KH e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

KH e pH

Messaggio di Morph » 05/10/2022, 20:46


bass ha scritto:
05/10/2022, 19:54
@Morf forse non ho capito io.iltuo problema è ilph? Con la CO2 lo abbassi tenendo unkh piu alto .ma senon la hai devi abnassare il KH

In pratica voglio abbassare il pH. In vasca parto da KH 6 e questo è il primo ostacolo. Devo prima abbassare il KH.

IL mio problema è che non voglio trovare la soluzione più semplice, ma quella più adatta alle mie esigenze. Non voglio avere a che fare nè con osmosi nè con CO2.

No demineralizzata perchè a comprare acqua demineralizzata per un 240 litri, fare stoccaggi di taniche è dispendioso sia un termini di euro che di rottura di balls. L'impianto ad osmosi l'ho avuto in passato ed è stata una pessima esperienza.
No CO2 perchè, a parte lo sbattimento ed il fatto che non sempre posso stare appresso alla vasca, ne ho viste abbastanza di vasche con fauna stecchita per colpa di una valvola difettosa, starata ecc..

In sintesi, mi sono prefissato che se posso raggiungere i miei obiettivi con acidificanti naturali bene, altrimenti lascio tutto a pH 7.5 e amen.. 

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

KH e pH

Messaggio di Zagab » 06/10/2022, 11:14


Morph ha scritto:
28/09/2022, 0:05
In vasca avrò degli Heros Severum.

Bei pesci, non li conoscevo.
Capisco l'innamoramento per una specie, io però se non potessi allevarli al meglio opterei su qualcos'altro. Con 240 litri potresti fare comunque un bello spettacolo..
Ho visto che sei di Messina, immagino che in estate avrai delle belle temperature, se  la tua acqua di rubinetto fosse compatibile potresti fare anche un Malawi, ciclidi con colori sgargianti..

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

KH e pH

Messaggio di Morph » 06/10/2022, 11:28


Zagab ha scritto:
06/10/2022, 11:14

Morph ha scritto:
28/09/2022, 0:05
In vasca avrò degli Heros Severum.

Bei pesci, non li conoscevo.
Capisco l'innamoramento per una specie, io però se non potessi allevarli al meglio opterei su qualcos'altro. Con 240 litri potresti fare comunque un bello spettacolo..
Ho visto che sei di Messina, immagino che in estate avrai delle belle temperature, se la tua acqua di rubinetto fosse compatibile potresti fare anche un Malawi, ciclidi con colori sgargianti..

Perchè non al meglio, per il litraggio? Vabbè.. 4 in 240 litri non mi sembra male.. c'è chi tiene 6 discus in 240 litri..

Se invece è riferito al pH.. ci arriverò. Troverò la quantità giusta di torba da mettere, sto segnando tutti i valori nel tempo così capisco ogni quanto la dovrò cambiare. 

Riguardo alle temperature, si metterò delle ventole sicuramente.
 

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

KH e pH

Messaggio di Zagab » 06/10/2022, 16:26


Morph ha scritto:
06/10/2022, 11:28
Se invece è riferito al pH.. ci arriverò
Non so se sarà facile arrivarci e soprattutto mantenerlo, potresti anche ricorrere agli acidi forti come mi hanno spiegato qua
​​​​​viewtopic.php?t=92166

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Non pensavo al litraggio, per le durezze non so.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

KH e pH

Messaggio di Morph » 06/10/2022, 16:43


Zagab ha scritto:
06/10/2022, 16:28

Morph ha scritto:
06/10/2022, 11:28
Se invece è riferito al pH.. ci arriverò
Non so se sarà facile arrivarci e soprattutto mantenerlo, potresti anche ricorrere agli acidi forti come mi hanno spiegato qua
​​​​​viewtopic.php?t=92166

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Non pensavo al litraggio, per le durezze non so.

Ho letto il topic. Chissà se quello che diceva @lucazio00  
Sopra il pH 7,5 l'uso di pigne di ontano, foglie secche e cose simili è quasi inutile per abbassarlo!
è riferito solo alle pigne o a tutti gli acidificanti naturali.. per dire la torba è lo stesso? leggevo però che anche tu ipotizzavi materiale calcareo in vasca.. forse anche quello influiva..

devo essere sincero, mi spaventerei un pò a maneggiare acido muriatico, per i pesci soprattutto. E sarebbe un tipo di gestione alla lunga molto scocciante immagino..almeno per me.

Certo se chi se ne intende in materia potesse rispondere.. ho quotato anche il mondo in questo topic ma non mi risponde più nessuno :( forse sono fuori in questi gg o hanno poco tempo.. vediamo..  

 

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

KH e pH

Messaggio di Zagab » 06/10/2022, 17:37


Morph ha scritto:
06/10/2022, 16:43
Certo se chi se ne intende in materia potesse rispondere.. ho quotato anche il mondo in questo topic ma non mi risponde più nessuno forse sono fuori in questi gg o hanno poco tempo.. vediamo..
Diciamo che il forum ha il picco nel fine settimana, perché naturalmente gli altri giorni ci sono altri impegni.
Nella mia ignoranza ti posso dire che secondo me che per abbassare il pH il KH=6 è abbastanza alto, rischi veramente di combattere contro i mulini a vento, consumando tanta torba (oltretutto è ecologicamente poco sostenibile).
è per quello che consigliavo altri pesci.
L'alternativa è l'acquario "naturale" che prevede pochi cambi d'acqua (in tal caso ti servirebbe meno acqua osmotica per mantenere il KH ad esempio a tre), ma non so se sostenibile con la fauna che desideri.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

KH e pH

Messaggio di Morph » 06/10/2022, 17:44


Zagab ha scritto:
06/10/2022, 17:37

Morph ha scritto:
06/10/2022, 16:43
Certo se chi se ne intende in materia potesse rispondere.. ho quotato anche il mondo in questo topic ma non mi risponde più nessuno forse sono fuori in questi gg o hanno poco tempo.. vediamo..
Diciamo che il forum ha il picco nel fine settimana, perché naturalmente gli altri giorni ci sono altri impegni.
Nella mia ignoranza ti posso dire che secondo me che per abbassare il pH il KH=6 è abbastanza alto, rischi veramente di combattere contro i mulini a vento, consumando tanta torba (oltretutto è ecologicamente poco sostenibile).
è per quello che consigliavo altri pesci.
L'alternativa è l'acquario "naturale" che prevede pochi cambi d'acqua (in tal caso ti servirebbe meno acqua osmotica per mantenere il KH ad esempio a tre), ma non so se sostenibile con la fauna che desideri.
Eh ma si devono anche considerare i desideri.. l acquario è una passione, almeno per me è necessario avere degli stimoli che vengono dati da determinati tipi di pesci che voglio allevare, altrimenti smonterei tutto e mi troverei un altro hobby.

L'ecologicamente sostenibile è l'ultimo dei miei pensieri. Anche perché dubito che comprando torba vada in malora il mondo.. piuttosto gira l'economia ;)

Adesso sono a KH 4. Vedrò dove arrivo, poi tirerò delle conclusioni..

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

KH e pH

Messaggio di Morph » 07/10/2022, 11:20

@Tiziano92  Oggi KH 3 (-3 punti) e pH 6.25. Così sarebbe perfetto. Vediamo se il pH tiene.. e soprattutto speriamo che il KH non scenda troppo. 

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

KH e pH

Messaggio di Tiziano92 » 07/10/2022, 17:30

Hai aggiunto altra torba?

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH e pH

Messaggio di adetogni » 07/10/2022, 17:38


Morph ha scritto:
05/10/2022, 20:46
L'impianto ad osmosi l'ho avuto in passato ed è stata una pessima esperienza.

se posso chiedere, perchè? Io da quando ho l'impianto (e ho solo 140lt e non cambio quasi mai) mi è cambiata la vita. Su 240 io non presciderei...

 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti