maturazione acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43749
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

maturazione acquario

Messaggio di roby70 » 26/08/2017, 16:22

Elisabeth ha scritto: Quindi? 40 mg/l di CO2 può essere pericolosa per i pesci?
I pesci li vedi salire e boccheggiare? Se loro stanno bene allora la CO2 non è eccessiva altrimenti li vedresti respirare affannosamente sopratutto alla mattina prima che inizi il fotoperiodo.
Il calcolo della CO2 con il calcolatore non è sempre preciso perchè non tiene conto di altri fattori in gioco nell'acquario; io la dovrei avere oltre i 70 se lo uso ma sono sicuro che non è così altrimenti avrei gasato tutti i pesci :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

maturazione acquario

Messaggio di Elisabeth » 26/08/2017, 16:48

roby70 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Quindi? 40 mg/l di CO2 può essere pericolosa per i pesci?
I pesci li vedi salire e boccheggiare? Se loro stanno bene allora la CO2 non è eccessiva altrimenti li vedresti respirare affannosamente sopratutto alla mattina prima che inizi il fotoperiodo.
Il calcolo della CO2 con il calcolatore non è sempre preciso perchè non tiene conto di altri fattori in gioco nell'acquario; io la dovrei avere oltre i 70 se lo uso ma sono sicuro che non è così altrimenti avrei gasato tutti i pesci :-??
Per ora pesci non ci sono...Anche le lumache potrebbero indicare una sofferenza o a loro non interessa quanta CO2 c'è?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

maturazione acquario

Messaggio di lucazio00 » 26/08/2017, 16:49

Mai saputo che 40mg/l di CO2 sono troppi! E' il limite massimo dato dal nostro calcolatore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43749
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

maturazione acquario

Messaggio di roby70 » 26/08/2017, 16:59

Elisabeth ha scritto: Per ora pesci non ci sono..
Hai ragione :- Comunque è come ha detto Lucazio :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

maturazione acquario

Messaggio di Elisabeth » 26/08/2017, 17:05

Ok ok :) Sto 3d sta diventando chilometrico :D ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

maturazione acquario

Messaggio di lucazio00 » 29/08/2017, 17:10

C'è di peggio in fatto di km...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

maturazione acquario

Messaggio di Elisabeth » 01/09/2017, 15:33

Ciao @Pizza e @lucazio00 :D
Oggi ho rifatto i test perchè a giorni vorrei iniziare a traslocare le 5 rasbore....
Valori del 20 agosto :
KH 7
GH 7
pH 6,8
NO2- 0,5mg/l

Valori di oggi e quindi a distanza di 12 giorni :
KH 7
GH 9
pH 6,6
NO2- 0

Che dite???? Si può fare? :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

maturazione acquario

Messaggio di Elisabeth » 02/09/2017, 20:58

Elisabeth ha scritto:
01/09/2017, 15:33
Ciao @Pizza e @lucazio00 :D
Oggi ho rifatto i test perchè a giorni vorrei iniziare a traslocare le 5 rasbore....
Valori del 20 agosto :
KH 7
GH 7
pH 6,8
NO2- 0,5mg/l

Valori di oggi e quindi a distanza di 12 giorni :
KH 7
GH 9
pH 6,6
NO2- 0

Che dite???? Si può fare? :D
Ciao @Pizza : Come stai? Meglio? Intanto ti rompo le scatole con i valori di ieri :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

maturazione acquario

Messaggio di Pizza » 02/09/2017, 21:01

Sì, grazie. Passato tutto.
Direi che fare, si può fare.
L'unico valore con non mi torna, ma non per i pesci, è quel GH che è salito di 2°d con KH fermo.
MA continui a dosare il Magnesio periodicamente?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

maturazione acquario

Messaggio di Elisabeth » 02/09/2017, 21:13

Pizza ha scritto: Sì, grazie. Passato tutto.
Direi che fare, si può fare.
L'unico valore con non mi torna, ma non per i pesci, è quel GH che è salito di 2°d con KH fermo.
MA continui a dosare il Magnesio periodicamente?
Il magnesio l'ho messo sabato scorso 26 agosto 2ml e 2ml di potassio e venerdì 25 agosto il KH era 8 e GH 8 Quindi il KH invece è sceso di un punto... Bohhh :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti