Non vedo alcuna confusione..
Le due soluzioni sono equivalenti.
Una è a mio avviso più semplice, l'altra più macchinosa.
exacting ha scritto:prendo acqua di rubinetto e devo correggere in ribasso il KH (prima di inserirla in acquario o dopo???)
Questa è la più semplice. Se non inserisci roba in vasca, poi non devi toglierla.
Ti basterà dapprima livellare i valori
dell'acqua in vasca con acqua di osmosi .
Poi successivamente quando farai i cambi, utilizzerai acqua di rubinetto tagliata con osmosi, per mantenere i valori adeguati ed evitare di inserire troppi carbonati in vasca.
Mi pare di ricordare che tu abbia acqua del rubinetto con KH a 8 o giù di li.
Bene, se metti 50% acqua e 50% RO, avrai in uscita un'acqua che all'incirca avrà KH 4.
Se non erro si parla di allestimento "quasi amazzonico". Saresti quindi in un range di effetto tampone adeguato per avere un pH acido.
La conducibilità, ti ricordo, è la somma indifferenziata di
tutto quello che c'è in vasca. Nitriti, nitrati, KH, GH, fertilizzanti vari.. Tutto è misurato dal conduttivimetro.
Per cui coi fertilizzanti si, si alzerà un pò, come è normale. Ma ti ricordo anche che tu hai un'acqua di rubinetto molto pura, che dovrai anche forse tagliare un pò con la RO. Quindi non ti preoccupare eccessivamente della conducibilità, starai molto basso con questo approccio.
