maturazione??

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

maturazione??

Messaggio di mixe » 07/09/2017, 14:39

ok, aggiungere cannolicchi al filtro, visto che c'è spazio, può aiutare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

maturazione??

Messaggio di Diego » 07/09/2017, 14:46

Se li hai, prova ad aggiungerli. Cerca di toccare il meno possibile mentre lo fai.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

maturazione??

Messaggio di mixe » 07/09/2017, 15:03

ok, allora ne aggiungo altri. Ma interrompo di "dare cibo" per qualche giorno o continuo?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

maturazione??

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 16:27

Diego ha scritto: Se fai cambi d'acqua rallenti ancora e rischi di ricominciare daccapo (almeno per quanto riguarda la patina).

Prova ad aspettare, eventualmente vedi se riesci ad abbassare ancora la portata del filtro, così da facilitare ulteriormente l'insediamento dei batteri.
Se hai un poco movimento in superficie meglio: aiuti l'aggregazione dei batteri e ossigeni l'acqua.
mixe ha scritto: ok, allora ne aggiungo altri. Ma interrompo di "dare cibo" per qualche giorno o continuo?
continua, ma non esagerare; quello che basterebbe per un pesce.

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

maturazione??

Messaggio di mixe » 07/09/2017, 19:05

Pizza ha scritto:
Diego ha scritto: Se fai cambi d'acqua rallenti ancora e rischi di ricominciare daccapo (almeno per quanto riguarda la patina).

Prova ad aspettare, eventualmente vedi se riesci ad abbassare ancora la portata del filtro, così da facilitare ulteriormente l'insediamento dei batteri.
Se hai un poco movimento in superficie meglio: aiuti l'aggregazione dei batteri e ossigeni l'acqua.
quindi aumento o diminuisco il flusso?


comunque ho aggiunto più cannolicchi sperando di aiutare ;)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

maturazione??

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 21:18

mixe ha scritto: quindi aumento o diminuisco il flusso?
Diminuisci cercando di farlo uscire più a pelo possibile dell'acqua

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

maturazione??

Messaggio di mixe » 11/09/2017, 13:07

Ciao ancora!

Ho seguito i consigli.
Ho aggiunto i cannolicchi che avevo e messo il flusso a pelo d'acqua.

C'è stato un miglioramento il giorno stesso ma adesso siamo di nuovo così, se non peggio di prima!

Che faccio? Tutto normale? Siamo ad una decina di giorni da quando l'ho avviato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

maturazione??

Messaggio di Diego » 11/09/2017, 13:31

Sì, è normale :-bd
10 giorni sono pochi per considerare l'acquario avviato.
Se riesci, prova ad abbassare leggermente la Lily pipe in maniera che ci siano pochi millimetri dell'uscita emersi. Così facendo, rimesta un po' di più la superficie.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

maturazione??

Messaggio di mixe » 11/09/2017, 16:37

Diego ha scritto: Sì, è normale :-bd
10 giorni sono pochi per considerare l'acquario avviato.
Se riesci, prova ad abbassare leggermente la Lily pipe in maniera che ci siano pochi millimetri dell'uscita emersi. Così facendo, rimesta un po' di più la superficie.
La lily pipe l'ho messa così perché ha l'uscita al centro della "coppa" quindi messa in quel modo smuove la superficie, altrimenti il flusso rimane sotto la superficie dell'acqua.

Quindi mi sembra di capire che per il momento lascio andare così..niente aeratore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

maturazione??

Messaggio di nicolatc » 11/09/2017, 16:39

mixe ha scritto: Ho cercato nel forum e pare che sia nebbia batterica, che in teoria dovrebbe andare via da sola.

Sono però passati 7 giorni ed è ancora lì.
E' certamente nebbia batterica. Non preoccuparti, vedrai che tra una settimana sarà sparita! ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez e 33 ospiti