Maturazione, e valori nuovo allestimento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Gianni86 » 29/10/2013, 19:02

Ciao Ragazzi,

Vado subito a spiegare la situazione. Da 8 Giorni ho riallestito il mio 170 in stile Malawi.

Questo acquario era fermo (vuoto) da circa 4 mesi, all'interno del filtro avevo lasciato acqua, spugna e canolicchi.

Al momento della ripartenza per motivi di praticità non ho ripulito la scatola filtro, ho lasciato tutto come da vecchio allestimento.

A 24h dalla partenza del Malawi i valori erano questi:

NO3-: 50 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: >10°d
KH: 10°d
pH: 7.2
Conducibilità: 810 µS
Temperatura: 27.5 °C

Dopo circa 6 giorni i valori sono:

NO3-: 50 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: >16°d (aumentato)
KH: 12°d (aumentato)
pH: 7.6 (aumentato)
Conducibilità: 840 µS (aumentato)
Temperatura: 27.5 °C

Credo che il tutto si possa attribuire all'inserimento in vasca di una nuova pietra che presumo sia calcarea e al fatto che abbia inserito 10 cl di rinverdente per stimolare la crescita delle alghe.

Ma la cosa che più mi fa pensare sono quei NO3-: 50 mg/l fermi.

E' possibile che la flora batterica contenuta nei canolicchi dopo 4 mesi fermi si sia mantenuta in vita?

Cosa strana ho trovato 2 Lepisma saccharina morte annegate in acquario (che non sono riuscito a togliere) e poi ho visto una lumachina che gironzolava, in vasca.
Se è una specie terrestre credo sia morta, credo però se si tratta di una acquatica perchè l'ho vista per 2 giorni di fila (forse stava stava nel filtro).

Cosa mi consigliate di fare? I valori sono sempre fermi così, e non capisco se tutto fila liscio oppure no.
Non faccio analisi da 2 giorni, domani aggiorno tutto.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Spyke » 29/10/2013, 19:55

L'unica cosa da fare per me è aspettare!
Ormai che l'hai allestito lascia stare tutto così per un mese, poi inizi a fare i test, per ora sono inutili.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di gibogi » 29/10/2013, 21:29

Concordo con Spyke, aspetta.
Se il filtro si è mantenuto, forse non dovrai aspettare un mese.
Per adesso secondo me ti puoi risparmiare i test, magari per curiosità fai un test la settimana.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Rox » 29/10/2013, 21:33

Gianni86 ha scritto:E' possibile che la flora batterica contenuta nei canolicchi dopo 4 mesi fermi si sia mantenuta in vita?
Secondo me, non è solo possibile... è sicuro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: R: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Gianni86 » 29/10/2013, 21:59

Rox e come mai gli NO3- stanno a 50 fissi?

Quindi mi consigliate di aspettare ancora un paio di settimane e poi faccio test e inserisco i pesci?

Rispondo con mio Samsung Note by Tapatalk
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: R: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Saxmax » 29/10/2013, 22:25

Gianni86 ha scritto:Rox e come mai gli NO3- stanno a 50 fissi?

Quindi mi consigliate di aspettare ancora un paio di settimane e poi faccio test e inserisco i pesci?

Rispondo con mio Samsung Note by Tapatalk
Se non si alzano i nitriti, vuol dire che é già maturo. Giustamente aspetta un paio di settimane, e controlla che non escano fuori. Metti qualche pizzico di mangime nel frattempo..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: R: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Gianni86 » 29/10/2013, 22:30

Ok perfetto... Non voglio fare le cose di fretta... Però non capisco perchè gli NO3- stanno alti a 50.

Rispondo con mio Samsung Note by Tapatalk
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Uthopya » 30/10/2013, 0:31

In che senso non riesci a capire i nitrati "alti" a 50 mg/l? non avendo piante che li possono sfruttare, finchè non si svilupperanno alghe non potranno di certo diminuire da soli....
Piuttosto, tornando in Topic: credo anche io che il filtro sia maturo, per scrupolo attendi ancora almeno due settimane e durante questo periodo controlla se il KH si mantiene costante oppure diminuisce, con il filtro che lavora in maniera più "pesante" tenderà ad abbassarsi a meno che tu non abbia elementi carbonatici in acquario che contrastono questa diminuzione fisiologica ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di MicMenca » 30/10/2013, 8:05

Se proprio ti vuoi togliere lo "sfizio" fai una prova, inserirsci un bel pizzico di mangime nel filtro (come se dessi cibo ai pesci) e poi dopo un'oretta fai NO2- e NO3-, e vedi cosa ti dice, se i nitriti stanno a zero ancora e i nitrati sono aumentati di qualcosa, il filtro è maturo.. in ogni caso concordo anche io nella tattica dell'attesa.
What's my age again?

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Maturazione, e valori nuovo allestimento

Messaggio di Gianni86 » 30/10/2013, 10:17

Uthopya ha scritto:In che senso non riesci a capire i nitrati "alti" a 50 mg/l? non avendo piante che li possono sfruttare, finchè non si svilupperanno alghe non potranno di certo diminuire da soli....
Perchè esclusi quei 2 cadaveri di Lepisma, in vasca non ho inserito altro, quindi non capivo il perchè di quel valore dopo sole 24h.
Però ora ho capito che sicuramente quel pò di sporco che c'era nel filtro dal vecchio allestimento ha contribuito all'accelerazione di tutta la maturazione, visto che comunque il filtro è rimasto "vivo".
Uthopya ha scritto:Piuttosto, tornando in Topic
Siamo, sempre stati in pieno topic :D , Titolo: Maturazione, e valori nuovo allestimento :D
Uthopya ha scritto:e durante questo periodo controlla se il KH si mantiene costante oppure diminuisce, con il filtro che lavora in maniera più "pesante" tenderà ad abbassarsi a meno che tu non abbia elementi carbonatici in acquario che contrastono questa diminuzione fisiologica ;)
Sinceramente questa non l'ho capita.... :-\ :-\ il lavoro del filtro può fare abbassare i valori di "durezza carbonatica" nell'acqua? :-\
MicMenca ha scritto:Se proprio ti vuoi togliere lo "sfizio" fai una prova, inserirsci un bel pizzico di mangime nel filtro (come se dessi cibo ai pesci) e poi dopo un'oretta fai NO2- e NO3-, e vedi cosa ti dice, se i nitriti stanno a zero ancora e i nitrati sono aumentati di qualcosa, il filtro è maturo.. in ogni caso concordo anche io nella tattica dell'attesa.
Sta prova mi piace... più tardi la faccio e vi aggiorno... comunque i pesci che mi interessano non arriveranno prima 2 settimane dal mio negoziante, quindi volente o nolente dovrò aspettare. :-bd
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Sebanumber1 e 12 ospiti