KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Simo63 » 16/11/2014, 12:01

In pratica sostieni, o le tue fonti sostengono, che in tutti gli acquari America centrale non andrebbe usata la CO2.
Comunque andiamo più nello specifico, dato che nel tuo profilo non leggo l'informazione. Con che protocollo fertilizzi ?
Il flusso della pompa del filtro com'è? È calata ? Da quanto non dai una pulita alla lana di perlon?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2014, 12:43

Forcellone ha scritto:NON C'E' NESSU§NO CHE USA LA CO2 CON VALORI ALTI SIMILI AI MIEI DI KH? :-?
Io ho il KH oltre 8°d e con la CO2 mi resta costante, perchè non ho materiale calcareo in vasca, avessi avuto del calcare in vasca il KH si sarebbe impennato come fa Valentino Rossi con la sua moto! :D

In acquari che ricreano ambienti del centro America non va usata la CO2...ma chi l'ha detta questa baggianata??? Vaglielo a dire ad una Cabomba caroliniana!!! =))
La CO2 è ben accetta da qualsiasi pianta!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Emix » 16/11/2014, 12:48

Nel profilo leggo che hai le Ampullaria. Il guscio delle lumache è completamente fatto di calcare, e quando il pH tende ad essere acido, anche se lentamente lo scioglie. Potrebbe essere anche quello il problema dell'innalzamento del KH. Hai anche delle Physa, Melanoides o simili?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di cuttlebone » 16/11/2014, 13:53

Io ho KH 8, GH 12 ed uso regolarmente CO2 senza problemi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2014, 13:59

Emix ha scritto:Nel profilo leggo che hai le Ampullaria. Il guscio delle lumache è completamente fatto di calcare, e quando il pH tende ad essere acido, anche se lentamente lo scioglie. Potrebbe essere anche quello il problema dell'innalzamento del KH. Hai anche delle Physa, Melanoides o simili?
Sicuramente hai fatto centro! ;)
cuttlebone ha scritto:Io ho KH 8, GH 12 ed uso regolarmente CO2 senza problemi.
C.V.D!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 17/11/2014, 8:20

Ragazzi, forse mi state evidenziando delle possibili cause, vediamo se ne esco. :ymapplause:
Simo63 ha scritto:Con che protocollo fertilizzi ?
Mi sto organizzando con il protocollo "di Rox", ho letto e mi convince.
Devo trovare l'ultimo componente, che poi è il primo "Nitrato di potassio", ho cercato dalle mie parti ma non si trova.
Per adesso vado con un generico usandone pochissimo e devo fare alla svelta perché le piante ne risentono.
Simo63 ha scritto:Il flusso della pompa del filtro com'è? È calata ? Da quanto non dai una pulita alla lana di perlon?
Il flusso è leggermente diminuito da quando ho messo il tubo più lungo per la CO2.
Effettivamente il KH si è alzato in questa fase.
Posso tirare fuori la cartuccia della lana di perlon dal filtro e lavarla per sicurezza, l'acquario è stato "riavviato da un mese e mezzo circa?
lucazio00 ha scritto:Io ho il KH oltre 8°d e con la CO2 mi resta costante, perchè non ho materiale calcareo in vasca, avessi avuto del calcare in vasca il KH si sarebbe impennato come fa Valentino Rossi con la sua moto! In acquari che ricreano ambienti del centro America non va usata la CO2...ma chi l'ha detta questa baggianata??? Vaglielo a dire ad una Cabomba caroliniana!!! La CO2 è ben accetta da qualsiasi pianta!!!
cuttlebone ha scritto:Io ho KH 8, GH 12 ed uso regolarmente CO2 senza problemi.
Ho letto questo particolare su un sito ma ora non lo trovo, all'ora non ci sono questi problemi, OK.
Emix ha scritto:Nel profilo leggo che hai le Ampullaria. Il guscio delle lumache è completamente fatto di calcare, e quando il pH tende ad essere acido, anche se lentamente lo scioglie. Potrebbe essere anche quello il problema dell'innalzamento del KH. Hai anche delle Physa, Melanoides o simili?
Ho solo 2 ampullarie, hai ragione il guscio è di calcare, ma è il caso di levarle? Non ho
altre lumache.

Grazie, aspetto delle vostre conferme. :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2014, 11:14

Un attimo...hai solo i gusci vuoti, o le hai vive?
Attento che a pH acido (già a partire d 6,8) il loro guscio perde pezzi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Forcellone » 17/11/2014, 14:33

Sono vive.. in estate giravano alla grande uno spettacolo le loro acrobazie :)) , ora è un mesetto e mezzo che sono ferme :-s , ogni tanto vanno alla deriva poi si mettono sul fondo sempre rintanate, rarissimamente un piccolissimo giretto in vasca.... comunque sono vive, verifico ogni tanto se puzzano. :-bd

Ditemi cosa devo fare, ho trovato una persona che se le prenderebbe.

Io oggi le volevo isolarle e metterle in un sacchetto di plastica sempre in vasca, tra due giorni le regalo a questo amico ho scoperto che possiede tre vasche "medio piccole".... solo che dovranno stare un giorno in giro nel sacchetto e forse con queste temperature non è il caso.... è un casotto. :-?

Cosa faccio le regalo? Riescono a stare un giorno in un sacchetto con acqua fuori dall'acquario con questo clima? #:-s

Grazie.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di DxGx » 17/11/2014, 15:36

Forcellone ha scritto:in estate giravano alla grande uno spettacolo le loro acrobazie , ora è un mesetto e mezzo che sono ferme
Sò che sono meno attive con il freddo, quindi se la temperatura in vasca è scesa, ci può stare.
Forcellone ha scritto:solo che dovranno stare un giorno in giro nel sacchetto e forse con queste temperature non è il caso.... è un casotto.
Puoi mettere il sacchetto in una borsa frigo che dovrebbe riuscire a mantenere un po' le temperature. ;)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: KH da 8 a 11 in pochi giorni.

Messaggio di Simo63 » 17/11/2014, 16:27

Escluderei che il problema sia dovuto solo ai gusci, inoltre la variazione è stata troppo repentina.
Prova a staccare il venturi, se hai un'altro diffusore usalo per il momento. Vediamo la reazione dei parametri senza venturi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti