Mi aiutate a sistemari i valori?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di Monica » 31/03/2016, 22:11

Oggi li ho controllati solo loro...nel fine settimana faccio il giro completo dei test e facendo 50% e 50% sono saliti a 4 ma due giorni fà ho messo 10ml di nitrato di potassio può essere quello o non centra nulla?dopo il devasto stò iniziando il PMDD piano piano seguita in fertilizzazione
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di ersergio » 31/03/2016, 23:57

Monica ha scritto:Oggi li ho controllati solo loro...nel fine settimana faccio il giro completo dei test e facendo 50% e 50% sono saliti a 4 ma due giorni fà ho messo 10ml di nitrato di potassio può essere quello o non centra nulla?dopo il devasto stò iniziando il PMDD piano piano seguita in fertilizzazione
Sicura Monica....i fosfati a 4 mg/l? :-?
Il nitrato di potassio, non influisce affatto con loro, appena dosato , noti un innalzamento dei nitrati ( NO3- ), ma solo nell'immediato, visto che poi sono destinati a scendere...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di alessio0504 » 01/04/2016, 0:17

Anche a me 4 sembra incredibile! Ma che c'hai in quella vasca?

Butta via tutto il PMDD, si autosostenta il tuo acquario! =)) (scherzo ovviamente ;))
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di Monica » 01/04/2016, 12:05

Non ho usato la siringa oggi ricontrollo bene bene...il demonio ho dentro la vasca :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: sicuroooooo altro che lumache :D
Allora ragazzi rifatto con siringa 5 + 5 sembra di più perchè il tavolo dove ho appoggiato la provetta per fare la foto è storto secondo voi li è giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di alessio0504 » 01/04/2016, 13:51

Sembra di sì! Anche se le foto non rendono quasi mai bene coi reagenti. Quindi in pratica sei al penultimo valore con metà e metà. Il che corrisponde al fondo scala, giusto? Son 2 mg/l?
Sono fuori ma ho anche io lo stesso test! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di Monica » 01/04/2016, 13:54

Anche dal vivo sembrava li...sono 2mg/l
Se 1 era pochino 2 è buono?
Il fondoscala con 5+5 è 4 guardato ora :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di ersergio » 01/04/2016, 14:04

Monica ha scritto:Anche dal vivo sembrava li...sono 2mg/l
Se 1 era pochino 2 è buono?
Monica,in realtà l'importante è che non vadano a zero, diciamo che noi per comodità preferiamo portarci ad un valore prossimo ai 2 mg/l, non perchè le piante lo richiedono così (per loro l'importante è trovare il fosforo...non hanno mica la calcolatrice... :D ), ma solo per il fatto di non dover star sempre lì a misurare ed integrare( se si è troppo bassi o prossimi allo zero), poi con il tempo e lo stabilizzarsi della vasca, imparerai ad "intuire" il consumo di fosforo ed integrare anche senza fare necessariamente il test...
Diciamo che in una vasca "giovane", portarsi ad 1 mg/l, è già un buon inizio...poi si tende gradualmente a salire, verificando il consumo( inizialmente con i test ), per poi andare più a braccio...;)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Monica (01/04/2016, 14:16)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di lucazio00 » 02/04/2016, 20:34

Il test di fosfati serve soprattutto ad escludere una carenza di fosfati, non proprio a sapere se sono 3 o 4 o 5 mg/l! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di Monica » 03/04/2016, 15:53

Ragazzi nuovi valori,si è alzato solamente un pò il GH (è male?)il resto è tutto stabile :) pH fissato a 7.2
pH 7.2
GH 17
KH 10
NO2- 0
NO3- 25/50
PO43- 2
Cond 507
CO2 14 bolle al minuto
Temperatura 24°
Quantità CO2 23 ottimale
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mi aiutate a sistemari i valori?

Messaggio di lucazio00 » 04/04/2016, 19:00

Fino ad adesso non mi preoccuperei, non hai pesci amazzonici.
Controlla più in la GH, KH e pH, ok? ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Monica (04/04/2016, 19:12)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti