Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 25/07/2024, 14:17
Il.Problema del KH sostituendo i canolicchi (se il.calcare viene solo da loro...lo risolvi sicuramente

.
Ma.ha me verrebbero i.brividi a pensare di ripartire con la.maturazione

.
L'Akadama la.puoi mettere dove vuoi...ti consigliavo un filtrino interno in modo da non compromettere il.flusso che calerebbe del.tuo esterno e per poter eventualmente toglierlo al bisogno senza dover aprire il filtro.
Oltretutto se la.cosa andasse avanti per diverso tempo probabilmente dovresti sostituirla con Akadama fresca.
Tutto qui...sarebbe solo più facilmente gestibile e versatile.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 25/07/2024, 14:23
e lo so ripartire onestamente "spaventa" anche me

, adesso valuto cosa e come fare. Ma invece per concludere il ragionamento quanto dovrei metterne di akadama per avere l'effetto desiderato (essendo la vasca 300L )?
AntoP
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 25/07/2024, 14:38
Fai una prova...non saprei darti indicazioni precise

...delle due il rischio che corri è che non faccia abbastanza effetto...
Compri un sacco e se te ne basterà poco...secondo me la userai per la prossima vasca come fondo

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 09/08/2024, 15:13
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 16/08/2024, 9:03
Eccomi @
Rindez ho atteso 15 giorni, dopo aver sostituito i cannolicchi, per dare info certe. Allora, ho mantenuto l'acqua presente in acquario evitando un cambio drastico per avere sicurezza sull'eventuale oscillazione dei valori. Mantenendo la stessa somministrazione di CO
2 il pH è finalmente sceso (dagli 8 iniziali) e si è assestato a 7. Il KH non sale più e facendo i rabbocchi con sola osmosi si mantiene costante, attualmente sui 7. Unica questione è quella dei nitriti, nonostante il cambio di cannolicchi e aver atteso 15 giorni sono (ancora?) a zero

AntoP
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 16/08/2024, 10:27
Ma fondo l'avevi cambiato?
Perché se hai quello di 11 anni fà, probabilmente i nitriti non li vedi neanche se butti 1 litro di ammoniaca

.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Comunque se parti da "sterile" sono 3 le settimane classiche...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 16/08/2024, 10:49
si assolutamente il fondo è nuovo ho riallestito da zero. però non ho praticamente mai avuto nitriti in questi due mesi perchè comunque i cannolicchi erano quelli vecchi. Adesso avendo i nuovi mi aspettavo una salita già nei primi 15 giorni.
AntoP
-
Rindez
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 1042
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
1042
Messaggio
di Rindez » 16/08/2024, 11:04
Aspetta ancora un pò...però forse potresti non vedere nulla.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 16/08/2024, 13:15
si adesso rifaccio il test ai 21 giorni e vediamo..eventualmente però procedo con l inserimento di una prima parte di popolazione comunque passati i 30 giorni.
AntoP
-
AntoP

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/07/24, 11:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19140
- Temp. colore: 6500, 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceramizzato zolux
- Flora: Vallisneria Spiralis, Limnophila Sessiliflora,Hygrophila Polysperma, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Petchii, Anubias Barteri
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AntoP » 22/08/2024, 19:47
@
Rindez dopo 22 giorni come avevi previsto anche tu i nitriti sono sempre 0. pH sempre stabile a 7 così come il KH che non si muove piu dal 7-8...direi che la stabilità è stata raggiunta fortunatamente. Unico piccolo problema sono le filamentose che mi hanno raggiunto


AntoP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti