con la vasca particolare che ho avuto il coraggio di allestire, ovvero una sezione di cilindro con superficie di scambio gassoso minore rispetto alle vasche standard, mi ritrovo al mattino con una probabile scarsità di O2 nonostante la sera prima della chiusura delle luci ci sia pearling e immagino O2 abbondante. Erogo CO2 giorno e notte, al mattino ottimale come da calcolatore AF e di sera leggermente scarsa e penso sia ok. Ho molte piante e un leggero movimento in superficie mandata sotto livello acqua di 3cm, in orizzontale, prima la puntavo in basso a contrasto bolle CO2 ma con superficie ferma i pesci si vedeva al mattino che non gradivano.
Quando si eroga CO2 si sconsiglia movimento superficie ma questa cosa forse non vale in vasca più alta che lunga come la mia e quindi non riesco a trovare la quadra...
Pensavo di aumentare il movimento in superficie con pompa aggiuntiva per ottimizzare scambio gassoso ma immagino che di debba intervenire molto di incremento CO2 e non vorrei che di notte crei problemi nonostante il movimento...
Qualcuno ha gestito situazioni simili e ha trovato soluzioni di compromesso? Scusate la lunghezza del post...
