KH e osso di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

KH e osso di seppia

Messaggio di Vissalino » 18/09/2020, 21:52

Ciao,
Dai un occhiata a quest articolo. https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Alla fine ci sono un po’ di calcoli.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7937
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

KH e osso di seppia

Messaggio di Topo » 18/09/2020, 22:12

una integrazione con acqua di rete?? se hai un’acqua dura basteranno pochissimi litri

Aggiunto dopo 35 secondi:
tieni conto che con l’osso ma anche col cambio acqua alzeresti anche il GH
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
nicolatc (19/09/2020, 0:53)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH e osso di seppia

Messaggio di nicolatc » 19/09/2020, 0:53

Marcov ha scritto:
18/09/2020, 13:26
Minimo ha scritto:
18/09/2020, 13:07
Quindi polverizzando un gr di osso in 1/2 lt di Lete porta il KH 2 a 4/5?
Se non ho fatto male i conti si ma attendi @nicolatc per sicurezza
Li hai fatti bene! :-bd
Topo ha scritto:
18/09/2020, 22:13
una integrazione con acqua di rete?? se hai un’acqua dura basteranno pochissimi litri
Quoto. Tra l'altro mezzo litro di ferrarelle in 20 litri lordi si farà comunque sentire.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Google [Bot] e 14 ospiti