Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 27/06/2019, 11:22
Rasoio di Occam
La soluzione più semplice ê quella corretta
Calcare in vasca
Stand by
cicerchia80
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 27/06/2019, 11:25
purtroppo sui Root sticks della easy life non si trovano molte informazioni rispetto alla composizione, su una vecchia discussione qui sul forum pare che contengano una discreta percentuale di ossido di ferro, che, se entra in soluzione, influenza l'alcalinità totale
fertilizzazione-in-acquario-f21/root-st ... 11882.html
Aggiunto dopo 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Rasoio di Occam
La soluzione più semplice ê quella corretta
Calcare in vasca
probabile..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
lucapedrani

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 9000/6500/6000/ fito
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias Barteri nana, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Becketti, Rotala Rotundifolia, Pogostemon Helferi, Alternanthera Reineckii 'Mini ', Eleocharis Acicularis "Mini".
- Fauna: 20 Cardinali
- Altre informazioni: Utilizzo il protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato e somministro CO2 fai da te (acicdo citrico + bicarbonato di sodio) tramite metodo venturi.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di lucapedrani » 27/06/2019, 11:34
Da ieri a mezzogiorno quando ho rilevato i valori di conducibilità 400 KH 8 e GH 5 a questa mattina non ho introdotto NULLA in vasca (a parte CO
2) quindi o mi entra veramente del bicarbonato di sodio dal diffusore (ripeto che mi sembra molto strano anche perché il tubicino che collega le bottiglie con il diffusore in acquario è lungo 5 metri, se fosse entrata qualche gocciolina nel tubo sarebbe ancora adesa alla superficie interna di quest'ultimo) o ho qualcosa di calcareo. Per sicurezza riproverò a testare rocce e ghiaia con l'acido muriatico. Questa cosa mi sta facendo impazzire, sono sotto esami e mi sto distrendo fin troppo ma ormai è diventata una questione di principio, un colpevole deve saltare fuori

Posted with AF APP
lucapedrani
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 27/06/2019, 11:39
non è lui il colpevole del GH..il test rileva solo calcio e magnesio...direi che si puo scagionarlo definitivamente
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 27/06/2019, 11:40
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑purtroppo sui Root sticks della easy life non si trovano molte informazioni rispetto alla composizione, su una vecchia discussione qui sul forum pare che contengano una discreta percentuale di ossido di ferro, che, se entra in soluzione, influenza l'alcalinità totale
fertilizzazione-in-acquario-f21/root-st ... 11882.html
Aggiunto dopo 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Rasoio di Occam
La soluzione più semplice ê quella corretta
Calcare in vasca
probabile..
La compisizione degli Easyroot stick è corretta nell'articolo, ce l'ha data l'Easylife
Comunque sono bastoncini di argilla...non si sciolgono con mesi e mesi
lucapedrani ha scritto: ↑mattina non ho introdotto NULLA in vasca (a parte CO
2) quindi o mi entra veramente del bicarbonato di sodio
Non avrebbe influenzato il GH

Stand by
cicerchia80
-
lucapedrani

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 9000/6500/6000/ fito
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias Barteri nana, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Becketti, Rotala Rotundifolia, Pogostemon Helferi, Alternanthera Reineckii 'Mini ', Eleocharis Acicularis "Mini".
- Fauna: 20 Cardinali
- Altre informazioni: Utilizzo il protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato e somministro CO2 fai da te (acicdo citrico + bicarbonato di sodio) tramite metodo venturi.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di lucapedrani » 27/06/2019, 11:48
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑
non è lui il colpevole del GH..il test rileva solo calcio e magnesio...direi che si puo scagionarlo definitivamente
Sono così fuso che ho pensato la stessa cosa, il GH sarebbe dovuto rimanere invariato, poi me lo sono dimenticto e l'ho scritto sprecondomi pure in parole

Posted with AF APP
lucapedrani
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 27/06/2019, 11:52
Il fondo l'hai testato con il Viakal o con il muriatico?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 27/06/2019, 11:53
vero, c'è anche un articolo specifico..
leggendo le conclusioni mi è saltato all'occhio questa frase..
"Come con tutti i protocolli commerciali, anche con la linea Easy-Life bisogna prestare attenzione ad eventuali eccessi, sopratutto con i Root Stick e il potassio.
I primi sono decisamente durevoli; talvolta, pensando che siano esauriti se ne inseriscono altri rischiando un eccesso nel fondo… che è molto più complicato da gestire rispetto ad un eccesso in colonna.
Sul forum abbiamo avuto anche casi di eccessi dovuti all’uso dei Root Stick insieme con bastoncini NPK."
di quali eccessi si trattava ???
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 27/06/2019, 11:55
Altra domanda, quante lumachine hai triturato? :-\
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
lucapedrani

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/04/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 9000/6500/6000/ fito
- Riflettori: No
- Fondo: Manado black
- Flora: Anubias Barteri nana, Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne Becketti, Rotala Rotundifolia, Pogostemon Helferi, Alternanthera Reineckii 'Mini ', Eleocharis Acicularis "Mini".
- Fauna: 20 Cardinali
- Altre informazioni: Utilizzo il protocollo di fertilizzazione PMDD avanzato e somministro CO2 fai da te (acicdo citrico + bicarbonato di sodio) tramite metodo venturi.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di lucapedrani » 27/06/2019, 13:38
nicolatc ha scritto: ↑Il fondo l'hai testato con il Viakal o con il muriatico?
Muriatico
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑"Come con tutti i protocolli commerciali, anche con la linea Easy-Life bisogna prestare attenzione ad eventuali eccessi, sopratutto con i Root Stick e il potassio.
Il potassio lo somministro con il nitro, prodotto che aumenta sia nitrati che potassio (in quantità che non possono causare danni) poiché non avendo il test di quest'ultimo (l'ho trovato solo della jbl e costa una follia) non mi fido a somministrarlo "a occhio". Per quanto riguarda i root stick ne ho messi 15 spezzandoli in terzi o in quarti, con il senno del poi decisamente troppi, lascio a voi il giudizio
nicolatc ha scritto: ↑Altra domanda, quante lumachine hai triturato? :-\
Non saprei dire, 100 forse. Quelle che ho schiacciato erano troppo piccole per poterle rimuovere, prenderle con le pinzette equivaleva a frantumarle. Non giudicatemi come un assassino

Posted with AF APP
lucapedrani
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti