Mix osmosi + rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di studonati » 05/09/2021, 18:02

Ciao a tutti, spero di aver aperto la domanda nell'argomento giusto #:-s
ho un dubbio su come mescolare acqua di osmosi + rubinetto per ottenere i valori giusti per la mia vasca di petitelle e neon; al momento i valori nell'acquario sono:
pH 6.5
KH 8
GH 10
NO3- 10
NO2- 0
mentre quelli dell'acqua di rubinetto li ho testati con test a reagente della sera e sono:
pH 7.3
KH 6-7
GH 12
in che modo posso mescolarle per ottenere dei valori buoni per questo tipo di pesci (cambio acqua 5 L al bisogno)?
Grazie mille :)
PS. appena il sito della smat ricomincerà a funzionare allego anche foto delle analisi per il mio comune.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di roby70 » 06/09/2021, 10:20

studonati ha scritto:
05/09/2021, 18:02
al momento i valori nell'acquario sono:
pH 6.5
KH 8
GH 10
Sicuro di questi valori? Eroghi CO2? Te lo chiedo perchè mi sembra strano un pH a 6.5 con KH a 8 senza CO2 :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di studonati » 06/09/2021, 10:21

roby70 ha scritto:
06/09/2021, 10:20
studonati ha scritto:
05/09/2021, 18:02
al momento i valori nell'acquario sono:
pH 6.5
KH 8
GH 10
Sicuro di questi valori? Eroghi CO2? Te lo chiedo perchè mi sembra strano un pH a 6.5 con KH a 8 senza CO2 :-?
Sisi erogo CO2

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di roby70 » 06/09/2021, 10:24

Se i valori dell'acqua di rubinetto sono quelli io la userei quasi quasi così com'è, al massimo 80% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata ma appena hai i valori del gestore li vediamo meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di studonati » 06/09/2021, 17:28

roby70 ha scritto:
06/09/2021, 10:24
Se i valori dell'acqua di rubinetto sono quelli io la userei quasi quasi così com'è, al massimo 80% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata ma appena hai i valori del gestore li vediamo meglio.
Ciao grazie della risposta e finalmente il sito ha ricominciato a funzionare, allego le foto dei valori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di roby70 » 06/09/2021, 17:36

Direi che i test sono abbastanza precisi; dalle analisi risulta KH 9 e GH 10. Io terrei il KH leggermente più basso quindi magari un 70/80% rubinetto e il resto osmosi direi che va bene.
Però per curiosità quanta CO2 eroghi? Magari si può abbassare le durezze e diminuire la CO2 erogata :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di studonati » 06/09/2021, 18:18

roby70 ha scritto:
06/09/2021, 17:36
Direi che i test sono abbastanza precisi; dalle analisi risulta KH 9 e GH 10. Io terrei il KH leggermente più basso quindi magari un 70/80% rubinetto e il resto osmosi direi che va bene.
Però per curiosità quanta CO2 eroghi? Magari si può abbassare le durezze e diminuire la CO2 erogata :-?
Dunque l'acquario è da 50 litri e faccio circa una bolla ogni 12-13 secondi, quindi circa 5 bolle al minuto direi, ho anche installato il test continuo della aquili ed il colore è quasi sempre nella zona corretta come concentrazione.
Quindi faccio 4 litri di rubinetto e 1 litro di osmosi per i cambi? ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di roby70 » 07/09/2021, 9:04

Come bolle di CO2 direi che va bene.
Per i cambi 4+1 direi anche va bene... ma una domanda: come mai devi cambiare 5 litri?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
studonati (07/09/2021, 11:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di studonati » 07/09/2021, 11:03

roby70 ha scritto:
07/09/2021, 9:04
Come bolle di CO2 direi che va bene.
Per i cambi 4+1 direi anche va bene... ma una domanda: come mai devi cambiare 5 litri?
Di solito valuto i nitrati, se salgono parecchio allora cambio il 10/20% dell'acqua, può andare bene oppure tu mi consigli qualche metodo in particolare? So che di norma è meglio effettuare meno cambi possibili quindi non ne faccio uno ogni settimana ma solo quando c'è bisogno, è giusto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mix osmosi + rubinetto

Messaggio di roby70 » 07/09/2021, 12:24

E' corretto farli solo se servono ma è strano che gli NO3- ti salgano sopratutto se hai un acquario piantumato e visto che eroghi CO2 lo immagino ma magari metti una foto?
C'è anche da dire che il tuo acquario è forse piccolo per i pesci che hai :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti