Mi aiutate a capire l'acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4672
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di LouisCypher » 23/03/2023, 20:55

corretto, tranne per il pH che segue una scala logaritmica e non lineare, inoltre è influenzato da molteplici fattori quindi non puoi calcolarlo a priori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Pasqualerre (23/03/2023, 22:16)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 23/03/2023, 22:16


GLM ha scritto:
23/03/2023, 18:08
metto la dino che faccio prima e spendo meno (non sto a miscelare

E no !  La Dino è praticamente a KH 0 avresti un pH troppo ballerino e rischi di fare fuori il Betta.
 
Se non vuoi miscelare usa la palma Barbuzani senza miscelare e la Dino per ripristinare l'acqua che evapora.
 

GLM ha scritto:
23/03/2023, 18:08
Ora che faccio, cambio tutta l'acqua in un colpo o precedo per step ...non so 50% a settimana per 2/3 volte?

No tutta insieme no per il bene del pesce e dell'equilibrio della vasca . Farei cambi del 10% a settimana.
 

GLM ha scritto:
23/03/2023, 20:43
Sono una testa dura quindi per capire faccio un esempio. allora se la mia acqua è:

pH 8 KH 20 GH 20 SODIO 20

e la smezzo (50%) con demineralizata/osmosi che ha tutti i valori a 0 ...se ho capito bene, ottengo:

pH 4 KH 10 GH 10 SODIO 10

è corretto?

Tutto giusto tranne che per il pH

Aggiunto dopo 42 secondi:

LouisCypher ha scritto:
23/03/2023, 20:55
corretto, tranne per il pH che segue una scala logaritmica e non lineare, inoltre è influenzato da molteplici fattori quindi non puoi calcolarlo a priori

E questa è la ragione 👍🏻

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 24/03/2023, 0:07

Pasqualerre ha scritto:
23/03/2023, 22:17

GLM ha scritto:
23/03/2023, 18:08
metto la dino che faccio prima e spendo meno (non sto a miscelare

E no ! La Dino è praticamente a KH 0 avresti un pH troppo ballerino e rischi di fare fuori il Betta.

Se non vuoi miscelare usa la palma Barbuzani senza miscelare e la Dino per ripristinare l'acqua che evapora.


GLM ha scritto:
23/03/2023, 18:08
Ora che faccio, cambio tutta l'acqua in un colpo o precedo per step ...non so 50% a settimana per 2/3 volte?

No tutta insieme no per il bene del pesce e dell'equilibrio della vasca . Farei cambi del 10% a settimana.


GLM ha scritto:
23/03/2023, 20:43
Sono una testa dura quindi per capire faccio un esempio. allora se la mia acqua è:

pH 8 KH 20 GH 20 SODIO 20

e la smezzo (50%) con demineralizata/osmosi che ha tutti i valori a 0 ...se ho capito bene, ottengo:

pH 4 KH 10 GH 10 SODIO 10

è corretto?

Tutto giusto tranne che per il pH

Aggiunto dopo 42 secondi:

LouisCypher ha scritto:
23/03/2023, 20:55
corretto, tranne per il pH che segue una scala logaritmica e non lineare, inoltre è influenzato da molteplici fattori quindi non puoi calcolarlo a priori

E questa è la ragione 👍🏻

La barbuzano da trovare è difficile, non la vende quasi nessuno quindi penserei di usare la fontedie al 50% con la dino (che e quasi una demineralizzata). avrei cosi GH 1.9 KH 2.5 sodio 21.3 che smezzata con GH 0.2 KH 0.1 Sodio 2.5 risulta ad occhio e croce GH 1 KH 1.5 sodio 10. e giusto?

Con i cambi al 10% a settimana quanti cambi servono per sostituirla tutta? Che calcolo devo fare?

L'acquario è chiuso e non ho praticamente evaporazione quindi il cambio settomale con sifonatura che faccio da sempre devo usare la dino oppure la miscela fontedeide tagliata con ala dino?

... ... ... sto impazzendo :-)

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
LouisCypher ha scritto:
23/03/2023, 20:55
corretto, tranne per il pH che segue una scala logaritmica e non lineare, inoltre è influenzato da molteplici fattori quindi non puoi calcolarlo a priori.

ha! e quindi come gesisco il pH?
Live long and prosper

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 24/03/2023, 2:02


GLM ha scritto:
24/03/2023, 0:09
Con i cambi al 10% a settimana quanti cambi servono per sostituirla tutta? Che calcolo devo fare?

Difficile dirlo senza sapere quali sono precisamente i valori dell'acqua in vasca. 

GLM ha scritto:
23/03/2023, 18:08
il pH forse riesco a misurarlo con il test da piscina non sarà precisissimo ma e un inizio

Che tipo di test è? Fa anche da conduttivimetro ? Poi mettere una foto o cercare marca e modello?
 
Te lo chiedo perché nel caso puoi misurare la CE (conduttività elettrica) dell'acqua del cambio e della vasca ... Quando i due valori saranno simile puoi smettere di fare cambi ! ​
Ovviamente tieni sempre d'occhio il pH che non scenda troppo ! 
GLM ha scritto:
23/03/2023, 18:08
in ogni caso in vasca ce un legno che gia ambra e rilascia tannini (questo abbasso il pH giusto?) ed uso estratto di catappa che anche questo abbassa il pH


GLM ha scritto:
24/03/2023, 0:09
ha! e quindi come gesisco il pH?

Con la catappa 👍🏻
GLM ha scritto:
24/03/2023, 0:09
L'acquario è chiuso e non ho praticamente evaporazione quindi il cambio settomale con sifonatura che faccio da sempre devo usare la dino oppure la miscela fontedeide tagliata con ala dino?

​​​​​​La Dino solo per integrare la poca acqua che evapora e la miscelata per fare i cambi.
 

GLM ha scritto:
24/03/2023, 0:09
sto impazzendo

Pure io .... 😁😁😁😁

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 24/03/2023, 13:08

@Pasqualerre e questo ma vedo che arriva solo a 6,8 a salire forse non va bene
lower-pH-pool-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Live long and prosper

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 24/03/2023, 17:13

Per quanto riguarda il cambio possibile che non esista un calcolaore o una formula per capire quanti cambi a tot % devo fare per sostituire l'acqua? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla :-(
Live long and prosper

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 24/03/2023, 17:30


GLM ha scritto:
24/03/2023, 13:08
@Pasqualerre e questo ma vedo che arriva solo a 6,8 a salire forse non va bene
lower-pH-pool-2.jpg

Visto che non hai altro useremo questo... Comincia a misurare il pH della vasca del Betta.

GLM ha scritto:
24/03/2023, 17:13
Per quanto riguarda il cambio possibile che non esista un calcolaore o una formula per capire quanti cambi a tot % devo fare per sostituire l'acqua? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla :-(

Si esiste ed è su questo sito nella sezione tool m il problema è che non sappiamo i valori GH e KH della tua vasca !
 
Cmq è un falso problema visto che cmq gestisci la vasca con cambi d'acqua settimanali.
Continua questa gestione e considera che :
 
  1. Fino a quando il KH e il GH della vasca saranno superiori ai valori dell'acqua dei cambi le durezze (KH e GH) diminuiranno di cambio in cambio.
  2. Quando le durezze della vasca saranno uguali alle durezze dell'acqua dei cambi le durezze saranno sempre costanti.

Detto questo considera che l'acqua in bottiglia e molto povera di Ca Mg e K quindi controlla la crescita delle piante e sappi che prima o poi dovrai fertilizzare in qualche modo ... Ma lo farei dopo magari facendoti aiutare nella sezione fertilizzazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
GLM (25/03/2023, 11:02)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 25/03/2023, 11:02

@Pasqualerre Il tool l'ho trovato ieri notte qui http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/ e della vasca conosco il GH ed il sodio quindi mi regolo su quelli.

Per la fertilizzazione gia la uso, a dosi blande (1/4 della dose consogliata) con fitopro easylife.

Per il pH appena ho la possibilita di avere sotto mano il test farò la prova del pH. quindi da domani inizio con i cambi che penso di fare al 15/20% con il 10 ci metto una vita :-)

l'unica cosa che mi fa un po paura e la silice 35.6 della fonteide, non e che sono a rischio diatonee??
Live long and prosper

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di Pasqualerre » 25/03/2023, 13:38


GLM ha scritto:
25/03/2023, 11:02
quindi da domani inizio con i cambi che penso di fare al 15/20% con il 10 ci metto una vita )

Occhio... Ad aver fretta si fanno i disastri! 
 
Cambi massicci troppo ravvicinati squilibrano la vasca a favore delle alghe ! 
 

GLM ha scritto:
25/03/2023, 11:02
l'unica cosa che mi fa un po paura e la silice 35.6 della fonteide, non e che sono a rischio diatonee??

Le diatomee sono l'ultimo dei problemi... Come vengono vanno via. 
Quando avrai fatto abbastanza cambi da ridurre le durezze non dovrai fare tutti questi cambi e le eventuali diatomee andranno via !  

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Perché non presenti la vasca del Betta in un nuovo post così da farti seguire passo passo.
In questo modo altre a farti seguire per le durezze potrai ricevere consigli anche per tutto il resto !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Mi aiutate a capire l'acqua?

Messaggio di GLM » 25/03/2023, 16:01

Pasqualerre ha scritto:
25/03/2023, 13:41

GLM ha scritto:
25/03/2023, 11:02
quindi da domani inizio con i cambi che penso di fare al 15/20% con il 10 ci metto una vita )

Occhio... Ad aver fretta si fanno i disastri!

Cambi massicci troppo ravvicinati squilibrano la vasca a favore delle alghe !


GLM ha scritto:
25/03/2023, 11:02
l'unica cosa che mi fa un po paura e la silice 35.6 della fonteide, non e che sono a rischio diatonee??

Le diatomee sono l'ultimo dei problemi... Come vengono vanno via.
Quando avrai fatto abbastanza cambi da ridurre le durezze non dovrai fare tutti questi cambi e le eventuali diatomee andranno via !

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Perché non presenti la vasca del Betta in un nuovo post così da farti seguire passo passo.
In questo modo altre a farti seguire per le durezze potrai ricevere consigli anche per tutto il resto !

ok per i cambi piccoli ed ok per le diatonee.

In che sezione del forum devo mettere la vasca del betta?

Nel frattempo inizio con il cambio dell'acqua cosi mi poro avanti.

Ho trovato in un negozio on line di un'altra isola, quindi non pago la dogana, il test jbl per il pH a 16 euro (dice 80 prove) oppure le strice jbl a 25 euro. direi che GH è KH li conosciamo potrei prendere il solo pH oppure meglio le strisce che anche se meno attendibili mi danno più paramenti?
Live long and prosper

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Elia99 e 7 ospiti