Microelementi 2024

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Microelementi 2024

Messaggio di cicerchia80 » 19/02/2024, 1:57

Temagnum ha scritto:
17/02/2024, 23:20
Se metto pochi ml 2/3 al massimo su 80 litri la concentrazione diminuisce ancora e non dovrebbe essere dannosa per la fauna oppure sbaglio qualcosa nei calcoli?
anche 4
Una concentrazione di 0.001 va piú che bene
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Temagnum (21/02/2024, 19:37)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Microelementi 2024

Messaggio di lucazio00 » 21/02/2024, 10:47

Io al mese metto 0,01mg/l di rame chelato con EDTA e le lumache del genere Physa e Melanoides (quelle più terra terra, che ti trovi anche senza non comprandole) non hanno alcun problema.

Tuttavia non posso dirti dei gamberetti perchè non ne ho, ma le piante non hanno certamente mai avuto carenze di rame.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Temagnum (21/02/2024, 19:37)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Microelementi 2024

Messaggio di Certcertsin » 21/02/2024, 12:40


lucazio00 ha scritto:
21/02/2024, 10:47
Io al mese metto 0,01mg/l di rame chelato con EDTA e le lumache del genere Physa e Melanoides

Io sto a dosi anche leggermente più alte.
Ho Caridina in vasca e lumache tutte e due si riproducono .
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
lucazio00 (22/02/2024, 14:18)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Microelementi 2024

Messaggio di crnvio » 21/02/2024, 15:24


Temagnum ha scritto:
11/02/2024, 21:05
Poi c'è il Flortis Sprint ma non ho trovato composizioni recenti in internet.

Ciao! Se non sbaglio l'ultima volta che ho curiosato da Leroy Merlin, ho notato che la composizione è in linea con il rinverdente Orvital suggerito sull'articolo PMDD. Forse 0,1 in più di ferro e 0,1 in meno di un altro micro che non ricordo

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
crnvio
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/10/23, 9:22

Microelementi 2024

Messaggio di crnvio » 21/02/2024, 17:53

20240221_175154-01_5951596194509868952.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Microelementi 2024

Messaggio di cicerchia80 » 21/02/2024, 23:41

crnvio ha scritto:
21/02/2024, 17:53
​20240221_175154-01_5951596194509868952.webp
buono👌
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Microelementi 2024

Messaggio di lucazio00 » 22/02/2024, 14:19


Certcertsin ha scritto:
21/02/2024, 12:40
Io sto a dosi anche leggermente più alte.
Ho Caridina in vasca e lumache tutte e due si riproducono .

Che specie di Caridina? 
Il rame è chelato?

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:

crnvio ha scritto:
21/02/2024, 17:53
​20240221_175154-01_5951596194509868952.webp

Non ci sta il rame perché di solito lo si aggiunge con gli anticrittogamici (antifungini) come appunto la poltiglia bordolese!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Microelementi 2024

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2024, 14:28

​​
lucazio00 ha scritto:
22/02/2024, 14:21
Che specie di Caridina? 
Il rame è chelato?

Neocaridina davidi gialle.
È presente nel cifo mikrom chelato edta se non erro.
Comunque raramente arrivo a quei dosaggi.
Ultimamente ne do meno, molto meno perché sta finendo hannagggia
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Microelementi 2024

Messaggio di lucazio00 » 22/02/2024, 16:36

Chelato a quelle concentrazioni non lo sentono nemmeno! Il Cifo Mikrom è ancora disponibile online!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Certcertsin (22/02/2024, 17:49)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Geri, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti