Legno della Savana e tannini - Aiuto!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Legno della Savana e tannini - Aiuto!

Messaggio di Scapa71 » 14/10/2018, 23:55

Buona sera a tutti
Come ampiamente discusso nell'apposita sezione, sto per allestire il mio primo acquario da circa 68 litri.
Per la composizione dell'hardscape ho acquistato su Zooplus alcuni pezzi di "Legno della Savana" come da foto allegata.
Ebbene, è da due settimane che li ho messi in un secchio d'acqua per far scaricare i tannini, inoltre li ho bolliti due volte per oltre un'ora ciascuna, ma continuano a colorare leggermente l'acqua di giallo.
Qualcuno ha già avuto esperienza con questo tipo di legno?
Mi devo rassegnare ad avere l'acquario leggermente ambrato o c'è una soluzione per eliminare completamente i tannini?
A me l'acqua ambrata proprio non piace, aiuto :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Legno della Savana e tannini - Aiuto!

Messaggio di Maury » 15/10/2018, 8:46

Ciao @Scapa71, quello che hai fatto va benissimo, ...purtroppo alcuni legni continuano ad ambrare l acqua per molto tempo , potresti provare a lasciarlo in un recipiente sotto dell acqua corrente, in modo di facilitarne il rilascio...Potrebbe volerci parecchio tempo , ma se proprio non ti piace l acqua ambrata conviene provare..

Posted with AF APP

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Legno della Savana e tannini - Aiuto!

Messaggio di Scapa71 » 15/10/2018, 9:48

Grazie Maury,
ora provo a bollirlo di nuovo, per tre ore, poi si vedrà.
Nel caso in cui il rilascio persista, inserendolo in acquario dovrò fare dei cambi parziali di acqua dopo la maturazione del filtro o lascio tutto così com'è?
Non vorrei inserire il carbone attivo perché andrò a fertilizzare.
D'altro canto l'acqua ambrata affievolisce la luce, che per il mio acquario già non è molta.
I rilasci non sono esagerati in acqua fredda ma quando vado a bollire l'acqua diventa del tutto marrone.
Speriamo bene.

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Legno della Savana e tannini - Aiuto!

Messaggio di Scapa71 » 15/10/2018, 11:13

Mi è venuta un'altra idea: sarebbe il caso di isolare i legni con una resina atossica in modo da impermealizzarli?
Qualcuno lo ha fatto?
Quale prodotto si potrebbe usare? Plastivel?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti