lezione di chimica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: lezione di chimica

Messaggio di Rox » 10/06/2014, 16:10

denis ha scritto:i valori dell'acqua del rubinetto non li so
Non devi misurarli tu.
Li trovi sul sito dell'acquedotto, di solito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
denis
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 05/06/14, 20:53

Re: lezione di chimica

Messaggio di denis » 10/06/2014, 18:00

no so quale sia il sito del acquedotto, anche perchè c'è nè più di uno

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: lezione di chimica

Messaggio di Rox » 10/06/2014, 18:55

denis ha scritto:no so quale sia il sito del acquedotto, anche perchè c'è nè più di uno
Generalmente c'è l'indirizzo web sulla fattura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: lezione di chimica

Messaggio di Uthopya » 10/06/2014, 19:34

Prova sul sito del comune: generalmente trovi un link specifico :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
denis
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 05/06/14, 20:53

Re: lezione di chimica

Messaggio di denis » 10/06/2014, 19:38

perchè si paga anche l'acqua? =))
no a parte gli scherzi i valori che ho trovato io sono:
Cl2-0
pH-tra 7,6 e 8,0
KH-tra 3 e 6 dKH
GH-8 dGH
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-10

Avatar utente
denis
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 05/06/14, 20:53

Re: lezione di chimica

Messaggio di denis » 10/06/2014, 19:51

Rif Parametri chimico-fisici e microbiologici VALORE UM* C.M.A**
1 Attività ioni idrogeno (pH) 8,25 Unità pH 6,5-9,5
2 Torbidità < 0,5 NTU -
3 Durezza totale in gradi francesi 24,2 °f -
4 Residuo fisso a 180° C 275 mg/l -
5 Carbonio Organico Totale (TOC) 0,4 mg/l -
6 Cloruri 0,9 mg/l 250
7 Fluoruri < 0,2 mg/l 1,5
8 Solfati 4,7 mg/l 250
9 Bicarbonati 289 mg/l -
10 Nitriti < 0,05 mg/l 0,5
11 Nitrati 3,4 mg/l 50
12 Calcio 69,8 mg/l -
13 Magnesio 16,5 mg/l -
14 Sodio 2,3 mg/l 200
15 Potassio 0,3 mg/l -
16 Disinfettante residuo 0,09 mg/l -
17 Conducibilità a 20°C 384 µS/cm 2500
18 Enterococchi 0 N./100 ml 0
19 Escherichia coli 0 N./100 m 0
Punto di prelievo: Serbatoio Raga Alta, Schio, 14 aprile 2014

non so se ho questo, o questo
Rif Parametri chimico-fisici e microbiologici VALORE UM* C.M.A**
1 Attività ioni idrogeno (pH) 7,99 Unità pH 6,5-9,5
2 Torbidità < 0,5 NTU -
3 Durezza totale in gradi francesi 13,4 °f -
4 Residuo fisso a 180° C 177 mg/l -
5 Carbonio Organico Totale (TOC) 0,2 mg/l -
6 Cloruri 0,7 mg/l 250
7 Fluoruri < 0,2 mg/l 1,5
8 Solfati 13,8 mg/l 250
9 Bicarbonati 149 mg/l -
10 Nitriti < 0,05 mg/l 0,5
11 Nitrati 3,0 mg/l 50
12 Calcio 30,5 mg/l -
13 Magnesio 14,1 mg/l -
14 Sodio 1,3 mg/l 200
15 Potassio 0,4 mg/l -
16 Disinfettante residuo 0,15 mg/l -
17 Batteri coliformi a 37°C 0 N./100 ml 0
18 Enterococchi 0 N./100 ml 0
19 Escherichia coli 0 N./100 m 0
Punto di prelievo: Serbatoio Magrè vecchio, Schio, 27 gennaio 2014

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: lezione di chimica

Messaggio di gibogi » 10/06/2014, 20:29

Allora denis, non so ancora come intendi allestire il tuo acquario, quindi non è così semplice.
Comunque se tu intendi fare un biòtopo asiatico e i valori sono quelli della seconda serie, puoi usare l'acqua così com'è, mentre se sono della prima serie allora ti consiglio di tagliare l'acqua con della demineralizzata.
Se invece pensi a qualcosa di amazzonico, devi tagliare con acqua demineralizzata.

Ripeto questa è una valutazione a spanne, non so che fondo hai e che altro hai in vasca.
Un bell'aggiornamento del tuo profilo aiuterebbe.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
denis
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 05/06/14, 20:53

Re: lezione di chimica

Messaggio di denis » 10/06/2014, 20:54

devo ancora preparare tutto, comunque ora aggiorno il profilo come vorrei farlo

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: lezione di chimica

Messaggio di gibogi » 10/06/2014, 22:08

ok denis, se la flora e fauna saranno come da profilo, vale quello che ho detto prima:
gibogi ha scritto: se tu intendi fare un biòtopo asiatico e i valori sono quelli della seconda serie, puoi usare l'acqua così com'è, mentre se sono della prima serie allora ti consiglio di tagliare l'acqua con della demineralizzata.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
denis (11/06/2014, 12:23)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: lezione di chimica

Messaggio di Rob75 » 10/06/2014, 23:41

denis ha scritto:devo ancora preparare l'acquario e metterci tutto, è il primo che faccio e volevo informarmi bene prima di cominciare, i valori dell'acqua del rubinetto non li so neancora domani te li dico
Ti dico che perlomeno sei partito col piede giusto, ti informi per bene e poi vai :-bd , cercando di minimizzare gli errori che derivano dal fattore "disinformazione".
A questo punto mi sento di darti solo un consiglio: informarsi va bene, ma non fare come me che ci sto mettendo una vita a partire con l'acquario #-o (anche se ormai dovrei essere in dirittura d'arrivo :D )
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti