KH stabile ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
ecco i valori dell'acqua del rubinetto ma la conducibilità non mi quadra , ho tarato 3 volte 3 conduttimetri
Disinfettante residuo mg/L 0,1 - 0,27 Ammonio mg/L < 0,4
Odore
accettabile Nitrito mg/L < 0,04
Sapore
accettabile
Nitrato mg/L 12 – 27
Torbidità mg/L SiO2 0,23 – 1,1
Alluminio g/L 2,58 – 26,9
Conduttività S/cm a 20°C 866 - 1176
oro mg/L 0,47 - 0,96
Concentrazione ioni H pH 6,78 – 7,77
Sodio mg/L 97 – 124
Durezza °F (°francesi) 28,4 – 50
Potassio mg/L 17,4 – 23
Residuo secco a 180°C mg/L 647 - 730 Cadmio g/L < 0,5
Solfato mg/L SO4 59 - 106
Cromo g/L 3,26 – 17
Cloruro mg/L Cl 66 – 100
Piombo g/L < 1,07
Fluoruro mg/L F 0,5 - 0,63
Vanadio g/L 24,3 – 57,4
Disinfettante residuo mg/L 0,1 - 0,27 Ammonio mg/L < 0,4
Odore
accettabile Nitrito mg/L < 0,04
Sapore
accettabile
Nitrato mg/L 12 – 27
Torbidità mg/L SiO2 0,23 – 1,1
Alluminio g/L 2,58 – 26,9
Conduttività S/cm a 20°C 866 - 1176
oro mg/L 0,47 - 0,96
Concentrazione ioni H pH 6,78 – 7,77
Sodio mg/L 97 – 124
Durezza °F (°francesi) 28,4 – 50
Potassio mg/L 17,4 – 23
Residuo secco a 180°C mg/L 647 - 730 Cadmio g/L < 0,5
Solfato mg/L SO4 59 - 106
Cromo g/L 3,26 – 17
Cloruro mg/L Cl 66 – 100
Piombo g/L < 1,07
Fluoruro mg/L F 0,5 - 0,63
Vanadio g/L 24,3 – 57,4
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
Trovata la causa.salvoml81 ha scritto: granulometria 2/3 mm
Hai scelto quella più fine, che ha assorbito come una spugna in pochissimo tempo, saturando molto in fretta.
Accidenti, ragazzi... vabbè che assorbe i carbonati, ma qui parliamo di 190 litri d'acqua a KH 21!!!

Se la facciamo evaporare tutta, sul fondo ci rimane un gessetto per la lavagna.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
capito, ora come procedo? devo fertilizzare devo fare cambi?inoltre ho sbagliato akadama? c'è la lotus stellata che ha 3 bolle di ossigeno grosse tra poco le posto anche la bacopa non scherza
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
ecco le foto :








Ultima modifica di Rox il 16/05/2014, 11:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inserimento diretto delle immagini
Motivazione: inserimento diretto delle immagini
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
Salvo, qualcosa non mi torna, KH3 una tempesta di bolle di CO2 in vasca e pH 6.8, mi aspettavo qualche punto in meno almeno un 6.5.
A parte questo le piante mi confermi che crescono quindi ci siamo.
Come comportarti?
Ho qualche idea, ma comunque penso tu debba chiedere informazioni in piante.
Posta anche le foto
A parte questo le piante mi confermi che crescono quindi ci siamo.
Come comportarti?
Ho qualche idea, ma comunque penso tu debba chiedere informazioni in piante.
Posta anche le foto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
scusa forse non mi sono saputo spiegare KH è a 7 e pH a 6.8, ho messo i link dove vedere le foto nei messaggi precedenti.gibogi ha scritto:Salvo, qualcosa non mi torna, KH3 una tempesta di bolle di CO2 in vasca e pH 6.8, mi aspettavo qualche punto in meno almeno un 6.5.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
No scusa te, ho letto male io.
La tua acqua comunque è pessima, oltre al sodio, ha tutto in concentrazioni alte.
Probabilmente per rientrare con i valori di conducibilità dovrai fare cambi con acqua demineralizzata.
Per informazioni sulle piante ti invito ad andare nella sezione idonea.
Resto dell'opinione che se la conducibilità va sotto i 600µS/cm, queste esplodono
La tua acqua comunque è pessima, oltre al sodio, ha tutto in concentrazioni alte.
Probabilmente per rientrare con i valori di conducibilità dovrai fare cambi con acqua demineralizzata.
Per informazioni sulle piante ti invito ad andare nella sezione idonea.
Resto dell'opinione che se la conducibilità va sotto i 600µS/cm, queste esplodono
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
è quello che penso pure io, ora cosa mi consigliate, ritardare la maturazione o fare un cambio di 80 lt per far stare meglio piante e pesci?gibogi ha scritto:Resto dell'opinione che se la conducibilità va sotto i 600µS/cm, queste esplodono
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: KH stabile ?
In effetti la conducibilità che hai in acquario è in linea con quella dell'acquedotto e, come ha giàdetto gibogi...la tua acqua fa schifo
Di buono c'è che se con una conducibilità le piante ti perlano a quel modo, quando la farai rientrare entro valori ottimali...ti esploderà la vasca


Di buono c'è che se con una conducibilità le piante ti perlano a quel modo, quando la farai rientrare entro valori ottimali...ti esploderà la vasca


- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: 69J0K3R69, Ahrefs [Bot] e 7 ospiti