Maturazione:Consigli del commerciante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di FederFili » 15/07/2016, 23:07

buonasera a tutti!Stavolta vi racconto della mia sorpresa quando un negoziante di acquariofilia,a sorpresa,mi ha rivelato che NON bisogna aspettare un mese perché maturi il filtro,e SOPRATTUTTO che una volta inseriti i pesci,la maturazione si resetta(parole sue),e di conseguenza bisogna inserire della"flora batterica" :-?? nel filtro.
ora...siccome non sapeva cosa fosse una polisperma("Guarda,non so,ho le piante che vedi qua"),mentre mi parlottava di queste cose,dopo un pò io sinceramente(mi scuso con lui della mia maleducazione! :D )mi sono messo a pensare se davvero la Juve prendesse Higuain o no,poiché mi sembravano un mucchio di #]+*°§.
La mia domanda è:me le ha raccontate,o no? ~x(
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di cuttlebone » 15/07/2016, 23:16

federico.filippucci ha scritto:buonasera a tutti!Stavolta vi racconto della mia sorpresa quando un negoziante di acquariofilia,a sorpresa,mi ha rivelato che NON bisogna aspettare un mese perché maturi il filtro,e SOPRATTUTTO che una volta inseriti i pesci,la maturazione si resetta(parole sue),e di conseguenza bisogna inserire della"flora batterica" :-?? nel filtro.
ora...siccome non sapeva cosa fosse una polisperma("Guarda,non so,ho le piante che vedi qua"),mentre mi parlottava di queste cose,dopo un pò io sinceramente(mi scuso con lui della mia maleducazione! :D )mi sono messo a pensare se davvero la Juve prendesse Higuain o no,poiché mi sembravano un mucchio di #]+*°§.
La mia domanda è:me le ha raccontate,o no? ~x(
Facciamo finta che non ti abbia detto nulla, ok?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di Jovy1985 » 15/07/2016, 23:20

Non ti ha detto una sciocchezza da un certo punto di vista. Se appena maturo il filtro,metti un grande carico organico,rischi un picco di nitriti...teoricamente non è sbagliato.
Che poi si resetta la flora batterica....che devi mettere la boccettina...quelle sono... x_x
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di giosu2003 » 15/07/2016, 23:22

Una volta che il filtro è maturo, è maturo e per fare la prova metti un pizzico di mangime nel filtro e un paio d' ore dopo controlli i nitriti e se non sono saliti il filtro è maturo.
Poi quando si introducono i pesci, se ne introducono pochi alla volta proprio per non aumentare di colpo il carico organico, ma questo non significa che la maturazione si resetta e che vada inserita la flora batterica.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di MatteoR » 15/07/2016, 23:28

giosu2003 ha scritto:Una volta che il filtro è maturo, è maturo e per fare la prova metti un pizzico di mangime nel filtro e un paio d' ore dopo controlli i nitriti e se non sono saliti il filtro è maturo.
Alla domanda "Maturo?" non si risponde con un "sì" o un "no". Genericamente si spaccia per maturo un filtro avviato da un mese e apparentemente, forse, "sporco".
In realtà dopo 3 mesi potrebbe comunque non avere utilità per la filtrazione biologica.
Il vero adattamento e "maturazione" avviene quando la fauna è al completo, solo allora le colonie batteriche si adeguano in termini di unità/superficie e livello di attività di ciascuna unità (con unità si intende ogni batterio).
Il mese canonico serve solo a tentare di far colonizzare un poco i materiali filtranti, magari con l'aiuto del mangime, per non dover assistere completamente allo sviluppo dei vari ceppi batterici.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
giosu2003 (15/07/2016, 23:43) • cuttlebone (16/07/2016, 8:34)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di For » 16/07/2016, 0:02

Fede direi che ti hanno risposto! Piuttosto avrai già capito che è più facile trovare negozianti di una superficialità e ignoranza assoluta piuttosto che competenti ;) So che all'inizio sembra impossibile ma ti renderai conto sempre di più che è così :-??
Ma a noi che ci frega, basta che i prezzi siano buoni, per tutto il resto c'è il forum :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di reartu76 » 18/07/2016, 0:32

I negozianti x vendere ti raccontano pure che il primo uomo sulla luna era italiano..quindi
Per vendere a me ha detto che guppy e cardinali possono vivere assieme ed io ci sono cascato in pieno..
Mannaggia a me che nin ho chiesto prima qui.
Quindi chiedi qui prima di fare come me e buttar soldi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di cuttlebone » 18/07/2016, 16:37

reartu76 ha scritto: Quindi chiedi qui prima di fare come me e buttar soldi
.... e mettere a rischio la vita dei pesci... ;)

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di FederFili » 18/07/2016, 18:48

Infatti qualsiasi decisione passa prima dai vostri consigli,ormai ho sposato la filosofia AF,e punto a non avere più filtro e nessun cambio d'acqua se non in emergenza.
Tra l'altro vorrei segnalarvi che proprio stamattina ho trovato sull'anubias una lumachina...possibile che sisia"creata" dal nulla?è un buon segno?a breve vi mostrerò l'analisi dell'acqua cosi da sapere se ci siamo oppure no ;)
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di Monica » 18/07/2016, 18:53

Avevi magari le uova su qualche piantina :) le lumachine saranno un ottimo aiuto e un'altrettanto ottimo indicatore della buona gestione del cibo dato ai pinnuti...troppe troppo cibo,giuste cibo ok :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti