Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2021, 16:41

aragorn ha scritto:
21/05/2021, 16:34
5 ml = 400 mg/L in 190L
Ok direi che in diluizione 1:40 si può usare così
2,63 ml incrementano 10 mg/l in 100 litri

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
aragorn ha scritto:
21/05/2021, 16:39
solubilità massima 740 gr/L
Bisogna vedere il composto di partenza, ci sono diversi tipi di cloruro di calcio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di aragorn » 21/05/2021, 16:45

GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 16:42
ci sono diversi tipi di cloruro di calcio
ho fatto la simulazione con quello puro e non idrato con quello diidrato il Ca scenda a 5 mg/l

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Quindi penso che quelle indicazioni non siano per remineralizzare ma per far fronte al fabbisogno giornaliero della vasca di un marino .

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
@giusfur non potresti procurarti del cloruro di calcio con qualsiasi forma di idratazione o puro che facciamo una soluzione che dia una qualche certezza?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2021, 16:50

Se i dati che ha postato @aragorn sono corretti, può procedere così :
In un contenitore mette 5 ml di Kent Calcio e 195 ml di acqua Ro, con 1,5 ml di questa soluzione aumenta il GH di un punto in 80 litri ...
Comunque in questo momento in problema è il KH e quindi andrei di cambi con acqua in bottiglia che ha KH e GH molto simili tipo Vitasnella o Guizza , diluizione al 50 percento con Ro
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 21/05/2021, 16:58

GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 16:16
Magari se ci dici il comune di residenza proviamo a cercarle noi le analisi ...
Il mio fornitore di acqua è https://www.acquedicasalotto.it/ in provincia di catania più precisamente aci castello
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 16:16
Fagliele tu con i test che hai, meglio di niente .
GH 16
KH 16
EC 923
TDS 461
pH 8.07
TEMP. 24.3°
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 16:16
Mi sono perso...il KH è 4 oppure 1 ?
era 1 ma l'ho portato a 4 con bicarbonato di potassio
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 16:16
Puoi toglierli ??
i granuli ormai saranno sciolti in acqua. li ho messi due settimane fa
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 16:16
Ho letto che prima avevi un Marino, hai ancora il test per il calcio ???
non più

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2021, 17:05

aragorn ha scritto:
21/05/2021, 16:48
Quindi penso che quelle indicazioni non siano per remineralizzare ma per far fronte al fabbisogno giornaliero della vasca di un
Quelle indicazioni non vanno bene, sono andato su qualche forum di Marino ed ho trovato i dosaggi del Kent calcio liquido :
80 ml in 80 litri danno 100 mg/l di Ca
Le proporzioni poi sono semplici

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
giusfur ha scritto:
21/05/2021, 16:58
provincia
Non riesco ad aprire , se fai uno screenshot è meglio .
Comunque a pelle direi che ha tanto sodio ...

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
@giusfur se ti fidi...io sarei per una soluzione molto facile ...cambiamo 40 litri su 80, inserisci 12 litri di acqua vitasnella e 28 di osmosi (controlla prima la conducibilità) e saresti subito a dei valori perfetti

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Pesci in vasca non ne hai, questo è il momento migliore per fare un reset e non allunghi più di tanto la maturazione

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Ps a dirla tutta tempo fa ho seguito un utente della tua città ...ad ACI Castello avete più sodio che idrogeno nell’acqua e la cosa migliore per sistemare le cose è un cambio totale ...70 litri e non ci pensi più
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 21/05/2021, 17:33

GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 17:15
(controlla prima la conducibilità
quella l'ho già controllata ed è 0039 con pH 5,5
GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 17:15
la cosa migliore per sistemare le cose è un cambio totale ...70 litri e non ci pensi più
ci avevo già pensato così toglierei anche tutti i valori sballati che ho.
comunque appena torno faccio test così almeno su una base di partenza mi saprete consigliare al meglio.
comunque grazie a tutti

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2021, 17:39

giusfur ha scritto:
21/05/2021, 17:33
0039
Che meraviglia...per chiamarsi demineralizzata non dovrebbe superare i 10 µS/cm...
Negozio ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 21/05/2021, 17:40

GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 17:15
cambio totale
acqua osmotica e sali andrebbe bene visto che ho a casa il carbonato di calcio, il solfato di magnesio, il cloruro di calcio (kent) ed il bicarbonato di potassio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2021, 17:40

giusfur ha scritto:
21/05/2021, 17:33
pH 5,5
Se fosse osmosi vera (conducibilità zero) misurare il pH non avrebbe senso
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 21/05/2021, 17:40

GiovAcquaPazza ha scritto:
21/05/2021, 17:39
Negozio ?
piranha 2 a gravina di catania

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ChristianDeFazio76 e 8 ospiti