Maturazione Acquario askoll xl

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pesci1370
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/05/20, 17:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di pesci1370 » 25/07/2020, 9:04

Ciao volevo avere una vostra opinione sulla fattibilita' di quello che ho pensato di fare e cioe': ho avviato da qualche giorno la maturazione di un askoll xl da 94l con filtro interno, calcolando l'ingombro del fondo fertile e dei legni saranno diventati poco piu' di 80l , ho riempito la vasca con 60 l di acqua minerale con pH 6.9 e con circa 20l di acqua di rubinetto, preciso che la vasca a fine maturazione dovra' essere la replica in grande di quella che ho attiva da circa due mesi e mezzo che e' un askoll 44l m pure LED a cui ho tolto il filtro e che ospita attualmente un betta maschio plakat half moon , alcune rasbore, alcune japoniche e due neritine, pensavo a fine maturazione della vasca di 80l per aumentare il grado di maturazione della medesima di fare un cambio d'acqua di circa 40l e versare al suo interno i 40l dell'acquario maturo da circa 2 mesi e mezzo che andro' a dismettere, si puo' fare secondo voi ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di cicerchia80 » 25/07/2020, 18:01

I batteri nitrificanti si annidano su superfici :)
Proprio sta grossa utilitá non è che ci sia, oer quanto riguarda la maturazione, per quanto riguarda l'abitabilità dell'acqua, certo che si
Occhio a capire prima come si comporta il fondo fertile nel tempo :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
pesci1370 (26/07/2020, 19:01)
Stand by

Avatar utente
pesci1370
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/05/20, 17:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di pesci1370 » 26/07/2020, 19:13

Grazie del parere espresso, a quanto ho capito , la maturita' dell'acquario non e' direttamente correlata dall'acqua che ci si mette ma dal tempo che permette ai batteri l' insediamento su tutte le superfici dell'acquario, comunque oggi dopo 5 giorni dall'avvio della vasca ho fatto un giro di test con reagente e ho avuto i seguenti risultati che ritengo non male per il futuro insediamento della fauna che intendo inserire che predilige acque tenero/acide , i valori riscontrati sono pH 7,2 - KH 5 - GH8, allego qualche foto della vasca.
20200725_170153-min.jpg
20200725_122401-min.jpg
20200725_122439-min.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7857
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di nicolatc » 26/07/2020, 19:51

pesci1370 ha scritto:
26/07/2020, 19:13
oggi dopo 5 giorni dall'avvio della vasca ho fatto un giro di test con reagente e ho avuto i seguenti risultati che ritengo non male per il futuro insediamento della fauna che intendo inserire che predilige acque tenero/acide , i valori riscontrati sono pH 7,2 - KH 5 - GH8, allego qualche foto della vasca.
Sono valori medi generalmente compatibili con la maggior parte delle specie, ora lascia passare un mesetto senza fare troppi test. Considerando il fondo fertile e le piante non troppo esigenti, mi limiterei sulla fertilizzazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
pesci1370 (27/07/2020, 0:24)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di cicerchia80 » 26/07/2020, 21:22

Seiba foto periodo pieno? :-?
Stand by

Avatar utente
pesci1370
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/05/20, 17:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di pesci1370 » 27/07/2020, 0:27

Si certamente il mio aver voluto fare i test era piu' una curiosita' che un'esigenza . 😁👍👋

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2020, 1:01

Dato che ho scritto in senegalese, lo richiedo in modo corretto
Sei a fotoperiodo pieno?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
pesci1370 (27/07/2020, 12:43)
Stand by

Avatar utente
pesci1370
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/05/20, 17:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di pesci1370 » 27/07/2020, 12:48

No non hai scritto in senegalese ma in perfetto italiano, io pensavo che la domanda l'avevi rivolta a uno che si chiamava seiba :D :D , il fotoperiodo e' impostato dalle 10 del mattino alle 18 della sera .

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di cicerchia80 » 28/07/2020, 13:51

pesci1370 ha scritto:
27/07/2020, 12:48
pensavo che la domanda l'avevi rivolta a uno che si chiamava seiba
Il senegalese appunto
pesci1370 ha scritto:
27/07/2020, 12:48
10 del mattino alle 18 della sera .
Secondo me stai erogando troppa luce in "startup" :-?
Ti sta creando nebbia
Stand by

Avatar utente
pesci1370
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/05/20, 17:12

Maturazione Acquario askoll xl

Messaggio di pesci1370 » 28/07/2020, 18:35

No onestamente la nebbia dei primi giorni e' sparita, ti chiedo siccome ho cambiato idea e ho deciso di tenere tutte e due le vasche secondo te quali tipi di pesci potrei mettere nella vasca grande dopo la maturazione, tenendo presente che vorrei raggiungere dopo la maturazione dei valori tenero acidi ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti