Eh si, ma cosacicerchia80 ha scritto: ↑per me a qualcosa di calcareo

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Eh si, ma cosacicerchia80 ha scritto: ↑per me a qualcosa di calcareo
Ma che scherzi?lucapedrani ha scritto: ↑Mi sento stupido per avervi fatto perdere tempo
Sostituirlo lo escludo, significherebbe rifare tutto, ho paura di danneggiare le piante cosi come tutto l'ecosistema. Se mi dici che con il tempo si esaurice pazienterò, di quanto tempo stiamo parlando però?cicerchia80 ha scritto: ↑A parte che il fondo è cambiabile senza nemmeno togliere l'acqua
Pazienza per il fertile
Ma tanto si esauriscono in fretta![]()
Se in parte calcareo, qualcuno ha risolto con dosi di HCl in vasca
Beh, non erano sbagliate: hai fatto la prova con l'acido e non friggeva, abbiamo sbagliato noi a non pensare ad un possibile deterioramento del prodotto (mentre in pratica ci hai pensato tu); grazie alla tua esperienza da adesso avremo una raccomandazione in più da fare!lucapedrani ha scritto: ↑Vi chiedo ancora scusa per avervi dato delle informazioni sbagliate.
A piccole dosi no, in pratica aumentano progressivamente i cloruri (la cui tolleranza è alta) e si riducono i bicarbonati (l'alcalinità più in generale). Il GH tende ad aumentare. Con qualche cambio d'acqua adeguato smussi gli eccessi.
Mi illumini come si fa?cicerchia80 ha scritto: ↑A parte che il fondo è cambiabile senza nemmeno togliere l'acqua
Pazienza per il fertile
Ma tanto si esauriscono in fretta![]()
Se in parte calcareo, qualcuno ha risolto con dosi di HCl in vasca
Io consiglio ogni giorno circa 5 ml di muriatico al 5-15% in acquario da 100 litri. L'acido prima di versarlo andrebbe diluito in un litro d'acqua dell'acquario stesso.
Io non metto nessun acido muriatico con degli esseri viventi dentro l'acquario!!nicolatc ha scritto: ↑Io consiglio ogni giorno circa 5 ml di muriatico al 5-15% in acquario da 100 litri. L'acido prima di versarlo andrebbe diluito in un litro d'acqua dell'acquario stesso.
L'acido di @lucapedrani è al 33% e quindi direi non più di 2 ml in 100 litri.
Non so chi l'abbia fatto in passato (attendiamo Cicerchia), personalmente è un metodo che consiglierei più facilmente per chi vuole ridurre l'alcalinità in assenza di materiali calcarei. Tieni conto che al contrario sarà una procedura molto lunga se il materiale calcareo è abbondante, che farà aumentare la conducibilità (rendendo quindi più difficile regolarsi nella fertilizzazione), richiederà cambi d'acqua e test periodici delle durezze