: juwel helialux spectrum 800 + controller
Impianto CO2 aqpet
Filtro Sicce eko 300 con prefiltro Sera
Fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edos11 » 06/11/2023, 20:28
Provando a leggere in giro in questo e in altri forum, per il problema del KH, leggevo che potrebbe dipendere dal filtro troppo sovradimensionato, potrebbe essere? Il mio è un sicce eko 300 (che sulla carta andrebbe bene per un 300 l contro i miei 100) dotato anche di prefiltro...
Posted with AF APP
Edos11
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 06/11/2023, 20:53
Edos11 ha scritto: ↑06/11/2023, 20:28
Provando a leggere in giro in questo e in altri forum, per il problema del KH, leggevo che potrebbe dipendere dal filtro troppo sovradimensionato, p
Ma quale sarebbe la ratio?
Posted with AF APP
adetogni
-
Duca77
- Messaggi: 8499
- Messaggi: 8499
- Ringraziato: 1773
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1773
Messaggio
di Duca77 » 06/11/2023, 21:42
Fate come me gusci d'uovo nel filtro e ogni tanto qualche cambio d'acqua per nom far crollare il KH.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 06/11/2023, 21:43
Duca77 ha scritto: ↑06/11/2023, 21:42
gusci d'uovo nel filtro e ogni tanto qualche cambio d'acqua per nom far crollare il KH.
Ma i gusci d'uovo alzano anche il KH no?
Posted with AF APP
adetogni
-
abalest14

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 06/11/2023, 21:53
Edos11 ha scritto: ↑06/11/2023, 20:28
potrebbe essere?
Non credo io ho un filtro esterno per un 120lt dentro un 40lt e non ho avuto mai problemi di abbassamento KH. In altra vasca avevo.problema inverso al tuo KH che pian piano saliva unico modo per tenerlo a bada era usare.le.maniere forti ho provato di tutto e solo con la torba sono riuscito a tamponare. Questo te lo dico per dirti che non è facile abbassare KH se non tagliando massivamente con demi. Dubito che siano le.piante ad assorbire i carbonati. Visto che è da qualche settimana che ti fa questa cosa io toglierei le Crystal clear riporterei acqua a 4kh e vedrei se riscende.
Posted with AF APP
abalest14
-
Duca77
- Messaggi: 8499
- Messaggi: 8499
- Ringraziato: 1773
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1773
Messaggio
di Duca77 » 06/11/2023, 22:46
adetogni ha scritto: ↑06/11/2023, 21:43
Ma i gusci d'uovo alzano anche il KH no?
Si lo alzano, ma qualche cambio lo faccio per stare tra 4 e 5 di KH. Il guscio di uovo non si scioglie velocemente come l'osso di seppia.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti