KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5019
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Rindez » 24/07/2024, 18:47

P. scalare, allora andrei di filtrino con Akadama senza dubbi​ :D

Aggiunto dopo 18 secondi:
Mai usato come fondo?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Will74 » 24/07/2024, 18:48


Rindez ha scritto:
24/07/2024, 18:29
caricherei con Akadama.
Questo esperimento l'avevo fatto anch'io, ma era poco gestibile anche in minima quantità, io ho trovato più semplice lasciare che finivano di rilasciare carbonati
 

Aggiunto dopo 36 secondi:
Discorso diverso fondo completo ​ :D

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5019
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Rindez » 24/07/2024, 18:49

No will, gestibilissimo...

Aggiunto dopo 25 secondi:
La uso ovunque​ =))

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Io il.filtro che ho fatto (quelli alla vecchia maniera tipo sump) per la vaschetta x i pangio ne contiene 10 litri di akadama...

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
E questo è il pH senza CO2

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Will74 » 24/07/2024, 19:01

Io avevo fatto 1gr litro, calza appesa in vasca, ma forse inesperienza o forse scioglimento non costante dei carbonati accumulati in vasca. Ho fatto prima ad aspettare 😂

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5019
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Rindez » 24/07/2024, 19:02

😬 1 kg litro è abbondante direi ​ =))

Aggiunto dopo 51 secondi:
Comunque gli P. scalare i betta con l'Akadama mettono il sorriso​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Come 1gr​ :-?? ....scherzi?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Sicuro fosse Akadama?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Non è che pensi alla.torba?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Will74 » 24/07/2024, 19:13

Akadama fine crespi bonsai

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5019
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Rindez » 24/07/2024, 19:15

Ottima​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AntoP
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/24, 11:45

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di AntoP » 25/07/2024, 10:06

ulteriore aggiornamento: test appena fatto all'acqua del contenitore con osmosi ed i cannolicchi prelevati, il KH è 3...quindi è aumentato di 3 punti in poche ore. Se volessi attendere che rilascino tutto questo calcare che hanno assorbito quanto dovrei attendere ma soprattutto lo rilascerebbero realmente tutto? credo abbia più senso comprare cannolicchi nuovi e sostituirli o mi sbaglio? Invece sull'akadama onestamente tendendo ad azzerare il KH e avendo il pH dell'acqua di base alto non vorrei rischiare eccessivi sbalzi (soprattutto perchè non l ho mai utilizzato e sarebbe la prima volta)

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5019
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di Rindez » 25/07/2024, 12:56

Ciao,
Mi spiego meglio perché mi sembra di capire che sia.il caso... in modo che tu possa decidere con tranquillità.

Aggiunto dopo 50 minuti 54 secondi:
L'Akadama è una terra usata nella coltivazione dei bonsai e da parecchi anni negli acquari come fondo.
È il classico fondo allofano per eccellenza.
Quindi ha la capacità di assorbire calcio, bicarbonati e fosfati principalmente.
È l'ideale per allevate specie di pesci che vivono bene a pH acidi tipo P. scalare, betta....
Se usi il.fondo di tutto Akadama il pH si stabilizza a valori compresi tra 6.0- 6.5 normalmente senza CO2.
Se eroghi CO2 ovviamente si abbassa...ma non devi pensare che si abbassi in modo stratosferico​ :)) .
Poi non devi neanche pensare che uno scalare si trovi male ad un pH molto più basso...anzi..
Il problema degli "sbalzi" non è tanto del valore di pH per i pesci...piuttosto del valore di pressione osmotica che si ha se aggiungi quantità importanti di.acqua di osmosi.
Usando un filtrino caricato con.Akadama avresti probabilmente un abbassamento dei bicarbonati che sarà più o meno compensato dalla solubilizzazione del calcare depositato nei canolicchi.
Nel senso che più si.abbassa il.pH più calcare si scioglie.
Poi arriverai ad un punto che l'Akadama si satura e non assorbirà più  nulla.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Già usando tutto fondo di.Akadama non si hanno sbalzi importanti senza avere calcare in vasca...figuriamoci un filtrino e calcare in vasca​ :D 
Io di acquari con fondo di Akadama o simili nel comportamento(tipo il dennerle soil) ne ho 8 al momento ​ :))
E i pesci stanno una favola.
Il pH è super stabile e in alcuni erogo o ho erogato CO2.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Se vuoi erogare CO2 per le.piante puoi farlo senza problemi , monitorando la concentrazione con un test permanente(metodo migliore).
Ma la CO2 va intesa come un potente fertilizzante...non come un acidificante!!!
Pompare CO2 con calcare in vasca non risolve un pH troppo basico...può eventualmente uccidere la.fauna per asfissia.
 

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
La sostituzione dei canolicchi invece ti fà ovviamente ripartire la maturazione...con tutto quello che comporta.
L'aggiungere un filtro in parallelo per poi sostituirlo definitivamente al.primo può essere un altro modo per risolvere meno invasivo perché non dovrai ripartire con la.maturazione...
Però se ha intenzione di allevare specie da acqua acida io senza dubbio proverei con il filtrino interno come ti.ho.detto(tra l'altro puoi toglierlo quando vuoi) anche se scommetterei che quando capirai che gli P. scalare stanno non bene....di più ​ :)) ...vorresti essere partito con tutta Akadama​ =)) .
Vedi tu.
Se scegli L'akadama l'unica cosa che dovrai fare attenzione è la concentrazione di.fosfati in un.primo...abbastanza breve periodo, in quanto ne assorbe parecchi e rischi molto di.andare in carenza in colonna.
Usando tutto il.fondo i.fosfati hai il.vantaggii di.averli disponibili nel.fondo con vantaggi notevoli nella.crescita di tutte quelle piante che si nutrono principalmente attraverso l'apparato radicale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AntoP (25/07/2024, 13:35)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AntoP
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/24, 11:45

KH sale apparentemente senza motivo e pH scende poco

Messaggio di AntoP » 25/07/2024, 14:10

intanto ti ringrazio per la risposta. Prima ti dicevo dell'eventuale sostituzione dei cannolicchi visto che eventualmente dovrei soltanto ripartire con la maturazione risolvendo il problema di questo calcare in quelli attuali e non avere più problemi con il KH che mi gestirei con l'osmosi, o pensi che non risolvo cosi?. invece per quanto riguarda l'akadama visto che a quanto pare l'hai inserito in moltissime vasche  potrei anche inserirlo in uno scompartimento del filtro esterno che ho o dovrei farlo necessariamente a parte? Per quanto riguarda la CO2 invece l'ho sempre utilizzata come fertilizzante e acidificante allo stesso tempo anche nelle vasche che ho avuto in precedenza considerando che purtroppo l'acqua che ho a disposizione è sempre con il pH tendente all'8.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti