Ragazzi ho fatto quanto suggerito da Pizza ma purtroppo non è successo quanto speravamo. I filamenti si sono spezzati e sono rimaste delle particelle più piccole, ma niente di particolare. E' necessario però che io precisi che avendo pulito la vasca da poco, non cd'era molto materiale come avete visto invece nelle foto.
Le sfere che vengono descritte da Pizza le ho viste spesso sulla superficie, come potete osservare dalla foto che vi allego sotto.
A questo punto, considerando che faccio già da molti mesi quanto suggerito da Giovanni
Giovanni 61 ha scritto:Ciò che mi sentirei di fare al tuo posto è sicuramente la rimozione manuale di quanto sia possibile togliere con del tessuto filtrante e poi procedere con dei cambi d'acqua.
senza alcun risultato, mi sentirei di chiedervi come dovrei procedere se volessi svuotare del tutto la vasca. Ho dei seri dubbi, perchè i filamenti escono direttamente dai due filtri (per chi non avesse seguito dall'inizio, un filtro c'era da tempo, il secondo è stato aggiunto per contrastare la nebbia batterica e probabilmente non è ancora neanche giunto a completa maturazione).
In pratica ho già fatto un cambio d'acqua molto consistente (circa il 70% della vasca) senza alcun risultato.
Quindi temo che cambiando tutta l'acqua ma mantenendo i filtri, non riuscirei a debellare questa roba. Io ho un'altra vasca da 125 che ospita 2 fantail, e potrei mettere i cory e le chiocciole nella vasca grande in attesa di allestire nuovamente il 60 lt, ma temo che potrei contaminare anche il 125 lt.
Quindi pensavo di mettere i 4 cory in una vaschetta da quarantena, svuotare tutto, mettere un nuovo filtro...
cosa mi suggerite di fare????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.