Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 29/09/2017, 16:06
Io ne ho 3 in 35 litri.
Comunque ho misurato di nuovo ora i nitrati, dopo 4 ore che ho inserito lo stick disciolto, e siamo a 10mg/l.
Misuro domani, se tornano a 0 è pronto in teoria no?
mixe
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 29/09/2017, 16:50
mixe ha scritto: ↑dice 4,2% azoto nitrico
esatto!
Se uno stick pesa un grammo hai 40mg di N come azoto nitrico che sono circa 180mg di nitrati !!!
Se anche non si fosse sciolto tutto il test deve rilevarli, a maggior ragione nella seconda prova fatta in poca acqua.
O ho preso un abbaglio nei calcoli o ci deve essere qualche problema con il test!
Ma non ti si colora manco un poco?
Pizza
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 29/09/2017, 16:53
mixe ha scritto: ↑Comunque ho misurato di nuovo ora i nitrati, dopo 4 ore che ho inserito lo stick disciolto, e siamo a 10mg/l.
Letto solo ora, non so perchè prima non lo vedevo.
Torna tutto 40mg in circa 40l fanno 10mg/l
Però perchè 0mg/l nel bicchiere d'acqua pulita???? boh!
Pizza
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 29/09/2017, 16:57
Pizza ha scritto: ↑29/09/2017, 16:53
Però perchè 0mg/l nel bicchiere d'acqua pulita???? boh!
Forse non si era ancora sciolto?

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 29/09/2017, 16:59
mixe ha scritto: ↑Misuro domani, se tornano a 0 è pronto in teoria no?
Ti stupirò: meglio se aumentano ancora!
Hai tutta una componente di azoto che può diventare nitrato se non viene cannibalizzata tal quale dalle piante
Pizza
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 29/09/2017, 17:19
nicolatc ha scritto: ↑Pizza ha scritto: ↑29/09/2017, 16:53
Però perchè 0mg/l nel bicchiere d'acqua pulita???? boh!
Forse non si era ancora sciolto?

non so, forse effettivamente ci vuole un pò di tempo affinché l'azoto si "liberi"??
Pizza ha scritto: ↑mixe ha scritto: ↑Misuro domani, se tornano a 0 è pronto in teoria no?
Ti stupirò: meglio se aumentano ancora!
Hai tutta una componente di azoto che può diventare nitrato se non viene cannibalizzata tal quale dalle piante
allora domani misuro ancora e vediamo come evolve!!
grazie!!
mixe
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 30/09/2017, 8:39
Ti stupirò: meglio se aumentano ancora!
Hai tutta una componente di azoto che può diventare nitrato se non viene cannibalizzata tal quale dalle piante
Allora..misurato di nuovo i valori stamattina. I nitrati sono effettivamente aumentati, una via di mezzo tra 10 e 25 mg/l (valori sulla scala del test sera).
Ma sono aumentati anche i nitriti. Da 0 sono aumentati a 0,5mg/L.
Può essere dovuto allo stick NPK che ho inserito ieri? O è cominciato il picco dei nitriti?
mixe
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 01/10/2017, 10:00
Pizza ha scritto: ↑mixe ha scritto: ↑Misuro domani, se tornano a 0 è pronto in teoria no?
Ti stupirò: meglio se aumentano ancora!
Hai tutta una componente di azoto che può diventare nitrato se non viene cannibalizzata tal quale dalle piante
Allora..misurato di nuovo i valori stamattina. I nitrati sono effettivamente aumentati, una via di mezzo tra 10 e 25 mg/l (valori sulla scala del test sera).
Ma sono aumentati anche i nitriti. Da 0 sono aumentati a 0,5mg/L.
Può essere dovuto allo stick NPK che ho inserito ieri? O è cominciato il picco dei nitriti?
Stamattina stessi valori...

mixe
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 01/10/2017, 17:12
mixe ha scritto: ↑Allora..misurato di nuovo i valori stamattina. I nitrati sono effettivamente aumentati, una via di mezzo tra 10 e 25 mg/l (valori sulla scala del test sera).
Ma sono aumentati anche i nitriti. Da 0 sono aumentati a 0,5mg/L.
Può essere dovuto allo stick NPK che ho inserito ieri? O è cominciato il picco dei nitriti?
Scusa il ritardo, ma ho il bimbo piccolo malato e ieri non mi sono quasi collegato.
La prova ti dice due cose:
1 - la maturazione non è terminata e ora stai affrontando il picco dei nitriti
2 - hai avuto il picco perchè i ceppi batterici nitrificanti ci sono
Quindi aspetta almeno una quindicina di giorni in modo che, nutrendoli, con il mangime possano svilupparsi.
Pizza
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 01/10/2017, 20:00
Pizza ha scritto: ↑mixe ha scritto: ↑Allora..misurato di nuovo i valori stamattina. I nitrati sono effettivamente aumentati, una via di mezzo tra 10 e 25 mg/l (valori sulla scala del test sera).
Ma sono aumentati anche i nitriti. Da 0 sono aumentati a 0,5mg/L.
Può essere dovuto allo stick NPK che ho inserito ieri? O è cominciato il picco dei nitriti?
Scusa il ritardo, ma ho il bimbo piccolo malato e ieri non mi sono quasi collegato.
La prova ti dice due cose:
1 - la maturazione non è terminata e ora stai affrontando il picco dei nitriti
2 - hai avuto il picco perchè i ceppi batterici nitrificanti ci sono
Quindi aspetta almeno una quindicina di giorni in modo che, nutrendoli, con il mangime possano svilupparsi.
Tranquillo!! Ci mancherebbe!!;)
Quindi il fatto che i nitriti siano comparsi dopo che ho inserito lo stick non cambia nulla? Vale comunque come picco?
Pazienterò ancora;)
mixe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 32 ospiti