Maturazione nuovo acquario con acqua osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Matteo17
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/22, 0:26

Maturazione nuovo acquario con acqua osmosi

Messaggio di Matteo17 » 28/05/2023, 13:02

Buondì, ho dovuto separare 3 betta femmine perché si ammazzavano, quindi al momento una è rimasta dov'era, le altre 2 sono in vaschette dove cambio l'acqua ogni giorno, e fin qui ci siamo.
Ho in maturazione 2 vasche, 15 e 20 litri lordi, sabbia fine nera Askoll, una con limnophila e crypto parva, l'altra con egeria e crypto parva, entrambe riempite con sola osmosi.
Filtri duetto 50 in orizzontale settati al minimo, caricati a perlon e siporax e col getto verso il vetro.
Oggi finisce la terza settimana, ho ammonio fuori scala e NO2- a 0... Mi sorge un dubbio: è normale che con solo acqua di osmosi la maturazione sia così lenta? Ho pensato di partire subito con sola osmosi visto che dovrò ospitare betta, non è un problema aspettare, ma volevo conferma di questa cosa.
Qualche giorno fa ho messo 2 gocce di profito, qualche goccia di potassio (rimasugli del protocollo Easy Life), qualche goccia di solfato di magnesio e un frammento microscopico di stick Compo (per il fosforo) perché le piante erano in sofferenza, ora sembrano ripartite, ma ovviamente con tutto quell'ammonio sono partite anche le filamentose, ma vabbè ​ :-??
Grazie mille ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Maturazione nuovo acquario con acqua osmosi

Messaggio di marko66 » 28/05/2023, 16:20

Matteo17 ha scritto:
28/05/2023, 13:02
Oggi finisce la terza settimana, ho ammonio fuori scala e NO2- a 0... Mi sorge un dubbio: è normale che con solo acqua di osmosi la maturazione sia così lenta? Ho pensato di partire subito con sola osmosi visto che dovrò ospitare betta, non è un problema aspettare, ma volevo conferma di questa cosa.
Si,direi che è normale,la maturazione richiede i suoi tempi.Ma se hai piante sommerse all'interno perchè partire con sola osmotica?
Non sei in carenza di calcio?

Avatar utente
Matteo17
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/22, 0:26

Maturazione nuovo acquario con acqua osmosi

Messaggio di Matteo17 » 28/05/2023, 16:32


marko66 ha scritto:
28/05/2023, 16:20
Si,direi che è normale,la maturazione richiede i suoi tempi.

Sì certo, chiedevo se in un ambiente prettamente acido l'avvio del ciclo dell'azoto fosse rallentato, non è la prima maturazione che affronto ma è la prima volta che riempio con sola osmotica, ed è la prima volta che rimango così a lungo con così tanto NH4 in vasca.

marko66 ha scritto:
28/05/2023, 16:20
Ma se hai piante sommerse all'interno perchè partire con sola osmotica?
Non sei in carenza di calcio?

In realtà sono in carenza di tutto, infatti ho iniziato a fertilizzare (a gocce) quando ho visto che le piante sono partite. Sono partito con tutta osmotica perché comunque poi utilizzerei solo quella per le bettine, e ho pensato fosse giusto impostate subito il tutto in questo modo.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Maturazione nuovo acquario con acqua osmosi

Messaggio di marko66 » 28/05/2023, 17:29

Matteo17 ha scritto:
28/05/2023, 16:32
Sì certo, chiedevo se in un ambiente prettamente acido l'avvio del ciclo dell'azoto fosse rallentato,
Si lo è.
Matteo17 ha scritto:
28/05/2023, 16:32
Sono partito con tutta osmotica perché comunque poi utilizzerei solo quella per le bettine, e ho pensato fosse giusto impostate subito il tutto in questo modo.
Per i pesci va' bene,per le piante un po' meno.Se l'acqua è completamente demineralizzata fanno senz'altro piu' fatica.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti