KH in crescita
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH in crescita
Riprendo la discussione che era partita nell'altro topic...
Riguardo alla decalcificazione biogena non credo che si possano instaurare delle oscillazioni repentine.
Può sicuramente far scendere il KH in un certo arco di tempo ma che poi risalga mi convince poco.
Si può pensare a qualcosa di chimico, tipo il fondo, ma di solito sono processi di costante aumento o di costante riduzione.
Può capitare di avere delle oscillazioni, forse legate in qualche modo al fotoperiodo, ma penso di piccole entità e comunque rimangono oscillazioni più o meno costanti...
Che possono essere dovute a qualche consumo e successivo rilascio, ma farebbero parte di un ciclo.
Nel tuo caso hai avuto un notevole sbalzo ed una volta sola, senza aver immesso cose strane in vasca, quindi non ti so dare una spiegazione se non come già detto un qualcosa a noi sconosciuto legato al test...
Riguardo alla decalcificazione biogena non credo che si possano instaurare delle oscillazioni repentine.
Può sicuramente far scendere il KH in un certo arco di tempo ma che poi risalga mi convince poco.
Si può pensare a qualcosa di chimico, tipo il fondo, ma di solito sono processi di costante aumento o di costante riduzione.
Può capitare di avere delle oscillazioni, forse legate in qualche modo al fotoperiodo, ma penso di piccole entità e comunque rimangono oscillazioni più o meno costanti...
Che possono essere dovute a qualche consumo e successivo rilascio, ma farebbero parte di un ciclo.
Nel tuo caso hai avuto un notevole sbalzo ed una volta sola, senza aver immesso cose strane in vasca, quindi non ti so dare una spiegazione se non come già detto un qualcosa a noi sconosciuto legato al test...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH in crescita
domenica 13 ho "potato" il cerato, nel senso che ho tolto alcuni metri di roba
(come da foto) lasciando solo una decina di steli , ancorati a sassi, che neppure
raggiungevano la superficie: oggi la situazione è quella che vedete nella foto sotto!
sono passati solo 10 gg
(come da foto) lasciando solo una decina di steli , ancorati a sassi, che neppure
raggiungevano la superficie: oggi la situazione è quella che vedete nella foto sotto!
sono passati solo 10 gg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
KH in crescita
La particolarità di questo dato è che
11 punti di KH=+239,36 mg/l di HCO3- oppure + 117,7 di CO3-
Si tratta di una variazione in aumento ed in diminuizione grande che deve avere una causa direi macroscopica che potrei associare in tutto od in parte al fondo, alle stesse misurazioni (test ) ad un eccesso di CO2 disciolta e forse a qualche altra cosa.
da cosa posso derivare ?
Per es da CO2 + H2O <--> H+ HCO3-
Oppure CaCO3 + CO2 +H2O --> Ca(HCO3)2
Entrambe le formazioni di bicarbonati presuppongono una soluzione satura di CO2 ma la cosa che mi stranizza è la quantità in un verso e nell'altro.
Per questo propendo per una causa esterna cessione/adsorbimento dal fondo o erore nella misurazione
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH in crescita
guarda, per amore del metodo scientifico, mi procurerò al più presto
un altro test a reagente... ma devo anche dire che sia le striscette JBL
che il test Aquili, forniscono risultati coerenti se eseguiti su:
1 acqua levissima
2 acqua di rubinetto
3 acqua demineralizzata
rimane il fondo fertile che ho allestito alla carlona con terriccio preso
da Leroy-Merlin (adatto a piante aromatiche, diceva il claim) mischiato
a lapillo rosso (non più di 2 manciate)
sono tentato di lasciar crescere il cerato fino all'inverosimile e poi
castrarlo di nuovo alla grande, solo per vedere se il fenomeno si ripete!
(tanto lumache e caridina non hanno fatto una piega, la settimana scorsa)
mm
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
KH in crescita
scusa bit ma potresti procurarti le descrizioni tecniche del terriccio per es pH Ca ecc ?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH in crescita
magari domani con la luce solare! il sacco è in terrazzo...
(in effetti sono curioso anche io)
mm
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH in crescita
Ma guarda, fallo senza neanche pensarci, almeno un dubbio te lo levi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
KH in crescita
Per me non cambia nulla 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AmazonBoy, Google [Bot] e 8 ospiti