Maturazione:Consigli del commerciante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di For » 21/07/2016, 0:11

reartu76 ha scritto:
For ha scritto:Il pH alto poteva andare bene perché accelera la fase di maturazione (approposito hai fatto la prova del mangime nel filtro per vedere se si alzano i nitriti e/o i nitrati?) dopo però è bene scendere un po' di pH per permettere alle piante di assimilare i nutrimenti. Vedi questa tabella che ho rubato a Jovy :ymdevil:
image.jpg
Scusa dalla tabella vedo che i Ferro viene assorbito meglio a pH sotto il 6.0
Quindi noi che immettiamo ferro e abbiamo un pH 6.5/6.6 é un disastro.
Giusto?
Richiede un po' più di energia per assimilarlo, quindi tempo, ma i nostri "ferri" (quello del rinverdente e quello Cifo) sono per lo più chelati quindi diventano disponibili poco alla volta
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di FederFili » 21/07/2016, 16:46

CO2 messa!quante bolle al minuto devo erogare?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di For » 21/07/2016, 16:53

federico.filippucci ha scritto:CO2 messa!quante bolle al minuto devo erogare?
Hai tu phmetro? o test pH e test KH?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di FederFili » 21/07/2016, 17:07

For ha scritto:Hai tu phmetro? o test pH e test KH?
no,costa molto il phmetro?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di For » 21/07/2016, 17:16

federico.filippucci ha scritto:
For ha scritto:Hai tu phmetro? o test pH e test KH?
no,costa molto il phmetro?
Il phmetro, così come il conduttivimetro, costano circa 10 € l'uno su Amazon. Ti sarebbero molto utili entrambi, il primo ti spiego adesso, il secondo per la fertilizzazione.

Per conoscere la concentrazione di CO2 i test possono dare errori. E' però possibile conoscerla incrociando i dati del pH e della KH. Per questo in un post precedente ti consigliavo di avere anche un test della KH a reagente. Vedere qui: Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario
federico.filippucci ha scritto:CO2 messa!quante bolle al minuto devo erogare?
Impossibile rispondere per quanto detto sopra e perché dipende molto dal sistema di diffusione, cioè se la CO2 si scoglie nell'acqua o torna subito in superficie. Se per ora ti serve un ordine di grandezza (totalemente arbitrario) puoi stare intorno alle 5-10 bpm
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di FederFili » 21/07/2016, 18:47

ok,allora mi procurerò questi strumenti,in alternativa al phmetro,dici che i reagenti pH e KH sarebbero un'alternativa sufficiente?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43719
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di roby70 » 21/07/2016, 20:33

federico.filippucci ha scritto:ok,allora mi procurerò questi strumenti,in alternativa al phmetro,dici che i reagenti pH e KH sarebbero un'alternativa sufficiente?
Il reagente del KH serve perchè è l'unico modo per misurarlo, va bene anche il reagente del pH ma alla fine con quello che lo paghi ti costa meno (o uguale) il phmetro e la spesa la fai una volta sola.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di Robbie » 26/07/2016, 16:11

For ha scritto:Puoi provare a mettere un pizzico di mangime nel filtro. Dopo 3/4 ore e anche il giorno dopo, per sicurezza, rimisura nitriti e nitrati e dicci com'è andata
Scusate mi inserisco a scopo didattico.
In pratica mettere del mangime nel filtro equivale a 'simulare' un carico organico come se ci fossero dei pesci in vasca.
La reazione ci serve per capire se abbiamo un valore elevato di nitriti il filtro non è molto 'maturo' (se si può usare il termine). Mentre se abbiamo un aumento di nitrati o anche se rimangono stabili a certi valori allora significa che l'attività biologica c'è stata nel filtro.
Corretto?
Nihil difficile volenti

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Maturazione:Consigli del commerciante

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 16:47

Robbie ha scritto:In pratica mettere del mangime nel filtro equivale a 'simulare' un carico organico come se ci fossero dei pesci in vasca.
La reazione ci serve per capire se abbiamo un valore elevato di nitriti il filtro non è molto 'maturo' (se si può usare il termine). Mentre se abbiamo un aumento di nitrati o anche se rimangono stabili a certi valori allora significa che l'attività biologica c'è stata nel filtro.
Corretto?
Esatto :-bd
Se li trovi entrambi uguali invece, nel filtro non c'è stata alcuna attività biologica.
Se trovi i nitriti alti e i nitrati a zero, vuol dire che il filtro ha solo la parte di batteri per la nitrificazione, ma manca l'altra!
:-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Robbie (26/07/2016, 20:06)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti