Mirabello 30 fosfati zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di lucazio00 » 24/01/2014, 14:31

I cereali contengono tanto fosfato, sotto forma di acido fitico, un esagono fatto da sei atomi di carbonio, di cui ogni angolo lega un fosfato.

Purtroppo si lega ai metalli, tipo ferro, zinco, manganese ecc. limitandone l'assorbimento da parte dei pesci, (e poi quali sono i pesci che si nutrono di cereali in natura???) un po' come succede col rinverdente in un'acqua ricca di fosfati: si forma un nebbione che col tempo precipita sul fondo.

Io il fosfato lo aggiungerei tramite fertilizzante apposito, ma poi fate voi.

Comunque ci sono delle alghe spia che segnalano la carenza di fosfati:
le alghe a puntino verdi, più consistenti delle alghe polverose verdi e anche più tenaci.

Il fosfato sotto forma di ATP (adenosina trifosfato) funge da batteria, cioè accumula energia da usare per qualsiasi necessità, dal sollevamento dei pesi allo studio...

In forma libera serve anche da attivatore dei processi biologici (guarda caso l'integratore di fosforo della Aquavitro si chiama Activate :D )
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di delfino78 » 25/01/2014, 9:43

lucazio00 ha scritto:I cereali contengono tanto fosfato, sotto forma di acido fitico, un esagono fatto da sei atomi di carbonio, di cui ogni angolo lega un fosfato.
con queste parole mi sono rinco,,,di capo mattinata.

In poche parole meglio prendere un prodotto per far alzare i fosfati. :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di lucazio00 » 25/01/2014, 10:08

Secondo me si, anche perché i mangimi contengono molto altro oltre ai fosfati, in più se non vengono mangiati, la loro degradazione consuma ossigeno, poi il dosaggio è molto "a recchia".
Possono andare anche i classici concimi liquidi con NPK, il fatto è che li bisogna fare dei calcoli per le dosi, tuttavia coi mangimi quei calcoli non li puoi fare perché:
-non c'è scritta la quantità di fosfati contenuti nel mangime
-dovendo essere mangiati dai pesci, non sai quanto fosforo viene assunto da loro e rilasciato dalle feci.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di gibogi » 25/01/2014, 10:16

lucazio00 ha scritto:Possono andare anche i classici concimi liquidi con NPK, il fatto è che li bisogna fare dei calcoli per le dosi
Io credo, che se si ha carenze di fosfato, non sia il caso di prendere un concime NPK.
Visto che si deve spendere dei soldi tanto vale comprare un prodotto specifico, risulta molto più semplice il dosaggio del prodotto, e non si va ad inserire altro, rischiando degli eccessi.

Per quanto riguarda fosfato, io uso il Cifo fosforo, ma ripeto è molto concentrato, in una vasca di queste dimensioni è sufficente una goccia (da contagocce) per passare da 0 a 0.7-1mg/l.

QUINDI OCCHIO!!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di lucazio00 » 25/01/2014, 11:37

Ma è colorato? Ma alla fine anche il Cifo Fosforo è sempre un NPK!
http://www.cifo.it/flex/cm/pages/ServeB ... Pagina/177
Però almeno è mooolto concentrato, come qualcuno ha sperimentato! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di gibogi » 25/01/2014, 12:00

lucazio00 ha scritto:Ma è colorato? Ma alla fine anche il Cifo Fosforo è sempre un NPK!
Si è ambrato.
é vero che è un NPK ma ha solo un 5% di azoto e potassio, e il potassio non è un problema, nella maggior parte dei casi non si ha mai un eccesso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di Rox » 25/01/2014, 13:28

lucazio00 ha scritto:non sai quanto fosforo viene assunto da loro e rilasciato dalle feci
Che io sappia, è proprio il processo digestivo dei pesci che rende quel fosforo facilmente assimilabile.

Comunque, anche il mangime che cade sul fondo non resta in quella forma.
Durante la decomposizione, quell'esagono di cui parli si trasforma, il fosfato si libera, ed è quello che solitamente viene misurato dai test.
Finché sta chiuso nell'esagono, non credo che venga rilevato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di lucazio00 » 25/01/2014, 23:29

In sintesi il dosaggio di fosfati coi mangimi comporta diversi grattacapi perché ci sono tante variabili in gioco:
-fosfati presenti nel mangime
-fosfati assorbiti dalla digestione dei pesci a livello intestinale
-fosfati rilasciati con la popó :))

Tenendo presente che i nostri test non rilevano il fosfato legato a sostanze a base di carbonio, come l'acido fitico contenuto nei cereali.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di delfino78 » 26/01/2014, 12:44

In poche parole prendero' il prodotto pronto per acquariofilia. :-h

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Mirabello 30 fosfati zero

Messaggio di Saxmax » 26/01/2014, 13:50

delfino78 ha scritto:In poche parole prendero' il prodotto pronto per acquariofilia. :-h
O il cifo fosforo, se vuoi risparmiare. A te la scelta! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti