Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di Matteoienna » 03/01/2023, 10:14

Che ne pensate? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di Pisu » 03/01/2023, 10:25


Matteoienna ha scritto:
03/01/2023, 7:49
Indagare sui plant boost a quale scopo? Spiegati meglio... ​

Dal primo post ho capito che stavi cercando di dare una spintarella alle piante.
 
Se scopri la composizione di questi prodotti si possono magari replicare col fai da te...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6324
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di aldopalermo » 03/01/2023, 10:36


Matteoienna ha scritto:
03/01/2023, 8:09
seppur pochi aiutano soprattutto pk contengono le vitamine che non vengono integrate solitamente

Non vengono integrate perchè sono già presenti, per esempio, nei mangimi per i pesci.
In teoria, dovrebbe bastare dare un po' di mangime in più per dare pappa anche alle piante. Però le piante non pappano tutte allo stesso modo e alcune possono papparsi nutrienti in abbondanza creando carenze per altre piante o per tutte le piante.
Normalmente le carenze non sono di vitamine ma di azoto, fosforo, potasio, magnesio, ferro e microelementi. E' per questo che integriamo questi.
E' poi molto importante non esagerare mai con le sostanze che aggiungiamo all'acqua. Qualunque cosa aggiungiamo che non è indispensabile, inquina l'acqua e ci costringe a fare cambi.
Aggiungere vitamine all'acqua non è indispensabile, salvo casi particolari.
E poi, perdonami, ma tu cercavi un fertilizzante economico e vuoi aggiungere un altro prodotto al PMDD?
Usa solo il PMDD e vedrai che risparmi. Garantito.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di Matteoienna » 03/01/2023, 10:40


aldopalermo ha scritto:
03/01/2023, 10:36

Matteoienna ha scritto:
03/01/2023, 8:09
seppur pochi aiutano soprattutto pk contengono le vitamine che non vengono integrate solitamente

Non vengono integrate perchè sono già presenti, per esempio, nei mangimi per i pesci.
In teoria, dovrebbe bastare dare un po' di mangime in più per dare pappa anche alle piante. Però le piante non pappano tutte allo stesso modo e alcune possono papparsi nutrienti in abbondanza creando carenze per altre piante o per tutte le piante.
Normalmente le carenze non sono di vitamine ma di azoto, fosforo, potasio, magnesio, ferro e microelementi. E' per questo che integriamo questi.
E' poi molto importante non esagerare mai con le sostanze che aggiungiamo all'acqua. Qualunque cosa aggiungiamo che non è indispensabile, inquina l'acqua e ci costringe a fare cambi.
Aggiungere vitamine all'acqua non è indispensabile, salvo casi particolari.
E poi, perdonami, ma tu cercavi un fertilizzante economico e vuoi aggiungere un altro prodotto al PMDD?
Usa solo il PMDD e vedrai che risparmi. Garantito.

​​​​​​Voglio già utilizzare il PMDD ho solo detto che forse potrebbe essere migliorato con l aggiunta di questi multivitaminici economici, se solo si sarebbe vista un evidenza in fatto di miglioramento. 

Aggiunto dopo 37 secondi:
Non è detto che io la debba utilizzare

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2023, 11:02

Riprendo sta sera appena riesco
Nel caso del Multicentrum sopra si vanno ad inserire 1.25 mg/l di soli fosfati, qui di una pastiglia é già troppa per dire
Nel caso della vitamina C non vedo problemi di sorta
Integratori per acquario ne hanno 2000-3000-5000 mg/l e le fanno aggiungere anche se a gocce ogni volta che si somministra cibo, cambia acqua ecc
Per il sulfarato ferroso non mi preoccuperei, alla fine é come il gluconato e soprattutto é poco
 
Per le altre vitamine ancora non ho la più pallida idea di che concentrazioni si usino in vasca
Stand by

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di Matteoienna » 03/01/2023, 13:21

Ragazzi domanda un po' diversa da l argomento ma nel topic che ho creato sulla fertilizzazione non risponde nessuno, il rinverdente Della fiorend ha una scadenza?
Il ferro chelato della linfa scade? 

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4241
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di cqrflf » 03/01/2023, 13:23


Matteoienna ha scritto:
02/01/2023, 20:33

Pasqualerre ha scritto:
02/01/2023, 20:15
Capito!

Anche i pesci riesco ad assimilare le vitamine direttamente dall'acqua?
Quindi in natura le vitamine sono presenti in acqua e sono dovute alla decomposizione delle piante ?

Non vorrei dire una cavolata ma i pesci utilizzano anche le branchie per assorbire le vitamine, correggetemi se sbaglio, della seconda domanda non lo so ma suppongo che se le piante hanno bisogno dei minerali e vitamine, penso che in decomposizione, in esse siano presenti minerali e vitamine seppur magari non in ricche quantità, cmq non ne sono sicuro magari chiedo conferma ai più esperti @cicerchia80 @Vinjazz @cqrflf

Apro una parentesi, dovete scusarmi, non per fare il saccente ma i prodotti commerciali come Multicentrum o Supradyn sono prodotti da note multinazionali che con il loro potere impongono sul mercato la loro...(lassateme dí) MERDA sotto ogni punto di vista. I due integratori sono il peggio del peggio che si possa mettere sul mercato, totalmente inutili se non persino dannosi sotto certi punti di vista; posso giustificare in dettaglio questa mia affermazione ma diventerebbe troppo lungo da fare in questa sede, forse in una nuova discussione dedicata all'argomento per uso umano.

Per uso acquariologico invece è un'altra cosa, non ho comunque mai letto studi sull'utilizzo in liquido acquoso delle vitamine da parte dei pesci.
Ne esistono molti inerenti l'utilizzo di aminoacidi naturali da parte dei Coralli marini ma non da parte dei pesci.

Inoltre potrei dire che i batteri stessi sarebbero in grado di inattivare le vitamine degradandole in poche ore prima ancora che un eventuale animale le possa aver assorbite (semmai fosse in grado di farlo...).

L'unico esperimento che ho mai fatto in vasca è stato con la Vitamina C, che somministrata nella dose di pochi milligrammi in una vasca da 350 litri, causa l'immediato abbassamento del potenziale REDOX per alcune ore, poi ritorna ai valori precedenti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di Matteoienna » 03/01/2023, 13:27


cqrflf ha scritto:
03/01/2023, 13:23

Matteoienna ha scritto:
02/01/2023, 20:33

Pasqualerre ha scritto:
02/01/2023, 20:15
Capito!

Anche i pesci riesco ad assimilare le vitamine direttamente dall'acqua?
Quindi in natura le vitamine sono presenti in acqua e sono dovute alla decomposizione delle piante ?

Non vorrei dire una cavolata ma i pesci utilizzano anche le branchie per assorbire le vitamine, correggetemi se sbaglio, della seconda domanda non lo so ma suppongo che se le piante hanno bisogno dei minerali e vitamine, penso che in decomposizione, in esse siano presenti minerali e vitamine seppur magari non in ricche quantità, cmq non ne sono sicuro magari chiedo conferma ai più esperti @cicerchia80 @Vinjazz @cqrflf

Apro una parentesi, dovete scusarmi, non per fare il saccente ma i prodotti commerciali come Multicentrum o Supradyn sono prodotti da note multinazionali che con il loro potere impongono sul mercato la loro...(lassateme dí) MERDA sotto ogni punto di vista. I due integratori sono il peggio del peggio che si possa mettere sul mercato, totalmente inutili se non persino dannosi sotto certi punti di vista; posso giustificare in dettaglio questa mia affermazione ma diventerebbe troppo lungo da fare in questa sede, forse in una nuova discussione dedicata all'argomento per uso umano.

Per uso acquariologico è un'altra cosa ma non ho mai letto studi sull'utilizzo in liquido acquoso delle vitamine da parte dei pesci.
Ne esistono molti inerenti l'utilizzo di aminoacidi naturali da parte dei Coralli marini ma non da parte dei pesci.

Inoltre potrei dire che i batteri stessi sarebbero in grado di inattivare le vitamine degradandole in poche ore prima ancora che un eventuale animale le possa aver assorbite (semmai fosse in grado di farlo...).

L'unico esperimento che ho mai fatto in vasca è stato con la Vitamina C, che somministrata nella dose di pochi milligrammi in una vasca da 350 litri, causa l'immediato abbassamento del potenziale REDOX per alcune ore, poi ritorna ai valori precedenti.

Ok, possiamo quindi dedurre che l integrazione di multivitaminici non prodotti per acquariofilia sono non solo inefficaci per inassorbimento degli stessi per via dei batteri che li eliminano ma anche per un eventuale tossicità degli stessi​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di Pisu » 03/01/2023, 13:28


cqrflf ha scritto:
03/01/2023, 13:23
non ho comunque mai letto studi sull'utilizzo in liquido acquoso delle vitamine da parte dei pesci.

Difatti le vitamine vengono sempre somministrate sui mangimi, mai in acqua libera

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Multicentrum in acquario? , non linciatemi...

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2023, 14:03


cqrflf ha scritto:
03/01/2023, 13:23
Per uso acquariologico invece è un'altra cosa, non ho comunque mai letto studi sull'utilizzo in liquido acquoso delle vitamine da parte dei pesci.

:-?
Non ho capito, ma se le fanno tutti liquide
Atvitol JBL
Serw Fishtamin
Easylife voogle
Tetra Vitol
 
Per dargli un senso, ora anche i biocondizionatori hanno vitamine
Screenshot_2023-01-03-14-02-45-135-edit_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti