KH sale pH no, come mai?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Gabriello78
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Ciao a tutti e buon anno.
Mi servirebbe un chiarimento a proposito di quello che sta succedendo nel mio 60 litri.
A novembre 2020 la situazione della mia vasca è pH 7.6, KH=7; quindi dal calcolatore la CO2 in vasca era di 6 mg/l.
Poichè volevo fertilizzare le piante con CO2 ho iniziato ad erogare con impianto askoll a 10 bolle al minuto
Il pH si è stabilizzato a 7.1-7.2 ma il KH nel giro di due mesi piano piano ha continuato ad aumentare ad oggi è 12 (test effettuato 2 volte anche con reagente nuovo. Non del tutto convinto ho misurato il KH dell'acqua Panna ed è risultato come da etichetta).
Questo aumento me lo spiego per l'aumentata acidità dell'acqua, probabilmente qualcosa di calcareo in vasca c'è.
Quello che non capisco è come mai aumentando il KH il pH non è aumentato di conseguenza.
Qualcuno riesce a spiegare il fenomeno?
Altra domanda: supponendo di voler riportare il KH al valore iniziale 7, se facessi un cambio d'acqua con osmosi mantenendo l'erogazione di
CO2 costante ci sarebbe il rischio di un abbassamento del pH repentino per effetto del calo dell'effetto tampone? Se si, dovrei quindi prima diminuire la CO2 per far salire il pH e poi fare il cambio con osmosi?
Mi servirebbe un chiarimento a proposito di quello che sta succedendo nel mio 60 litri.
A novembre 2020 la situazione della mia vasca è pH 7.6, KH=7; quindi dal calcolatore la CO2 in vasca era di 6 mg/l.
Poichè volevo fertilizzare le piante con CO2 ho iniziato ad erogare con impianto askoll a 10 bolle al minuto
Il pH si è stabilizzato a 7.1-7.2 ma il KH nel giro di due mesi piano piano ha continuato ad aumentare ad oggi è 12 (test effettuato 2 volte anche con reagente nuovo. Non del tutto convinto ho misurato il KH dell'acqua Panna ed è risultato come da etichetta).
Questo aumento me lo spiego per l'aumentata acidità dell'acqua, probabilmente qualcosa di calcareo in vasca c'è.
Quello che non capisco è come mai aumentando il KH il pH non è aumentato di conseguenza.
Qualcuno riesce a spiegare il fenomeno?
Altra domanda: supponendo di voler riportare il KH al valore iniziale 7, se facessi un cambio d'acqua con osmosi mantenendo l'erogazione di
CO2 costante ci sarebbe il rischio di un abbassamento del pH repentino per effetto del calo dell'effetto tampone? Se si, dovrei quindi prima diminuire la CO2 per far salire il pH e poi fare il cambio con osmosi?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Fai cambio e tieni monitorato il pH un paio di volte al giornoGabriello78 ha scritto: ↑10/01/2021, 15:19supponendo di voler riportare il KH al valore iniziale 7, se facessi un cambio d'acqua con osmosi mantenendo l'erogazione di
CO2 costante ci sarebbe il rischio di un abbassamento del pH repentino per effetto del calo dell'effetto tampone? Se si, dovrei quindi prima diminuire la CO2 per far salire il pH e poi fare il cambio con osmosi?

Se usi la Tabella vedi già variando il KH dove vai con il pH tenendo CO2 costante
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gabriello78
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Ciao, un chiarimento...la tabella credevo funzionasse solo in caso di NON erogazione artificiale di CO2, funziona sempre invece?BollaPaciuli ha scritto: ↑11/01/2021, 17:33Se usi la Tabella vedi già variando il KH dove vai con il pH tenendo CO2 costante
Ad esempio io oggi erogando CO2 ho KH 12 pH 7.1, quindo posso affermare di avere 34 mg/l di CO2?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
La tabella funziona SOLO se eroghi CO2 e se hai una riduzione di pH come effetto.Gabriello78 ha scritto: ↑12/01/2021, 14:51tabella credevo funzionasse solo in caso di NON erogazione artificiale di CO2, funziona sempre invece?
Altrimenti ti dice solo che hai un valore inferiore a quello indicato nella casella... che può esser fino a "nulla"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gabriello78
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Ma quindi è corretto questo?Gabriello78 ha scritto: ↑12/01/2021, 14:51Ad esempio io oggi erogando CO2 ho KH 12 pH 7.1, quindo posso affermare di avere 34 mg/l di CO2?
- Minimo
- Messaggi: 1476
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17722
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Pero' secondo me qualcosa di calcareo in vasca c'è se il KH è salito cosi' tanto......
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Si ma non repentino se resti sui 6/7 gradi di KH.Se tu avessi pesci da acque acide ti direi di fare tranquillamente un cambio del 50% con osmotica,invece in questo caso direi di farne uno del 25% e riprovare i valori.Ma il GH a quanto è,perchè non l'hai scritto.Gabriello78 ha scritto: ↑10/01/2021, 15:19Altra domanda: supponendo di voler riportare il KH al valore iniziale 7, se facessi un cambio d'acqua con osmosi mantenendo l'erogazione di
CO2 costante ci sarebbe il rischio di un abbassamento del pH repentino per effetto del calo dell'effetto tampone?
- Gabriello78
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Ciao @marko66 il GH è 13, con un cambio della 25 percento non si abbasserà troppo?
Cmq si, credo che il ghiaino qualcosa di calcareo ce l'abbia

Secondo te perché non ho notato un aumento del pH essendo aumentato il KH?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17722
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
KH sale pH no, come mai?
Se parli del pH non penso variera' di molto e resterai piu' o meno sulla neutralita'.Neanche per le durezze vedo problemi particolari.Gabriello78 ha scritto: ↑12/01/2021, 19:32il GH è 13, con un cambio della 25 percento non si abbasserà troppo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti