scusa Cuttle .. ho letto dal tuo topic che tu stai a 5/6 col KHcuttlebone ha scritto: Con la media tra i valori delle due acque![]()
Ma con i Poecilidi, io non scendere di KH...


la mia intenzione eraquella di sendere almeno a 7 (sempre che non sia dannoso per i pesci ovviamente) cosi da risultare piu semplice scendere col pH dosando la CO2 .. adesso doso un infinità di bolle al minuto e col pH scendo appena a 7.2RiccardoMazzei ha scritto: No. Serve tanta CO2 per abbassare il pH, ma poi la CO2 è troppa, niente affatto ottimale.
Il fatto è che devi controllare sia il pH che la concentrazione di CO2, e il KH ti serve basso se il tuo obiettivo di pH è basso, alto se devi rimanere in zona neutra / basica. L'obiettivo del pH, però, lo stabilisci a partire dalla fauna, in primis: invertebrati significano pH almeno 6.5 - 7 o anche di più ad esempio. Allora, se vuoi anche erogare CO2, dovrai avere un KH alto.
Non è che se il pH non scende vuol dire necessariamente che non hai CO2, perché se il tuo KH è elevato, anche con concentrazioni di CO2 dannose per i pesci puoi avere un pH più alto del tuo obiettivo.
Per agire sul KH, poi, devi incidere anche sul GH, a meno di introdurre sodio, o quantità eccessive di potassio.
I fattori, insomma, sono quattro (CO2, pH, KH e GH), e vanno compensati più o meno assieme.

mi direte che è il diffusore che non e molto efficiente.. ok puo darsi .. ma ho provato il venturi e nulla .. il diffusore di roberto e nulla



per questo volevo intervenire almeno un po sul KH ..

che faccio lascio tutto cosi allora?

grazie
