KH stabile ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 16/05/2014, 18:09

Rob75 ha scritto:Ok, a questo punto mi sono perso io: perchè stai facendo maturare la vasca con i pesci dentro? O i pesci sono da un'altra parte?
purtroppo i pesci sono all'interno della perchè nessuno li voleva , neppure i negozinati. Cmq non è la prima volta che mi capita e devo dire che mai un pesce mi è morto durante la maturazione , ovviamente se posso evito di mettere pesci, sia chiaro. L'unica cosa che ho aggiunto è il diffusore di ossigeno della eheim all'uscita dei tubi di mandata . Di solito i nitriti arrivano a 1 mg/l e basta e poi dopo qualche giorno vanno a 0 e rimangono tali.

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 16/05/2014, 18:13

Rob75 ha scritto:salvoml81 ha scritto:
lucazio00 ha scritto:
alluminio...grammi/litro?
cromo...grammi/litro?

ma niente è sbagliato qualcosa?

Scusami ma non ho capito cosa mi vuoi dire

Credo che Luca si riferisca al fatto che parli di grammi/litro, il che dovrebbe essere una svista
ho riportato i valori che dava l'azienda che eroga il servizio di acqua potabile , poi non saprei che dire

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: KH stabile ?

Messaggio di Rox » 16/05/2014, 18:21

salvoml81 ha scritto:mai un pesce mi è morto durante la maturazione
Probabilmente sono vivi grazie alla gran quantità di piante rapide, che assorbono parte dell'azoto quando è ancora in forma ammoniacale.
Comunque, io mi procurerei un flacone di Toxivec.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 16/05/2014, 18:47

Rox ha scritto:salvoml81 ha scritto:
mai un pesce mi è morto durante la maturazione

Probabilmente sono vivi grazie alla gran quantità di piante rapide, che assorbono parte dell'azoto quando è ancora in forma ammoniacale.
Comunque, io mi procurerei un flacone di Toxivec.
Molto probabilmente hai ragione, però anche quando avevo poche piante era lo stesso , forse è l'immissione di ossigeno ma parlo da ignorante, cmq prendero il tuo consiglio sul Toxivec, che dosi mi consigli ?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: KH stabile ?

Messaggio di Rox » 17/05/2014, 11:16

salvoml81 ha scritto:che dosi mi consigli ?
Non me lo ricordo, ma stanno sull'etichetta.
Non so da quanti anni non lo uso...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: KH stabile ?

Messaggio di Rob75 » 17/05/2014, 13:24

Ciao Salvo :-h scusami se mi ripeto, ma tutto quell'ossigeno (aria) in vasca, non so quanto ti sia utile:
1) per mantenere il pH a 7 starai consumando molta anidride carbonica e il tuo sistema questo lo fa in automatico (a proposito, hai un contabolle?)
2) se ti finisce la bombola e non te ne accorgi avrai un repentino innalzamento di pH, e questo potrebbe causare guai seri :-?
C'è però anche da dire che la tua vasca è in maturazione con i pesci dentro, e in questo caso non so se tutta quell'aria ti da una mano a tenere a bada i nitriti...
Il mio consiglio è di chiedere un parere a chi è più esperto di noi (non togliere l'ossigenatore perchè te l'ho detto io, in questo caso non so proprio che pesci pigliare), male che vada, se non possono risponderti qui perchè OT ti diranno di aprire una nuova discussione ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 17/05/2014, 14:09

Rob75 ha scritto:) per mantenere il pH a 7 starai consumando molta anidride carbonica e il tuo sistema questo lo fa in automatico (a proposito, hai un contabolle?)
2) se ti finisce la bombola e non te ne accorgi avrai un repentino innalzamento di pH, e questo potrebbe causare guai seri
C'è però anche da dire che la tua vasca è in maturazione con i pesci dentro, e in questo caso non so se tutta quell'aria ti da una mano a tenere a bada i nitriti...
per la co nessun problema ho una bombola di 4 kg, una di 2kg e un'altra di 500 grammi per ogni evenienza tutte ricaricabile e comprate pian pianino :D :D :D
mai avuto contabolle perchè con il controller io imposto il KH e poi ci pensa lui, mai avuti problemi su questo.
Rob75 ha scritto:C'è però anche da dire che la tua vasca è in maturazione con i pesci dentro, e in questo caso non so se tutta quell'aria ti da una mano a tenere a bada i nitriti...
ho dovuto mettere questi diffusori O2 perchè mi sono ritrovato tutti i pesci a boccheggiare in superficie adesso sono tranquilli

Credo che i filtri sono maturati vi posto i valori e vi spiego perchè lo penso ma sono aperto a vostre osservazioni e critiche :
pH 6.95 , nh3/nh4= 0 , n02=0, n03=40(stabili) PO43-=0,05( ho aggiunto cifo fosforo 20 goccie per avere un valore di 1,4) fe=0,05( ho messo ieri 10 ml di iron della seachem perchè sono più leggeri e anche perchè lo vorrei finire :D :D ) KH=6 (è sceso di un punto) GH=11 (stabile) conducibilità 1123(spesa di 17 punti)

i cannolicchi sono quella della wave (non ricordo bene il nome ma ho messo i 2 tipi di cannolicchi come consigliato dal produttore, li ho semplicemente puliti e rimessi ( vi ricordo che avevo il filtro maturo con onyx sand vecchio allestimento), erano infestate da lumachine a forma di cono nere.
Penso bene a dire che il filtro sia maturato? sono passati 9 giorni, a voi l'ardua sentenza :D :D :D :D :D :D ;) ;) ;) ;)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: KH stabile ?

Messaggio di Rob75 » 17/05/2014, 15:39

Il fatto che i pesci boccheggiavano mi pare un chiaro segno di nitriti presenti in vasca e se così fosse quegli ossigenatori ti hanno aiutato alla grande :-bd
Non ho capitoninvece il discorso dei 9 giorni: da cosa e da quando sono passati 9 giorni? Tieni presente che se ti riferisci alla maturazione, in un acquario "convenzionale" i tempi sono tra i 30 e i 40 giorni ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 17/05/2014, 16:18

Rob75 ha scritto:Non ho capitoninvece il discorso dei 9 giorni: da cosa e da quando sono passati 9 giorni? Tieni presente che se ti riferisci alla maturazione, in un acquario "convenzionale" i tempi sono tra i 30 e i 40 giorni
So che la maturazione avviene sui 30-40 giorni ma il picco dei nitriti l'ha finito , ieri li ho misurati per sbaglio perchè di solito i nitriti si misurano dopo la seconda settimana e menomale che l'ho fatto i nitriti ieri erano a 0,5 oggi a zero come nh3 sono a zero.
Rob75 ha scritto:l fatto che i pesci boccheggiavano mi pare un chiaro segno di nitriti presenti in vasca e se così fosse quegli ossigenatori ti hanno aiutato alla grande
condivido in pieno infatti quando mi trovo ad riallestire un'acquario ed ho pesci faccio sempre così e anche quando avevo due discus facevo la stessa cosa, mai morti sono morti per altre cause e a distanza di tempo dal riallestimento , ovviamente sottolineo meglio partire senza pesci

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: KH stabile ?

Messaggio di salvoml81 » 18/05/2014, 10:18

Aggiornamento : la conducibilità è scesa di altri 10 microsimens vi vorrei chiedere ma questo calo è dovuto dall'assorbimento del l'akadama o delle piante ? Il KH dopo 4 giorni fermo a 7 e sceso a 6. Vi volevo chiedere , visto che la mia vasca ha un'acqua pessima e visto che i NO2- sono a 0 da due giorni faccio un cambio del 30 % con acqua RO ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Ahrefs [Bot] e 7 ospiti