Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
studonati

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 25/08/21, 2:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di studonati » 07/09/2021, 15:26
roby70 ha scritto: ↑07/09/2021, 12:24
E' corretto farli solo se servono ma è strano che gli NO
3- ti salgano sopratutto se hai un acquario piantumato e visto che eroghi CO
2 lo immagino ma magari metti una foto?
C'è anche da dire che il tuo acquario è forse piccolo per i pesci che hai
Nono ma infatti i cambi li faccio molto raramente, al momento non sono a casa, appena torno carico subito una foto

studonati
-
studonati

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 25/08/21, 2:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di studonati » 07/09/2021, 19:41
roby70 ha scritto: ↑07/09/2021, 12:24
E' corretto farli solo se servono ma è strano che gli NO
3- ti salgano sopratutto se hai un acquario piantumato e visto che eroghi CO
2 lo immagino ma magari metti una foto?
C'è anche da dire che il tuo acquario è forse piccolo per i pesci che hai
Sisi ma infatti li faccio veramente di rado, era solo per capire se li stavo facendo in maniera corretta oppure no. Il filtro che ho è per acquari dai 100 litri in su quindi dovrebbe farcela senza troppi problemi.
Allego foto
PS: le rapide le ho lasciate crescere parecchio per vedere se mi sarebbe piaciuto l'effetto e devo dire che non mi dispiace
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
studonati
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/09/2021, 9:31
Non sono molte quindi da qui probabilmente il problema degli NO3- che salgono. Valuterei magari l'inserimento di un'altra rapida.
Fertilizzi in qualche modo?
Ma gli NO3- quando cambi l'acqua a quanto sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
studonati

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 25/08/21, 2:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di studonati » 08/09/2021, 9:42
roby70 ha scritto: ↑08/09/2021, 9:31
Non sono molte quindi da qui probabilmente il problema degli NO
3- che salgono. Valuterei magari l'inserimento di un'altra rapida.
Fertilizzi in qualche modo?
Ma gli NO
3- quando cambi l'acqua a quanto sono?
Utilizzo un fertilizzante settimanale ma la dose consigliata è molto ridotta, mi pare 5 ml; di solito la cambio quando segna tra i 10 e i 25 mg/L
studonati
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/09/2021, 9:48
studonati ha scritto: ↑08/09/2021, 9:42
Utilizzo un fertilizzante settimanale ma la dose consigliata è molto ridotta
Che fertilizzante è esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
studonati

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 25/08/21, 2:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di studonati » 08/09/2021, 9:51
roby70 ha scritto: ↑08/09/2021, 9:48
studonati ha scritto: ↑08/09/2021, 9:42
Utilizzo un fertilizzante settimanale ma la dose consigliata è molto ridotta
Che fertilizzante è esattamente?
PlantaPro della tetra
Posted with AF APP
studonati
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/09/2021, 10:08
studonati ha scritto: ↑08/09/2021, 9:51
PlantaPro della tetra
E' indicata la composizione? Se non ricordo male sono solo micro elementi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
studonati

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 25/08/21, 2:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di studonati » 08/09/2021, 10:15
roby70 ha scritto: ↑08/09/2021, 10:08
studonati ha scritto: ↑08/09/2021, 9:51
PlantaPro della tetra
E' indicata la composizione? Se non ricordo male sono solo micro elementi
ho trovato questo:
Tetra PlantaPro garantisce alle piante un apporto efficace di sostanze vitali quali ferro, oligoelementi essenziali quali manganese, zinco e rame, e vitamine B1, B2 e B6
studonati
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/09/2021, 12:11
Ok, sono solo microelementi ma mancano i macro come potassio, fosforo e azoto (qui però lo hai per via dei pesci).
Quello che ti consiglio è magari di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori per avere qualche idea su come fertilizzare e facilmente risolvi anche il problema degli NO3- che salgono.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- studonati (08/09/2021, 12:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
studonati

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 25/08/21, 2:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di studonati » 08/09/2021, 12:14
roby70 ha scritto: ↑08/09/2021, 12:11
Ok, sono solo microelementi ma mancano i macro come potassio, fosforo e azoto (qui però lo hai per via dei pesci).
Quello che ti consiglio è magari di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori per avere qualche idea su come fertilizzare e facilmente risolvi anche il problema degli NO
3- che salgono.
Ok perfetto, intanto ti ringrazio molto per la disponibilità, sei stato davvero gentile ^:)^
studonati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti