Muffetta sul diffusore CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Muffetta sul diffusore CO2

Messaggio di Paolo81 » 06/05/2016, 9:59

Buongiorno ragazzi, nelle ultime settimane sto costantemente rimuovendo della "muffa" bianca sul setto poroso del mio diffusore di CO2, è normale? non sono minimamente preparato in materia e non mi era mai successo, mi sapreste dare delucidazioni?
Thanks!!!!
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Muffetta sul diffusore CO2

Messaggio di Diego » 06/05/2016, 10:20

Può succedere che si sporchi.
Se il diffusore ha perso efficienza, puoi tirarlo fuori dall'acquario e spruzzarci sopra un po' di candeggina. Quindi lo risciacqui molto bene e lo rimetti in acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Paolo81 (21/05/2016, 12:37)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Muffetta sul diffusore CO2

Messaggio di Paolo81 » 06/05/2016, 10:38

Grazie per la risposta Diego, quindi è solo sporcizia? mi sono fatto venire il dubbio perché è persistente come cosa, rimuovo questa muffetta meccanicamente e dopo 24h si riforma, e rimane abbastanza radicata sul diffusore... ok, quindi sciacqui di candeggina e passa la paura! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Muffetta sul diffusore CO2

Messaggio di Paolo81 » 21/05/2016, 12:22

Metodo efficientissimo, dopo 2 settimane ancora non si riforma la patina bianca, non credevo si potesse usare un acido così forte per la pulizia del setto poroso... finora avevo fatto solo con acqua calda e olio di gomito con lo spazzolino.... :)) :)) :))
Grazie ancora Diego!
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Muffetta sul diffusore CO2

Messaggio di Diego » 21/05/2016, 12:34

Prego, ricordo che esiste la funzione Grazie ;).

(la candeggina comunque non è un acido)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Muffetta sul diffusore CO2

Messaggio di Paolo81 » 21/05/2016, 12:40

giusto è il sale di sodio dell'acido ipocloroso, pardon...
Fate la carbonara, non fate la guerra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti