KH quasi a. Zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

KH quasi a. Zero

Messaggio di Lapo74 » 24/09/2017, 21:15

L'acqua la produco io conducibilità <20 con impianto di osmosi, per concimare utilizzo pmdd nell'ordine nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente e ferro che lato in bustine della Cifo, poi integro con il fosforo liquido della Cifo e avendo i nitrati bassi uso l'azoto liquido sempre Cifo.

Aggiungo che ho notato sulle foglie verdi della bacopa dei depositi nerastri vedi foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH quasi a. Zero

Messaggio di Pizza » 25/09/2017, 9:21

Lapo74 ha scritto: L'acqua la produco io conducibilità <20 con impianto di osmosi
Quindi escludiamo che sia acqua di un semplice addolcitore che potrebbe essere acida.
Lapo74 ha scritto: avendo i nitrati bassi uso l'azoto liquido sempre Cifo
Se fosse nitrato di ammonio potrebbe essere forse lui a darti acidità; da valutare se le dosi sono coerenti con il calo di KH che riscontri
@lucazio00, tu ne sai di più: può essere che sia quel 7,5% di nitrato di ammonio, che mi pare ci sia nel CifoN, gli acidifichi tando da distruggere 3°d di KH in 5gg?
Idrolizzandosi dovrebbe dare una mole di H+ per ogni mole di sale (al 7,5% sul totale), a occhio mi pare un po' poco.
La degradazione batterica dell'urea produce CO2 che quindi non dovrebbe influenzare il KH.

@Lapo74: quanto Cifo Azoto metti a settimana?

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

KH quasi a. Zero

Messaggio di Lapo74 » 25/09/2017, 18:02

Prima verifico come sono messo con i nitrati dopodicchè se sono basso 1,2 ml ogni due/tre giorni

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH quasi a. Zero

Messaggio di Pizza » 26/09/2017, 11:52

Lapo74 ha scritto: Prima verifico come sono messo con i nitrati dopodicchè se sono basso 1,2 ml ogni due/tre giorni
Sono fuori. Appena sono al pc faccio due conti.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Lapo74 (26/09/2017, 12:44)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

KH quasi a. Zero

Messaggio di Pizza » 27/09/2017, 10:34

Cifo azoto densità 1,3g/cm^3
1,2ml ---> 1,56g di cifoN x 7,5% ---->0,12g di Nitrato di ammonio.
0.12g Nitrato di ammonio (PM 80g/mol) ----> 0,0015moli di H+ che reagiscono con 91,5mg di bicarbonati in 120l
quindi al massimo ti spariscono 0,7625mg/l di bicarbonati che corrispondono massimo a 0.04°d a ogni dosaggio
NON E' MANCO LUI a consumarti il KH
Chi è ? ~x(
@lucazio00 hai altre idee?
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
Lapo74 (27/09/2017, 11:51)

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

KH quasi a. Zero

Messaggio di Lapo74 » 27/09/2017, 11:53

Pizza ti ringrazio per la risposta e il tempo dedicato al mio problema. A questo punto l'alternativa sono cambi con acqua del rubinetto senza tagliarla con acqua di RO. :ymsigh:

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH quasi a. Zero

Messaggio di lucazio00 » 27/09/2017, 21:43

Pizza ha scritto:
Lapo74 ha scritto: L'acqua la produco io conducibilità <20 con impianto di osmosi
Quindi escludiamo che sia acqua di un semplice addolcitore che potrebbe essere acida.
Lapo74 ha scritto: avendo i nitrati bassi uso l'azoto liquido sempre Cifo
Se fosse nitrato di ammonio potrebbe essere forse lui a darti acidità; da valutare se le dosi sono coerenti con il calo di KH che riscontri
@lucazio00, tu ne sai di più: può essere che sia quel 7,5% di nitrato di ammonio, che mi pare ci sia nel CifoN, gli acidifichi tando da distruggere 3°d di KH in 5gg?
Idrolizzandosi dovrebbe dare una mole di H+ per ogni mole di sale (al 7,5% sul totale), a occhio mi pare un po' poco.
La degradazione batterica dell'urea produce CO2 che quindi non dovrebbe influenzare il KH.

@Lapo74: quanto Cifo Azoto metti a settimana?
L'aggiunta di urea e/o di nitrato di ammonio nel lungo periodo abbassa il pH perché si produce dell'acido nitrico (forte e che causa abbassamento di pH, KH e innalzamento dei nitrati...la conducibilità non è detto che aumenti...ma questa é un'altra storia!)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH quasi a. Zero

Messaggio di lucazio00 » 27/09/2017, 21:46

Pizza ha scritto:
Lapo74 ha scritto: L'acqua la produco io conducibilità <20 con impianto di osmosi
Quindi escludiamo che sia acqua di un semplice addolcitore che potrebbe essere acida.
Lapo74 ha scritto: avendo i nitrati bassi uso l'azoto liquido sempre Cifo
Se fosse nitrato di ammonio potrebbe essere forse lui a darti acidità; da valutare se le dosi sono coerenti con il calo di KH che riscontri
@lucazio00, tu ne sai di più: può essere che sia quel 7,5% di nitrato di ammonio, che mi pare ci sia nel CifoN, gli acidifichi tando da distruggere 3°d di KH in 5gg?
Idrolizzandosi dovrebbe dare una mole di H+ per ogni mole di sale (al 7,5% sul totale), a occhio mi pare un po' poco.
La degradazione batterica dell'urea produce CO2 che quindi non dovrebbe influenzare il KH.

@Lapo74: quanto Cifo Azoto metti a settimana?
L'aggiunta di urea e/o di nitrato di ammonio nel lungo periodo abbassa il pH perché si produce dell'acido nitrico (forte e che causa abbassamento di pH, KH e innalzamento dei nitrati...la conducibilità non è detto che aumenti...ma questa é un'altra storia!)
Infatti dicevo nel lungo periodo...non nell'immediato!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Lapo74 (28/09/2017, 22:35)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

KH quasi a. Zero

Messaggio di Lapo74 » 28/09/2017, 22:35

Quindi cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH quasi a. Zero

Messaggio di nicolatc » 28/09/2017, 23:29

Forse anche lo zolfo, se fosse in eccesso, potrebbe portare alla lunga ad una acidificazione, e tu integri con solfato di magnesio un'acqua già abbastanza dura... :-?
Però non si arriverebbe mai a far scendere il KH di 3 gradi in pochi giorni... :-??

Non hai fondo allofano, e non stai usando torba nemmeno nel filtro... ~x(
Non è che il problema è il test del KH fallato? Da quanto va avanti questa storia (cambio con acqua di rete, aumento immediato di qualche punto di KH e riduzione anomala in pochi giorni)?
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Lapo74 (02/10/2017, 22:16)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti