MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2021, 22:48

NicoCA ha scritto:
27/10/2021, 11:30
Ma solo io ho un consumo di magnesio bassissimo? Lo misuro con il test JBL ed ho una notevole stabilità, anche di mesi.
Forse in 6 mesi ne ho reintegrato 5mg/l.
... Lobelia cardinalis, ne consuma a palate @-)
Stand by

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di NicoCA » 30/10/2021, 12:06

cicerchia80 ha scritto:
29/10/2021, 22:48
NicoCA ha scritto:
27/10/2021, 11:30
Ma solo io ho un consumo di magnesio bassissimo? Lo misuro con il test JBL ed ho una notevole stabilità, anche di mesi.
Forse in 6 mesi ne ho reintegrato 5mg/l.
... Lobelia cardinalis, ne consuma a palate @-)
Quindi in base alla tipologia di flora si possono avere "consumi" molto diversi di elettroliti?
In pratica abbiamo piante che metabolizzano più calcio piuttosto che potassio, magnesio etc?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 30/10/2021, 13:45

NicoCA ha scritto:
30/10/2021, 12:06
cicerchia80 ha scritto:
29/10/2021, 22:48
NicoCA ha scritto:
27/10/2021, 11:30
Ma solo io ho un consumo di magnesio bassissimo? Lo misuro con il test JBL ed ho una notevole stabilità, anche di mesi.
Forse in 6 mesi ne ho reintegrato 5mg/l.
... Lobelia cardinalis, ne consuma a palate @-)
Quindi in base alla tipologia di flora si possono avere "consumi" molto diversi di elettroliti?
In pratica abbiamo piante che metabolizzano più calcio piuttosto che potassio, magnesio etc?
Eh beh, la Cabomba caroliniana per il potassio è leggenda, l'Eichhornia ha un consumo di ferro tre volte le altre galleggianti, il microsorum non vuole niente, ferro a parte
Stand by

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di Zagab » 30/10/2021, 14:05

Lollopiedone ha scritto:
28/10/2021, 16:43
@fablav grazie mille! è il pacco da 1,2Kg e costa 12€ (forse un po' tantino). Grazie anche per l'info sul Calcolatore, sinceramente non avevo visto che era presente. ^:)^
A me non sembra tanto, le bustine da 30 gr. in farmacia non vengono più di 1 € ?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di Catia73 » 30/10/2021, 14:31

Zagab ha scritto:
30/10/2021, 14:05
bustine da 30 gr. in farmacia non vengono più di 1 € ?
qui da me costano 0.60.
fatevi 2 conti.....
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di fablav » 30/10/2021, 23:46

Catia73 ha scritto:
30/10/2021, 14:31
qui da me costano 0.60.
fatevi 2 conti
Fortunata :))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

MgSO4 + Rinverdente per PMDD

Messaggio di lucazio00 » 31/10/2021, 19:14

Strano...più manganese che ferro...ti tocca integrare il ferro a parte...eh si! Anche il rame!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, germandowski92 e 7 ospiti