L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- jonnya
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/06/20, 2:44
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Salve a tutti ragazzi e ragazze.
Sarà una settimana che il mio acquario (130L netti, avviato da novembre 2020) puzza. Ha una puzza tra zolfo e un odore molto pungente quasi agre... Il primo giorno che ho sentito questo odore ho visto un otocinclus morto. Subito fatto un cambio di 50L su 130L e aspettato... 2 giorni dopo lo stesso odore.
Premetto che la mia manutenzione è:
cambi settimanali di 30L
Sifonatura ogni 2 settimane.
pulizia filtro ogni 3/4 settimane.
valori:
NO2-/NO3- 0
pH 6.5
kh2
gh4
uso acqua osmotica pura con sali amazonia sgh
è un acquario molto piantumato luce twinstar 600sp
CO2 30/33ppm
fertilizzazione seachem base
fondo ada (2 sacchi)
lapillo ada 2 sacchette M
il filtro era avviato da un anno e mezzo prima di trasferirlo in questa nuova vasca è un pratiko 100 3.0
come fauna ho attualmente 7 otocinclus e 6 japonica (2 si suicidarono nell'adattamento, non sapevo che saltavano cosi tanto) Li alimento un giorno si e uno no con zucchine, carote e tabs shg per loro. Carote e zucchine metto la dose che dopo un 6/7 ore la tolgo se rimane.
ho tirato fuori il tronco ho cercato punti molli e niente ho tolta tutti i punti in cui poteva esserci della corteccia anche se erano punti piccolissimi, ho punzecchiato tutto il fondo in cerca di bolle ma niente. No so più cosa fare e dove sbattere la testa...
[img]
Sarà una settimana che il mio acquario (130L netti, avviato da novembre 2020) puzza. Ha una puzza tra zolfo e un odore molto pungente quasi agre... Il primo giorno che ho sentito questo odore ho visto un otocinclus morto. Subito fatto un cambio di 50L su 130L e aspettato... 2 giorni dopo lo stesso odore.
Premetto che la mia manutenzione è:
cambi settimanali di 30L
Sifonatura ogni 2 settimane.
pulizia filtro ogni 3/4 settimane.
valori:
NO2-/NO3- 0
pH 6.5
kh2
gh4
uso acqua osmotica pura con sali amazonia sgh
è un acquario molto piantumato luce twinstar 600sp
CO2 30/33ppm
fertilizzazione seachem base
fondo ada (2 sacchi)
lapillo ada 2 sacchette M
il filtro era avviato da un anno e mezzo prima di trasferirlo in questa nuova vasca è un pratiko 100 3.0
come fauna ho attualmente 7 otocinclus e 6 japonica (2 si suicidarono nell'adattamento, non sapevo che saltavano cosi tanto) Li alimento un giorno si e uno no con zucchine, carote e tabs shg per loro. Carote e zucchine metto la dose che dopo un 6/7 ore la tolgo se rimane.
ho tirato fuori il tronco ho cercato punti molli e niente ho tolta tutti i punti in cui poteva esserci della corteccia anche se erano punti piccolissimi, ho punzecchiato tutto il fondo in cerca di bolle ma niente. No so più cosa fare e dove sbattere la testa...
[img]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Non usare per un po' acqua osmotica.
Ciao
Aggiunto dopo 31 secondi:
Bella vasca
Buongiorno
Ciao
Aggiunto dopo 31 secondi:
Bella vasca

Buongiorno
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
..... Odore di zolfo, acido solforicojonnya ha scritto: ↑05/04/2021, 0:00Salve a tutti ragazzi e ragazze.
Sarà una settimana che il mio acquario (130L netti, avviato da novembre 2020) puzza. Ha una puzza tra zolfo e un odore molto pungente quasi agre... Il primo giorno che ho sentito questo odore ho visto un otocinclus morto. Subito fatto un cambio di 50L su 130L e aspettato... 2 giorni dopo lo stesso odore.
Premetto che la mia manutenzione è:
cambi settimanali di 30L
Sifonatura ogni 2 settimane.
pulizia filtro ogni 3/4 settimane.
valori:
NO2-/NO3- 0
pH 6.5
kh2
gh4
uso acqua osmotica pura con sali amazonia sgh
è un acquario molto piantumato luce twinstar 600sp
CO2 30/33ppm
fertilizzazione seachem base
fondo ada (2 sacchi)
lapillo ada 2 sacchette M
il filtro era avviato da un anno e mezzo prima di trasferirlo in questa nuova vasca è un pratiko 100 3.0
come fauna ho attualmente 7 otocinclus e 6 japonica (2 si suicidarono nell'adattamento, non sapevo che saltavano cosi tanto) Li alimento un giorno si e uno no con zucchine, carote e tabs shg per loro. Carote e zucchine metto la dose che dopo un 6/7 ore la tolgo se rimane.
ho tirato fuori il tronco ho cercato punti molli e niente ho tolta tutti i punti in cui poteva esserci della corteccia anche se erano punti piccolissimi, ho punzecchiato tutto il fondo in cerca di bolle ma niente. No so più cosa fare e dove sbattere la testa...
[img]

Ti si sta compattando il fondo?
Stand by
- jonnya
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/06/20, 2:44
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Non credo è ancora molto frollo non so come spiegarmi. Le pinze entrano bene. Poi è una granulometria molto doppia quindi scongiurerei questo. Per ora ho alzato il filtro da creare una "cascata" per ariegiare poi ho sospeso la fertilizzazione.
Sembra diminuire l odore.
Sembra diminuire l odore.
- jonnya
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/06/20, 2:44
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Grazie, come mai non dovrei usare acqua osmotica?
Aggiunto dopo 21 secondi:
Non credo è ancora molto frollo non so come spiegarmi. Le pinze entrano bene. Poi è una granulometria molto doppia quindi scongiurerei questo. Per ora ho alzato il filtro da creare una "cascata" per ariegiare poi ho sospeso la fertilizzazione.cicerchia80 ha scritto: ↑06/04/2021, 23:41..... Odore di zolfo, acido solforicojonnya ha scritto: ↑05/04/2021, 0:00Salve a tutti ragazzi e ragazze.
Sarà una settimana che il mio acquario (130L netti, avviato da novembre 2020) puzza. Ha una puzza tra zolfo e un odore molto pungente quasi agre... Il primo giorno che ho sentito questo odore ho visto un otocinclus morto. Subito fatto un cambio di 50L su 130L e aspettato... 2 giorni dopo lo stesso odore.
Premetto che la mia manutenzione è:
cambi settimanali di 30L
Sifonatura ogni 2 settimane.
pulizia filtro ogni 3/4 settimane.
valori:
NO2-/NO3- 0
pH 6.5
kh2
gh4
uso acqua osmotica pura con sali amazonia sgh
è un acquario molto piantumato luce twinstar 600sp
CO2 30/33ppm
fertilizzazione seachem base
fondo ada (2 sacchi)
lapillo ada 2 sacchette M
il filtro era avviato da un anno e mezzo prima di trasferirlo in questa nuova vasca è un pratiko 100 3.0
come fauna ho attualmente 7 otocinclus e 6 japonica (2 si suicidarono nell'adattamento, non sapevo che saltavano cosi tanto) Li alimento un giorno si e uno no con zucchine, carote e tabs shg per loro. Carote e zucchine metto la dose che dopo un 6/7 ore la tolgo se rimane.
ho tirato fuori il tronco ho cercato punti molli e niente ho tolta tutti i punti in cui poteva esserci della corteccia anche se erano punti piccolissimi, ho punzecchiato tutto il fondo in cerca di bolle ma niente. No so più cosa fare e dove sbattere la testa...
[img]![]()
Ti si sta compattando il fondo?
Sembra diminuire l odore.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
magari anidride solforosa...

l'odore di uova marce... è dovuta al poco ossigeno
aeratore e movimento acqua
mm
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Oddio... Veramente volevo dire acido solfidrico
Sorry
Sti fondi se si provano a saturare forzatamente, diventano pappetta compatta, cosa esclusa sopra
Ma è la prima cosa che mi è venuta in mente...
Comunque ha un filtro esterno, il poco ossigeno, nemmeno lo avevo preso in considerazione
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- bitless (09/04/2021, 1:24)
Stand by
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
e perché mai?cicerchia80 ha scritto: ↑09/04/2021, 1:21Comunque ha un filtro esterno, il poco ossigeno, nemmeno lo avevo preso in considerazione
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- sanigiugiosam (24/09/2021, 17:58)
mm
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Non lo so.
Tu prova.
Poi mi dici.
Ovviamente lascia decantare un giorno.
Se la situazione puzza migliora, riprendi con la tua acqua osmotica.
Ciao
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
L'acqua puzza di zolfo e un odore pungente.
Mai avuto problemi del genere, senza nemmeno pompe di movimentobitless ha scritto: ↑09/04/2021, 1:46e perché mai?cicerchia80 ha scritto: ↑09/04/2021, 1:21Comunque ha un filtro esterno, il poco ossigeno, nemmeno lo avevo preso in considerazione
Non che non condivido quello che hai scritto, non mi è proprio passato per la mente
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- bitless (10/04/2021, 1:14)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti