Maturazione 1-2-3!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
I cannolicchi nuovi non si colonizzano in 2 giorni.
Probabilmente la presenza di cannolicchi maturi accelera la cosa ma non così tanto.
Probabilmente la presenza di cannolicchi maturi accelera la cosa ma non così tanto.
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Dunque, io avendo un gran numero di avanotti di Scalare da distribuire in più vasche perché la principale era ormai sovrappopolata, ho allestito due vasche mettendo nel filtro un pezzo di spugna matura e senza cannolicchi e non ho avuto problemi nonostante i molti pesci e il molto cibo, vero è che faccio cambi frequenti per la crescita...però è un rischio preso consapevolmente e non lo consiglierei a nessuno.
Inoltre, mi è capitato in un'altra vasca sempre stracolma di avanotti di avere nitriti nonostante il filtro stramaturo e le molte piante, semplicemente a causa di troppi pesci e cibo.Risolto per fortuna subito vedendo i pesci boccheggiare, sintomo di nitriti alti, non tanto gli altri sintomi che hai descritto
Non capisco ancora lo scopo dell'areatore a meno appunto che tu non abbia i nitriti alti....
Parli anche di cambi settimanali, ma in una vasca dove non si fanno cambi se non al bisogno e senza areatore, che succede dopo 2-3 settimane?
Inoltre, mi è capitato in un'altra vasca sempre stracolma di avanotti di avere nitriti nonostante il filtro stramaturo e le molte piante, semplicemente a causa di troppi pesci e cibo.Risolto per fortuna subito vedendo i pesci boccheggiare, sintomo di nitriti alti, non tanto gli altri sintomi che hai descritto

Non capisco ancora lo scopo dell'areatore a meno appunto che tu non abbia i nitriti alti....
Parli anche di cambi settimanali, ma in una vasca dove non si fanno cambi se non al bisogno e senza areatore, che succede dopo 2-3 settimane?
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Maturazione 1-2-3!
Devo essere sincero, io l'unica cosa che capisco è l'aeratore
Tenere sempre e comunque al massimo la presenza di ossigeno e non fare mai abbassare il pH è cosa ottima per far colonizzare in modo veloce il filtro, se comunque ha il giusto rapporto di spazio colonizzabile e perfetta velocità del flusso d'acqua (oltre a numerosi altri parametri fisici).
Per il resto non ci sono, sia per esperienza diretta che indiretta.
Ad esempio, i cannolicchi "maturi"...non devono solo essere maturi, ma dovrebbero essere necessariamente stracarichi di nitrificanti e quindi arrivare da una vasca con grosse quantità di ammonio e nitriti da smaltire, altrimenti la popolazione di batteri si assesta molto velocemente su quantità ben minori.
Direi che preferisco a questo punto il metodo dell'ammoniaca, che per quanto rapido richiede comunque almeno una settimana, e necessita di buone conoscenze di chimica (per capire la conduzione con l'ausilio dei 3 test dell'azoto) e di biologia (per dare alla vasca i parametri perfetti per un insediamento rapido dei batteri).
Senza contare il fatto che un'avvio così rapido richiede una profonda conoscenza di come mantenere un'importante proliferazione batterica non in equilibrio, che può collassare facilmente.
Tutto fattibile ma decisamente alla portata di pochi e quindi non consigliabile a chiunque come panacea.
Questo è il mio pensiero strettamente personale.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
E non ho considerato cos'è esattamente una maturazione decente, di cui fanno parte oltre ai vari batteri nitrificanti, pure gli eterotrofi e moltissimi organismi superiori, sia animali che vegetali

Tenere sempre e comunque al massimo la presenza di ossigeno e non fare mai abbassare il pH è cosa ottima per far colonizzare in modo veloce il filtro, se comunque ha il giusto rapporto di spazio colonizzabile e perfetta velocità del flusso d'acqua (oltre a numerosi altri parametri fisici).
Per il resto non ci sono, sia per esperienza diretta che indiretta.
Ad esempio, i cannolicchi "maturi"...non devono solo essere maturi, ma dovrebbero essere necessariamente stracarichi di nitrificanti e quindi arrivare da una vasca con grosse quantità di ammonio e nitriti da smaltire, altrimenti la popolazione di batteri si assesta molto velocemente su quantità ben minori.
Direi che preferisco a questo punto il metodo dell'ammoniaca, che per quanto rapido richiede comunque almeno una settimana, e necessita di buone conoscenze di chimica (per capire la conduzione con l'ausilio dei 3 test dell'azoto) e di biologia (per dare alla vasca i parametri perfetti per un insediamento rapido dei batteri).
Senza contare il fatto che un'avvio così rapido richiede una profonda conoscenza di come mantenere un'importante proliferazione batterica non in equilibrio, che può collassare facilmente.
Tutto fattibile ma decisamente alla portata di pochi e quindi non consigliabile a chiunque come panacea.
Questo è il mio pensiero strettamente personale.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
E non ho considerato cos'è esattamente una maturazione decente, di cui fanno parte oltre ai vari batteri nitrificanti, pure gli eterotrofi e moltissimi organismi superiori, sia animali che vegetali
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Infatti.... Quelli che si insediano per primi non sono i "definitivi".. Questi ultimi sono molto più stabili ed arrivano con il tempo.
Sarà anche un sistema per poter inserire i pesci, ma prima di dire "maturo" ce ne vuole.
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17693
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Non sto' dicendo nè che sia sbagliato,nè che non possa funzionare,sto' solo dicendo che è pericoloso consigliare metodi non sperimentati in un forum letto(anche) da neofiti.pero' non travisare quello che scrivo. Visto che leggo quello che scrivi tuGio2011 ha scritto: ↑18/01/2022, 9:19Di sicuro ci sono metodi diversi, per fare la stessa cosa ci sono svariati metodi in tutti i campi ma questo non vuol dire che un metodo è sbagliato o non funziona Metto il mangime come fonte di ammoniaca.
Ambiente sterile? Molto difficile sia sterile un acquario dove metti le mani, spugne, cannolicchi... una vasca esposta all aria di casa/fish-room... pensare che un acquario sia sterile solo perchè non ci sono dentro le piante lo ritengo un po fuorviante. O potrebbe essere sterile anche con le piante?

hai detto tu stesso che prima allestisci la vasca vuota ed accendi il filtro(e metti il mangime) e solo in seguito inserisci materiali colonizzati dai batteri provenienti da altre vasche,in questo senso intendevo il termine "sterile" che non è il piu' appropriato,ma rende l'idea.Le mani le metti prima e non in acqua,le spugne sono nuove ed i canolicchi pure,c'è l'aria e l'acqua "pulita" che inserisci e basta.Le piante non c'entrano,visti anche i pesci che tratti

E gia' di per se è un tipo di gestione tua personale tenerlo acceso sempre,ma la mia domanda è un'altra: ha una funzione specifica nella maturazione rapida della vasca?Che so',serve un apporto maggiore di O2 per favorire e velocizzare la colonizzazione da parte dei batteri aerobi(è solo un esempio per capire)?
E con questo hai fugato quasi tutti i miei dubbi al riguardo......
Certo,ma qui legge e prende esempio gente che si avvicina per la prima volta all'acquariofilia.....Gio2011 ha scritto: ↑18/01/2022, 9:19@marko66 non ho dati, nh3 nh4 NO2- si vedono bene sui pesci. Anche perchè i comportamentei degli animali che tratto (pterophyllum, loricaridi, discus, corydoras) li conosco quindi inappetenza, pinne chiuse, stazionamento in posizione strane della vasca, apatia... sono tutti sintomi ben riconoscibili
Proprio il contrario


- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Concordo troppi pochi dati perché un'esperienza positiva ( anche due o tre) possa diventare un "protocollo" .
Ovviamente sottoscrivo @Pisu
D'altra parte se si vuole fare un protocollo bisogna fare delle revisioni quindi verrai prima messo sulla graticola e poi osannato. C'est la vie
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
In assenza di picchi di composti azotati, successivamente all innesco del filtro e all inizio di normale alimentazione, ho dedotto che la colonizzazione (in ambiente idoneo) è lesta. Quantificarne esattamente la tempistica penso sia molto difficile con dei banali test a reagente
Lo consiglio a chi mi chiede una metodologia rapida, anche a distanza, ed è andata sempre bene come descritta nel post iniziale. Obbiettivamente, chi alleva, ha ben chiaro il ciclo dell azoto con tutti i suoi limiti e obblighi. In una vasca normo popolata c'è più margine (meno carico organico da gestire). Però onestamente la cosa che cambia da innescare una vasca super popolata da una normo popolata è la quantità iniziale di materiale maturo che si usa per l innesco del filtro nuovo.
Chi ha nominato 2/3 settimane? Non collego perdonami
Non lo conosco ma penso che preveda cmq l innesco del nuovo filtro con materiale maturo. Cambia solo la forma dell ammoniaca: io la faccio generare al mangime secco, tu la inserisci direttamente. Con il tuo metodo mi verrebbe da testare prima di mettere i pesci perchè non sai esattamente quanta ammoniaca il filtro ha già smaltito, con il mio sò che parto dal minimo di azoto necessario per tenere in vita il materiale maturo che ho spostato e poi gestisco il carico organico dando tempo alla flora batterica di espandersi.
"Falso", diciamo! Mettendo materiale biologico maturo hai già tutti i ceppi di un filtro maturo, e ti dirò di più!!! Io mi sono fatto delle retine da una manciata di cannolicchi l una che metto nei filtri maturi e ti garantisco che bastano 24 o 48h per avere il nuovo materiale biologico colonizzato e pronto da spostare nella vasca nuova.
Non sperimentati? vabè scrivo in arabo evidentemente

No. Ma pensi davvero che l ossigenzione prodotta dall utilizzo del solo filtro sia uguale a quella presente in natura in un fiume o in un lago? Una porosa in vasca la tengo sempre per il benessere dell ecosistema. Lo scambio gassoso inteso come compensazione dell ossigeno consumato è essenziale per tutti i processi di ossidazione. Sia quelli degli animali che quelli dei batteri.
Sono anni che eseguo questa procedura e che la faccio eseguire ad altri.
Prima di consigliarla di sbagli ne ho fatti parecchi. Non vado di certo in giro a sponsorizzare una cosa che ti potrebbe ammazzare tutta la vita che hai in acquario

- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Io. Rileggi
La tua gestione prevede cambi settimanali e areatore, picchi di nitriti non importanti si possono gestire anche così, mi chiedevo se in una vasca senza areatore e senza cambi che è quella del nostro utente medio il rischio non sia invece più alto.
Per il discorso areatore: come fai a mantenere un pH acido in una vasca con areatore ( a meno di non erogare abbondante CO2)
Posted with AF APP
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Da come scrivi non hai mai avuto un picco NO2-. Io che l ho avuto (1500 cardinali in 250 litri con pochissimo filtro


Senza filtro non applichi questa procedura, quindi che osservazione è scusa?

Osmosi, acidificare con la CO2 ritengo che sia il peggior metodo di acidificare. E guarda che un areatore a cannone in vasca ti alza il pH di massimo 2 punti decimali è
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Maturazione 1-2-3!
Rilancio.... Forse sarebbe ora di fare un distinguo...un conto è avviare gestendo i nitriti (magari anche con i cambi), un'altro è far maturare un sistema vasca. Quando si parla di maturazione il filtro è solo uno degli elementi da considerare.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti