Lievito di birra in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3443
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lievito di birra in acquario

Messaggio di Rindez » ieri, 11:54


lucazio00 ha scritto:
ieri, 11:23
Quindi non hai la Cladophora crispata là dentro?!? Hai un KH di 0,5°d...riferimento a 25°C

ma claedopora​ :)) ...devo passarci lontano altrimenti le piante mi mordono​ =))

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:

lucazio00 ha scritto:
ieri, 11:23
Per me è più basso...

infatti ma.dice che il pH-metro è tarato a dovere e da valori stabili​ :-??

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Lievito di birra in acquario

Messaggio di aldopalermo » ieri, 12:11

Un'altra taratura la farei :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
DanieleCiufini
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/12/22, 8:50

Lievito di birra in acquario

Messaggio di DanieleCiufini » ieri, 12:20


69J0K3R69 ha scritto:
ieri, 8:32
Ovviamente ho smesso di erogarla finche non mi prendo un kit come si deve..

Nel mio fai da te ho semplicemente messo una economicissima valvola di non ritorno e il kit è come si deve in più o messo un manometro per regolare il flusso. Così saresti a posto.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lievito di birra in acquario

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 12:28

Scusate ma ieri non mi è riuscito a rispondere, che poi Joker mi conviene tenermelo coccolato che puó farmi comodo😂

Rindez ha scritto:
ieri, 10:31
Guarda.. il.contenuto di CO2 che dovresti avere in vasca al momento visto KH e pH è praticamente quello che avresti all'equilibrio con l'atmosfera...quindi quello quando il movimento dell'acqua permette uno.scambio totale fra le due fasi.
quindi hai un gradiente di concentrazione della CO2 pari.a zero in vasca.
ha avuto areatore a palla, ci sta dai.... probabilmente a non fare nulla sistema lo stesso
(Ps oggi ti rispondo all mp)

69J0K3R69 ha scritto:
ieri, 8:32
Ovviamente ho smesso di erogarla finche non mi prendo un kit come si deve..
...se é per lo sbattimento dei lieviti ok, ma l'unico modo per esser sicuri di non fare danni con la CO2 é non usarla
Se si stara una regolazione sulla bombola (e capita), non é una sciocchezza come un po' di lievito in acqua
Stand by

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3443
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lievito di birra in acquario

Messaggio di Rindez » ieri, 12:30

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 636
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Lievito di birra in acquario

Messaggio di 69J0K3R69 » ieri, 14:32


aldopalermo ha scritto:
ieri, 12:11
Un'altra taratura la farei

Rifare l'ennesima taratura di entrambi non mi costa nulla.. oggi provvederò..
 

DanieleCiufini ha scritto:
ieri, 12:20
Nel mio fai da te ho semplicemente messo una economicissima valvola di non ritorno

Farò un altro tentativo anche cosi allora..
 

cicerchia80 ha scritto:
ieri, 12:28
che poi Joker mi conviene tenermelo coccolato che puó farmi comodo

Per il peperoncino, il liquore fatto in casa o per il gufo? ​ :ahhh-*
 
Allora oggi procedo con la ritaratura dei 2 Phmetri e vediamo cosa viene fuori.. E se riesco riprovo a fare da zero l'impianto di CO2..

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:

Rindez ha scritto:
ieri, 10:31
per i rabbocchi intendi spero?

Per cambi acqua e rabbocchi.. 
 
Adesso carico un video cosi vi faccio vedere la movimentazione che ho in vasca.. a me sembra bassa, ma se mi dite di diminuire, lo farò..

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
https://youtu.be/MLGmlUgwNE4

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3443
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lievito di birra in acquario

Messaggio di Rindez » ieri, 16:42

Insomma​ :)) .
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 636
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Lievito di birra in acquario

Messaggio di 69J0K3R69 » ieri, 17:00


Rindez ha scritto:
ieri, 16:42
Insomma​ :)) .

a cosa ti riferisci? 😅

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 636
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Lievito di birra in acquario

Messaggio di 69J0K3R69 » ieri, 18:04

Allora.. ho ritarato entrambi i phmetri.. Effettivamente qualquadra non cosava.. ho fatto giusto una misurazione veloce ora in acquario e uno mi da 7.7 e l'altro 7.8.. Mi sa che erano starati proprio ​ ^a:^

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Lievito di birra in acquario

Messaggio di aldopalermo » ieri, 18:16


69J0K3R69 ha scritto:
ieri, 18:04
Mi sa che erano starati proprio

E già, si devono tarare spesso.
Adesso hai un pH umano :))
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cris3277 e 12 ospiti