Humboldt ha scritto: ↑11/02/2019, 13:36
nicolatc ha scritto: ↑Ma di sicuro quanto citava @
Humboldt è un caso a quanto pare abbastanza raro, per cui certamente il KH scende.
Cioè?
Cioè resta il fatto che quando abbiamo tante lumache, il KH in acquario scende di brutto.
E poiché il KH sono essenzialmente i bicarbonati HCO3-, questo vuol dire che evidentemente, almeno per le nostre lumache acquatiche, i carbonati li prendono direttamente dall'acqua (fin quando ci sono), e non li generano internamente a partire dalla CO
2 grazie a pompa idrogeno, scambiatori ed enzima anidrasi (con maggior dispendio di energia).
Humboldt ha scritto: ↑11/02/2019, 13:36
Ad esempio quella anidrasi carbonica (idratazione della CO
2) negli animali è molto diffusa ed efficente e produce quantità notevolissime di HCO3- fondamentale per la respirazione.
E perché allora in acquario scende il KH

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"