KH e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

KH e GH

Messaggio di Khondar » 23/01/2016, 11:23

Allora ragazzi mi appello ai chimici del forum perchè mi servono delle delucidazioni...

Innanzitutto vorrei sapere se è assolutamente vero che il KH sia un sottoinsieme del GH...se cosi fosse sarebbe logico pensare che analizzando qualunque acqua non troveremmo mai un valore KH superiore al GH...al massimo potrebbero essere pari per assurdo....giusto???

Poi vi dico dove voglio arrivare...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: KH e GH

Messaggio di scheccia » 23/01/2016, 12:21

(Non sono chimico, quello che dico è per letture)... Si e no... Il KH misura anche quei carbonati che non aumentano la durezza totale.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: KH e GH

Messaggio di Khondar » 23/01/2016, 12:46

Quindi non è giusto considerare il KH al 100% un sottoinsieme del GH?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: KH e GH

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 13:26

Khondar ha scritto:Allora ragazzi mi appello ai chimici del forum perchè mi servono delle delucidazioni...

Innanzitutto vorrei sapere se è assolutamente vero che il KH sia un sottoinsieme del GH...se cosi fosse sarebbe logico pensare che analizzando qualunque acqua non troveremmo mai un valore KH superiore al GH...al massimo potrebbero essere pari per assurdo....giusto???

Poi vi dico dove voglio arrivare...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
No....il GH è l'insieme dato dai sali di calcio,magnesio...sodio

Il KH sono i bicarbonati,nelle nostre acque sono prevalentemente di calcio...

KH maggiore di GH oltre che possibile,solitamente indica un alta presenza di sodio
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: KH e GH

Messaggio di scheccia » 23/01/2016, 13:31

Esatto... Dai un occhio qui
KH e GH

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: KH e GH

Messaggio di Uthopya » 23/01/2016, 15:59

Facciamo un po' di chiarezza: come si può leggere dall'articolo linkato da scheccia ( :-bd ), parliamo di parametri che "misurano" cose diverse.
Il GH è influenzato da tutti i sali di due soli elementi (calcio e magnesio), siano essi carbonati, solfati, cloruro, ecc.
Il KH misura solo i carbonati e bicarbonati ma di tutti gli elementi.
Inoltre, il KH indica in realtà non una vera e propria "durezza" ma piuttosto il potere più o meno alcalino di una soluzione, cioè quanto più o meno un acido debole (o una base debole) riesce a modificarne il pH (parlando in maniera semplicistica).
Si possono avere casi in cui il KH sia superiore anche di molto al GH.
Rimanendo nel nostro ambito, accade sovente con un eccesso di sodio (normalmente introdotto come bicarbonato che come abbiamo visto influenza solo il KH).
Perciò non si può dire che il KH è sempre un "sottoinsieme" del GH :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: KH e GH

Messaggio di Khondar » 24/01/2016, 13:42

Bene adesso ho afferrato...

Ora vi chiedo un parere da inesperto....visto che il sodio non è un elemento utile nelle nostre vasche mi chiedevo secondo voi se per rimineralizzare l'acqua della vasca, sarebbe una buona idea tagliarla con l'acqua commerciale della CONAD per esempio...che in etichetta mi pare abbia poco sodio e una conduttivitá adatta a una vasca con discus...

Tuttavia misurandone il KH mi accorcgo che i suoi bicarbonati o carbonati hanno valore 11....

E il GH non riesco a misurarlo...non chiedetemi il perchè ma nn sono in grado effettivamente di capire quante goccie di reagente servano....chi sa venirmi incontro?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: KH e GH

Messaggio di cicerchia80 » 24/01/2016, 13:55

Khondar ha scritto:Ora vi chiedo un parere da inesperto....visto che il sodio non è un elemento utile nelle nostre vasche mi chiedevo secondo voi se per rimineralizzare l'acqua della vasca, sarebbe una buona idea tagliarla con l'acqua commerciale della CONAD per esempio...che in etichetta mi pare abbia poco sodio e una conduttivitá adatta a una vasca con discus...
direi di si...il sodio non è che é inutile,per le piante é dannoso
Khondar ha scritto: E il GH non riesco a misurarlo...non chiedetemi il perchè ma nn sono in grado effettivamente di capire quante goccie di reagente servano....chi sa venirmi incontro?
oddio....è come il KH,cambia colore....sinceramente ora non ricordo le tonalità ma sono evidenti :-??

Riporta pure il calcio ed il magnesio riportato sull'acqua,che il GH lo ritroviamo da lì
Stand by

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: KH e GH

Messaggio di Khondar » 24/01/2016, 14:16

Si si ma nel caso dell'acqua conad non vedo la differenza netta...

Sull'etichetta porta la concentrazione in ioni (mg/l)

Calcio: 75.4
Magnesio: 1.85

I bicarbonati HCO3 invece riporta 226...

Conducibilitá specifica a 20gradi centigradi: 352

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: KH e GH

Messaggio di Marol » 24/01/2016, 16:16

Quello vuoi fare è un semplice taglio... la stessa cosa che si fa con la rete quando serve. Si può fare benissimo ;)

L'acqua in questione ha GH e KH circa alla pari, praticamente le durezze sono formate quasi esclusivamente dal calcio. Dovrai necessariamente integrare magnesio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti