Da un paio di mesi fertilizzo con PMDD avanzato la mia vaschetta di 60lt lordi meglio dettagliata nel mio profilo, avviata a metà novembre 2020, molto piantumata, grande aiuto di @Certcertsin che ha avuto la pazienza di farmi capire come gira la fertilizzazione ad elementi separati. La vasca ha un filtro esterno piccolino (eden 511) ma pare biologicamente piuttosto efficiente grazie a cannolicchi in vetro sinterizzati e siporax Sera.
Da 6 settimane somministro Cifo Azoto avendo i nitrati sempre fissi a zero e aggiungo anche Cifo Fosforo x i fosfati spazzolati a manetta dalle piante. Niente cambi acqua da inizio anno.
La ragione di questo topic è capire se avere nitrati in vasca è una missione impossible o meno. Di seguito i dosaggi settimanali in millilitri (che nel caso dell'azoto sono sempre suddivisi dosi di 0,05 ml) vi metto anche Cifo Fosforo visto il contenuto di ammonio.
1) 0,02 N e 0,10 P
2) 0,15 N e 0,20 P
3) 0,10 N e 0,20 P
4) 0,20 N e 0,25 P
5) 0,20 N e 0,30 P
6) 0,15 N e 0,20 P
L'ultima settimana ho calato perché ho dovuto sciacquare un poco le spugne del filtro.
I nitriti e i nitrati sono sempre a zero, il fosforo devo darlo perché si azzera sempre o quasi in 7 GG.
Non mi è chiaro se sono le piante a richiedere vagonate di macro N e P oppure se è il filtro a metterci li zampino....
Da calcolatore AF le mie dosi non sono blande ma questo zero dei nitrati non mi piace, voglio creare una base di nitrati abbastanza stabile.
Questa settimana prevedo di dare 0,25 ml di Cifo azoto e magari tra 2 settimane 0,30 monitorando bene la situazione.
Posso creare qualche disastro chimico nella mia vaschetta? Come la vedete?
@cicerchia80 @GiovAcquaPazza come preannunciato
