Quindi 10 ml di muriatico in circa 200 litri netti hanno abbassato di 2 gradi il KH?antoninoporretta ha scritto: ↑01/04/2024, 10:15Con questo acido muriatico, però, ho appurato che 10 ml hanno lo stesso effetto che dovrebbe avere (in teoria, secondo il bugiardino) il pH/KH Minus della Tetra con 25 ml ogni 100 litri.
KH è GH aumentano e conducibilità scende
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
Almeno...
Tranne se il KH stava scendendo da solo ed il muriatico ha avuto un effetto blando.
Ma fino al giorno prima era ancora a 6.
Nel Cesso III i 10 ml sono stati parecchio pesanti.
Almeno...
Tranne se il KH stava scendendo da solo ed il muriatico ha avuto un effetto blando.
Ma fino al giorno prima era ancora a 6.
Nel Cesso III i 10 ml sono stati parecchio pesanti.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
i 10 ml hanno azzerato il KH, ma a partire da quale valore?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
Prima delle dosi di 5 ml, il KH era a 7.
Dopo circa una settimana di somministrazione da 5 ml al giorno, era sceso tra 4/5 gradi.
Con l'ultima da 10 ml, mi ha azzerato il KH.
Il pH è quello che mi ha reso soddisfatto però. Ho sempre voluto un'acqua così acida
C'è comunque ancora CO2 nel Cesso, e non so però per quanto le piante reggeranno con quel pH.
Quello che fa impressione è il come le cose galleggino.
Cose che salgono, cose che scendono, cose che restano a mezz'aria...
Prima delle dosi di 5 ml, il KH era a 7.
Dopo circa una settimana di somministrazione da 5 ml al giorno, era sceso tra 4/5 gradi.
Con l'ultima da 10 ml, mi ha azzerato il KH.
Il pH è quello che mi ha reso soddisfatto però. Ho sempre voluto un'acqua così acida
C'è comunque ancora CO2 nel Cesso, e non so però per quanto le piante reggeranno con quel pH.
Quello che fa impressione è il come le cose galleggino.
Cose che salgono, cose che scendono, cose che restano a mezz'aria...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
in 40 litri lordi, con un muriatico al 20% ci può anche stare. Ma con 10 ml in 200 litri netti, per abbattere 2 gradi KH (mettiamo anche 1 e mezzo) dovremmo usare l'acido cloridrico al 35-40%.antoninoporretta ha scritto: ↑01/04/2024, 13:07era sceso tra 4/5 gradi.
Con l'ultima da 10 ml, mi ha azzerato il KH.
Davvero non me lo spiego

Questo iniziale effetto inferiore a quanto atteso si può spiegare con carbonati di calcio precipitati che tornano in soluzione, fondo calcareo ecc.antoninoporretta ha scritto: ↑01/04/2024, 13:07Prima delle dosi di 5 ml, il KH era a 7.
Dopo circa una settimana di somministrazione da 5 ml al giorno, era sceso tra 4/5 gradi.
Ma l'eccesso di reazione invece non riesco a spiegarmelo.
PS il pH Minus della Tetra è proprio come l'acido cloridrico al 10%
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
Teoria: e se si fosse legato qualcosa prima dell'aggiunta del muriatico e, dopo, con l'aggiunta dell'acido si è separato?
Perché la conducibilità è risalita. Chissà se ora ho di nuovo il potassio in eccesso...
Magari proprio col calcio...
Pensa io, che con la chimica ancora ci capisco poco.
Ma sono questi imprevisti che mi fanno tanto piacere (non tanto al mio fegato, quando si tratta del Rio) perché è da queste cose che imparo.
Eventualmente ora aspetto una settimana, nel frattempo continuo a monitorare il KH. Se il KH non risale, magari tra una settimana riprovo per poter riportare il KH a 3, o magari a 2, ma essendo un KH non più così alto (a 6 era davvero troppo) penso che dimezzo la dose, vedendo se con 5 ml torna a 3 o se non succede niente.
A 4 mi sta già bene, quantomeno, i pesci stanno benone e non devo temere per magari improvvisi aumenti di pH, anche se stranamente non sono avvenuti.
Teoria: e se si fosse legato qualcosa prima dell'aggiunta del muriatico e, dopo, con l'aggiunta dell'acido si è separato?
Perché la conducibilità è risalita. Chissà se ora ho di nuovo il potassio in eccesso...
Magari proprio col calcio...

Pensa io, che con la chimica ancora ci capisco poco.
Ma sono questi imprevisti che mi fanno tanto piacere (non tanto al mio fegato, quando si tratta del Rio) perché è da queste cose che imparo.
Eventualmente ora aspetto una settimana, nel frattempo continuo a monitorare il KH. Se il KH non risale, magari tra una settimana riprovo per poter riportare il KH a 3, o magari a 2, ma essendo un KH non più così alto (a 6 era davvero troppo) penso che dimezzo la dose, vedendo se con 5 ml torna a 3 o se non succede niente.
A 4 mi sta già bene, quantomeno, i pesci stanno benone e non devo temere per magari improvvisi aumenti di pH, anche se stranamente non sono avvenuti.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
tutto possibile, anzi probabile. Ma in questo caso non può consumarsi più bicarbonato del previsto, piuttosto di meno.antoninoporretta ha scritto: ↑01/04/2024, 14:49Teoria: e se si fosse legato qualcosa prima dell'aggiunta del muriatico e, dopo, con l'aggiunta dell'acido si è separato?
Perché la conducibilità è risalita. Chissà se ora ho di nuovo il potassio in eccesso...
Magari proprio col calcio...
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
@lucazio00 hai qualche idea su come il KH sia potuto scendere di ben 2 gradi con soli 10 ml di muriatico da supermercato (da etichetta <25%) in 200 litri netti?nicolatc ha scritto: ↑01/04/2024, 14:36in 40 litri lordi, con un muriatico al 20% ci può anche stare. Ma con 10 ml in 200 litri netti, per abbattere 2 gradi KH (mettiamo anche 1 e mezzo) dovremmo usare l'acido cloridrico al 35-40%.antoninoporretta ha scritto: ↑01/04/2024, 13:07era sceso tra 4/5 gradi.
Con l'ultima da 10 ml, mi ha azzerato il KH.
Davvero non me lo spiego![]()
Questo iniziale effetto inferiore a quanto atteso si può spiegare con carbonati di calcio precipitati che tornano in soluzione, fondo calcareo ecc.antoninoporretta ha scritto: ↑01/04/2024, 13:07Prima delle dosi di 5 ml, il KH era a 7.
Dopo circa una settimana di somministrazione da 5 ml al giorno, era sceso tra 4/5 gradi.
Ma l'eccesso di reazione invece non riesco a spiegarmelo.
PS il pH Minus della Tetra è proprio come l'acido cloridrico al 10%
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
2°d = 3,57°f = 0,357mmol/L CaCO3
0,357mmol/L CaCO3 x 200L = 71,4mmol CaCO3, che reagiscono con 142,8mmol di HCl, che stando in 10mL devono dare all'acido una concentrazione di 14,28M...che è ben al di sopra del 25%
Non può essere solo per il dosaggio di acido muriatico, altrimenti dovrebbe avere una concentrazione pari a circa 14,28M
2°d = 3,57°f = 0,357mmol/L CaCO3
0,357mmol/L CaCO3 x 200L = 71,4mmol CaCO3, che reagiscono con 142,8mmol di HCl, che stando in 10mL devono dare all'acido una concentrazione di 14,28M...che è ben al di sopra del 25%
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH è GH aumentano e conducibilità scende
Secondo me magari ci sarà stato altro scambio col fondo... effettivamente pure a me pare strano.
Se con 5ml di muriatico ho perso un grado dopo 3 o 4 giorni di dosaggio in 40 litri, in 200 litri con 10 ml non avrei dovuto manco vedere chissà che differenza se non proprio 0.
Il Cesso III invece non riesco a recuperarlo.
Volevo portare il KH almeno a 1, tanto per non avere un pH sotto al 5 ma va tra 4 e 4,5 ed il GH è schizzato a 16.
Se con 5ml di muriatico ho perso un grado dopo 3 o 4 giorni di dosaggio in 40 litri, in 200 litri con 10 ml non avrei dovuto manco vedere chissà che differenza se non proprio 0.
Il Cesso III invece non riesco a recuperarlo.
Volevo portare il KH almeno a 1, tanto per non avere un pH sotto al 5 ma va tra 4 e 4,5 ed il GH è schizzato a 16.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti